samana Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 37 minuti fa, Guru Guru ha scritto: come fai a prendere per oro colato quello che leggi?? Infatti non lo faccio. Ho soltanto sottolineato cio’ che ho letto a mo’ di indicazione e non di verita’ assodata. 15 minuti fa, Guru Guru ha scritto: è l’esperienza diretta quella che conta. Certo, ci mancherebbe. Ma vuoi per un motivo vuoi per un altro questo non sempre e’ possibile. Per questo il ruolo giocato da questa Comunita’ (come anche altre) riveste un ruolo importantissimo. Altrimenti tu perche’ racconteresti le tue esperienze ? 1
samana Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @sagittario24 Ricordo male o tu hai anche avuto il Synthesis Roma 510 ac ? Se si, che differenze hai riscontrato rispetto all’ Audio Research ? Grazie
Simo Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @Guru Guru io l'ho ascoltato in un contesto non mio ma conosciuto. A me e al.padrone ci sono voluti 10 secondi per capire che non andava molto bene. Era in prestito da un negozio in attesa che arrivasse in altro apparecchio, lo ha smontato al volo e riportato in negozio. Nel frattempo li ha preferito un rega brio. Da quel che sentii non stento a crederlo, era un suono duro, poco corpo e povero di armoniche. Magari aveva qualche problema.
Fabio Cottatellucci Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @samana Ma se, rigirando il discorso, il tuo amico partisse dall'ascoltare quello che può fisicamente raggiungere, compreso magari qualche negozio che abbia due o tre apparecchi usati papabili?
samana Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 11 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ma se, rigirando il discorso, il tuo amico partisse dall'ascoltare quello che può fisicamente raggiungere, compreso magari qualche negozio che abbia due o tre apparecchi usati papabili? E’ fin troppo ovvio che sarebbe la migliore soluzione possibile. Ma caro il mio Fabio, io ed il mio amico abitiamo in un luogo remoto. Non solo geograficamente.
Guru Guru Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @Simo magari valvole di potenza completamente cotte? Quel tipo di suono è il risultato di valvole esauste e succederebbe in qualsiasi valvolare. Non vi è venuto in mente, prima di decretare che il Rega Brio fosse universalmente meglio? 😃
sagittario24 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @samana il Roma 510 ce l'ho ancora,il VSI55 penso si abbinava meglio coi diffusori, suono molto equilibrato e rilassato, un gran suono, il Roma è un pò più aggressivo,bisognerebbe magari provare altre valvole, cmq suona bene solo che l'A.R. aveva qualcosa di più per conto mio.. 1
sagittario24 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @Simodirei proprio che era difettoso...il caro Bebo ne aveva decantato le ottime qualità e per me le aveva azzeccate tutte!!
Simo Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 @Guru Guru Ci sta.. ero con lui in negozio, il titolare gli disse di prendere quello, che doveva andare bene per il momento. L'impianto lo conosceva, era di un certo livello, pre ayre, sorgente accuphase e diffusori Wilson (faceva da finale). Il rega era già di suo possesso, non è che lo ha scelto come acquisto alternativo. Sempre dal solito amico sentii anche un Primaluna andare nettamente meglio ma con altri diffusori e visti i simili riscontri letti qua, l'impressione che non fosse poi un prodotto così buono mi è sembrata una conferma. Magari in più d'uno abbiamo ascoltato quello specifico apparecchio, chissà?
samana Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 17 ore fa, sagittario24 ha scritto:l Roma 510 ce l'ho ancora,il VSI55 penso si abbinava meglio coi diffusori, suono molto equilibrato e rilassato, un gran suono, il Roma è un pò più aggressivo,bisognerebbe magari provare altre valvole, cmq suona bene solo che l'A.R. aveva qualcosa di più per conto mio.. Secondo me la sinergia fra diffusori, amplificazione ed ovviamente ambiente sono troppo importanti quando si confrontano certi componenti. In un paio di confronti fatti da un paio di conoscenti riguardo al Roma ed all’Audio Research, prove fatte in tempi e luoghi diversi, il risultato fu unanime. L’Italiano vinceva a mani basse. Ne parlai al telefono perche’ all’epoca (tre anni fa) cercavo un valvolare da non meno di una cinquantina di watt e fra i papabili vi era appunto l’Ampli Americano. Ma come diceva giustamente qualcuno qualche post fa, dobbiamo prendere le informazioni sul forum per quelle che sono, ovvero indicazioni. Un ascolto attento con le proprie orecchie e’ il meglio che si possa fare. Ci sono in gioco troppi fattori diversi, non ultimo la nostra sensibilità ed il modo di approcciarsi all’ascolto che varia da persona a persona. Ed infatti, ad ulteriore conferma di questo, possiamo notare come il tuo responso sia diverso a quelli sopracitati.
sagittario24 Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 @samana ottima disamina, sicuramente la sinergia fra diffusori e amplificatore è basilare, non di meno un buon ampli dovrebbe esser in grado di pilotare ogni diffusore ma non è cosi, ho provato alcuni integrati a stato solido di medio alto rango e con i miei diffusori erano una ciofeca, crossover mal progettati...può anche essere, ogni caso fa parte sua altrimenti tutti gli apparecchi suonorebbero allo stesso modo..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora