talex1 Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 @Fabio Cottatellucci non ce l'ho. Provo a recuperarlo. Grazie del suggerimento. 1
talex1 Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 E comunque anche elicotteri ed esplosioni se riprodotte da un impianto di alto livello hanno tutto in altro "sapore". Tante volte mi è capitato di sentire elicotteri che diventano aeroplanini nel panning... Ma anche le voci; faccio un esempio: Live in Praga di Zimmer, nella traccia del Re Leone, il cantante parte fuori campo sulla dx con una forte presenza della voce su surround e back per spostarsi verso il canale centrale. Nel 90% degli impianti questa voce cambia timbro ed intensità durante lo spostamento con un effetto davvero innaturale. O provate a guardare la famosa scena di Matera di No time to die con un impianto adeguatamente strutturato o con un impianto basico. 2
Fabio Cottatellucci Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 4 ore fa, talex1 ha scritto: Nel 90% degli impianti questa voce cambia timbro ed intensità durante lo spostamento con un effetto davvero innaturale. Ci vogliono diffusori tutti almeno dello stesso marchio, sennò per forza il panning è punitivo. Io avevo un bellissimo centrale Acoustic Energy che dovetti vendere perché niente, fra due frontali Klipsch ci devi mettere un centrale Klipsch. Magari per qualche marchio un po' meno, ma vale praticamente per tutti.
Fabio Cottatellucci Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Gli HT "Frankenstein", fatti magari coi pezzi recuperati in discarica o tirati giù dal soppalco, sono i peggiori nemici dell'HT serio. Si accroccano armate Brancaleone di apparecchi, magari senza centrale o senza sub, con le macchine collocate in ambiente con la fionda, poi si sentenzia che "I film si sentono meglio in stereo che in HT". E ti credo.
Fabio Cottatellucci Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 9 ore fa, Mike27051958 ha scritto: puoi farmi qualche nome? Non ne provo da un po' ma ti direi Marantz, Harman Kardon, Arcam, NAD.
TopHi-End Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @Mike27051958 Ho preso da poco un Marantz SR7015 ed è un ottimo compromesso per HT e ascolto musica, sia in stereo che multicanale. P.S.: Provengo da molto Onkyo, un Anthem, un HK, un Cambridge, etc.
Mike27051958 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @TopHi-End grazie vado a vedere le caratteristiche del 7015 Con che diffusori? Mike
TopHi-End Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @Mike27051958 figurati! Allora, ho una coppia di Paradigm Monitor 11 v7 (collegati in Bi-Amp), il loro centrale Monitor Center 3, una coppia di Klipsch Icon WS-24 come surround e un sub Sunfire HRS12.
dariob Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 19 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ancora co' 'sta storia delle esplosioni dell'home theatre... Se scrivete così, di roba in HT ne avete ascoltato pochina e sempre quella Però bisognerebbe almeno cercare di comprendere quello che l'interlocutore intende, se no... In ogni caso per tranquillizzarticredo di arrivare a un paio di migliaia di DVD e Bd. Dopo averne buttati molti, negli anni, di film che non mi piacevano.
Mechy Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @Fabio Cottatellucci Ciao Fabio Cercando di seguire il consiglio di avere tutti i diffusori della stessa marca avrei trovato alcune occasioni nell'usato per le casse surround ( le frontali sono Opera Callas) però questa soluzione mi imporrebbe di posizionarle su stand ad altezza orecchie. E' una soluzione corretta o meglio posizionarle a parete ad un altezza maggiore ? La posizione di ascolto ( divano) è a livello della parete . Grazie
Fabio Cottatellucci Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 41 minuti fa, Mechy ha scritto: E' una soluzione corretta o meglio posizionarle a parete ad un altezza maggiore ? è una soluzione corretta.
FedeZappa Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @Mechy se la distanza dalle orecchie è adeguata (diciamo almeno 1 meglio ancora 1,5 metri) più corretto ad altezza orecchie
Mechy Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 Grazie la distanza supera i 2 metri Domani misurerò con maggiore accuratezza.
sandromagni Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @Dufay A mio modestissimo parere un impianto muilticanale anche solo 5.1 ascoltando anche solo in Dolby Digital 5.1 un film così codificato, fornisce una esperienza sonora estremamente superiore a un ascolto in "stereo" da due diffusori. L'autocalibrazione di un ampli AV moderno riesce perfino a fare miracoli di omogeneità sonora tra i diffusori. E anche parlando di ascolto musicale il multicanale di qualità riserva na esperienza sonora inegualiata da qualsiasi stereo. Ma qui entrano in gioco altri fattori a aprtire dalla scarsa disponibilità di multicanale audio degno(in Dolby Atmos) e al fatto che in multicanale la posizione di ascolto è molto vincolata, cosa che non mi disturba per contenuto audiovisivo ma mi disturba molto per l'ascolto solo musicale. 1
Antoniotrevi Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 ma secondo voi , è sensato usare un centrale diverso dai frontali?
proclo Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 È preferibile ma solo preferibile usare diffusori della stessa marca.
Antoniotrevi Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @proclo e preferibile pero non sempre é l’ideale . Mi spiego se ho dei diffusori molto analitici come frontali e volessi virare su un parlato piu caldo , la scelta potrebbe essere sensata
FedeZappa Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 4 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: la scelta potrebbe essere sensata Secondo me no. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora