Vai al contenuto
Melius Club

Ritrovamento da fienile: sono Voice of the Theatre? Magari!


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho bisogno della vostra esperienza: l'altro giorno, per lavoro, mi trovavo nell'interrato stile "Silenzio degli Innocenti" di un teatro chiuso e mi sono imbattuto in queste:

1676733934465.thumb.jpg.b43979e3fd057180f8323bb4e0b6d19b.jpg

.

Stato pietoso, usate ovviamente senza risparmio.

La forma e le dimensioni sono abbastanza (non avevo un metro con me) compatibili con un mobile VOTT A5

Il driver a compressione degli altri

1676733934441.thumb.jpg.187b92900836ff9ef4084442e61b2699.jpg

.

L'ampli/crossover (sembra un crossover dallo schema, ma sembra anche sia alimentato dalla corrente: boh?)

1676733934422.thumb.jpg.a09aba3d54b08c4cd441f116d163003a.jpg

.

La tromba (non multicellulare) è in vetroresina "leggerina" (nel senso che suona un po' plasticosa se percossa con le nocche: mi aspettavo un suono più sordo...)

Impossibile risalire al driver dei bassi nei 5 minuti che ho avuto

Materiale fonoassorbente totalmente disfatto (vedi prima foto)

Vorrei sapere da voi se avete una qualche idea del valore (sonoro, non economico) del tutto e se possa valere la pena farsi avanti per provare ad averle (potrebbe essere veramente per un tozzo di pane) e metterci le mani per riportarle ad uno stato presentabile e suonabile

Vedendole ho avuto una stretta al cuore, come aver visto un'auto arrugginita in mezzo ad un prato: vorrei capire a questo punto se l'auto in questione sia una Trabant o una Giulietta...

Non mi pare di aver letto chissà che meraviglie del progetto VOTT originale (pochi bassi, pochi alti...), anche se sembrava si debba ascoltarle almeno una volta nella vita; in più le dimensioni: sono grosse come dei frigoriferi e io ho una sala da 22mq! (dovrei togliere il televisore, sennò non uscirei più dal balcone); queste oltretutto sembrano solop una versione "ne noartri"

Insomma, vale la pena questa scimmia che ho da un paio di giorni?

Fatemela salire per bene o fatemela passare!

Inviato

@Panofsky Effettivamente suscitano una certa curiosità.

Comunque posterei nella sezione Vintage. Lì troverai le 'Forze speciali' del restauro, un manipolo di indomiti che non si fermano davanti a niente. :classic_laugh:

  • Haha 2
Inviato

Ciao , il cabinet è delle Altec la voce del teatro, la tromba superiore sembra una RCF , sarebbe anche logico visto che il driver è un RCF, probabilmente anche il woofer non è originale e bisognerebbe capire in che stato di conservazione si trova. Se i driver e i woofer sono funzionanti , messo a posto i cabinet , ti trovi una coppia di casse a tromba , non sono Altec , ma avranno il tipico suono delle casse a tromba ad alta efficienza. C'è parecchio lavoro da fare, se lo fai tu e ti piace il suono delle trombe , te la cavi con una spesa contenuta. In ogni caso il caricamento del Woofer delle Altec arriva grossomodo attorno ai 100 Hz. ca sotto il Woofer perde efficienza e non lo avverti piu, non è che non suona , ma non ottieni un basso profondo. Magari abbinandoci un sub la cosa cambia. Anche se le Altec originali hanno dei limiti , è una cassa che andrebbe ascoltata, è come passare da una comoda auto e salire su un gokart da competizione, ho degli amici che le usano con molta soddisfazione e non vogliono altro. Io le ho avute , vendute per i limiti della cassa , ma l'ascolto è sicuramente emozionante.

Inviato

@Altainefficienza interessante , grazie per la spiegazione . Io le recupererei , una bella pulizia per verificare lo stato e valutare i lavori da restauro . 

Inviato

il woofer sembra abbia preso una botta al centro della membrana, ma se funziona non sarebbe niente di grave.

quella specie di telaio in legno chiaro che sostiene la tromba superiore è artigianale?

comunque se hai un pò di manualità ,restaurarle sarebbe un divertimento e una soddisfazione.

io lo prenderei come passatempo per qualche bella giornata primaverile. Carta vetrata e avanti!

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, Panofsky ha scritto:

Impossibile risalire al driver dei bassi nei 5 minuti che ho avuto

se il woofer fosse originale prevost con magnete in alnico, già sarebbe un buon motivo per farlo suonare di nuovo.

https://www.ebay.it/itm/254253247973

  • Moderatori
Inviato
58 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

woofer sembra abbia preso una botta al centro della membrana

Sembra una deformazione circoscritta al parapolvere.

Inviato
2 ore fa, paolosances ha scritto:

Sembra una deformazione circoscritta al parapolvere.

é così

3 ore fa, lucaz78 ha scritto:

quella specie di telaio in legno chiaro che sostiene la tromba superiore è artigianale?

artigianale sarebbe un complimento...

non sostengono nulla (per fortuna visto come sono fatti), ma sono di protezione: servono solo a non dare botte alla bocca della tromba

una scimmia ubriaca bendata l'avrebbe fatto meglio

Inviato
16 ore fa, ferroattivo ha scritto:

queste le mie ex

in che legno sono?

la bella finitura è ottenuta con un piallaccio?

Inviato
19 minuti fa, Panofsky ha scritto:

in che legno sono

multistrato di betulla , finitura levigata e passata successivamente con olio per legno a mano con 3 passate. (olio di gomito)

Inviato

@lucaz78 mi pare un approccio corretto: viste le condizioni dei reperti, sarebbe da valutare se la componentistica è ancora efficiente (un semplice tester può bastare per valutare almeno se elettricamente sono ancora vivi, anche se magari non proprio sanissimi...), se così fosse una chance gliela darei.

Personalmente queste cose mi divertono moltissimo: rimettere in pista oggetti ignorati da tutti ma nei quali ci sono potenzialità che pochi intuiscono è fonte di grande soddisfazione; nel caso specifico verifica il materiale del mobile, se è multistrato puoi avere una valida base da cui partire per un restauro fatto bene.

Occorre un luogo in cui poter lavorare comodamente e tanta pazienza, oltre a sverniciatore, levigatrice usata con attenzione e leggerezza e, come scritto da @ferroattivo tanto "olio di gomito" in sede di finitura del mobile, che puoi personalizzare nei modi più svariati.

Se si ascolta con diffusori tradizionali a medio-bassa efficienza può essere un'esperienza decisamente interessante, a patto naturalmente, come premesso, che il tutto sia correttamente a punto.

  • Moderatori
Inviato
34 minuti fa, Tigra ha scritto:

rimettere in pista oggetti ignorati da tutti ma nei quali ci sono potenzialità che pochi intuiscono è fonte di grande soddisfazione;


vero, l'importante alla fine è non essere costretti a collegarci ampli a valvole dal suono celestiale che costano come due reni per farle rendere al meglio! :classic_sad:

Altainefficienza
Inviato

@lucaz78 non è un Prevost, sono vent'anni più vecchi. Prevost aveva rinunciato tanti anni prima a costruirli, conveniva pescare nei cataloghi Ciare ed RCF. Tra parentesi, i Prevost sono più dei 14" che dei 15" (qui vado a memoria, ma se vuoi ti fotografo i miei con un metro).

Un saluto,

Piero

Altainefficienza
Inviato

@BEST-GROOVE ci metti un pp di El84 e poi ascolti musica. Il costo nascosto di questi sistemi è il tempo che ci devi dedicare e l'ingombro.

Un saluto,

Piero

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Tigra ha scritto:

rimettere in pista oggetti ignorati da tutti ma nei quali ci sono potenzialità che pochi intuiscono è fonte di grande soddisfazione

parole sante!

Inviato
15 minuti fa, Altainefficienza ha scritto:

ci metti un pp di El84

quindi un minimo di potenza lo richiedono? io pensavo che bastasse 1W... (intendo dire la potenza di un SE)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...