Vai al contenuto
Melius Club

"My-fi" Amplificatori importanti della mia storia


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

Si

1 ora fa, Miciorandagio ha scritto:

E voi? Quali sono gli amplificatori che vi hanno stregato e che più amate?


Come pre e finale sicuramente l'accoppiata Pioneer C21 e finale M22 ma pure i Sony TA E88/N76 mentre come integrati mi sto godendo saltuariamente lo Yamaha A1 


 

  • Melius 1
Inviato

@Miciorandagio ciao

Visto che siamo quasi coetanei, abbiamo vissuto quello che io considero essere il periodo d'oro della produzione hifi (gli anni 70) quando eravamo adolescenti.

Di quel periodo rimasi affascinato dalla coppia Technics SU/SE 9200 che possedeva in quegli anni mio padre, ma che poi vendette per passare a qualcosa, di allora, più moderno.

Io in epoche assai piu recenti, cercai e ricomprai quella coppia che oggi utilizzo con soddisfazione in due (il pre da una parte, il finale dall'altra) dei miei impianti vintage hifi.

  • Melius 1
Inviato

......avuto il Sansui .... lo Yamaha e la copia Technics... menzionati.... mah che dire personalmente nessun rimpianto. Qualche bel ricordo con l'integrato Luxman L100

  • Melius 1
oscilloscopio
Inviato

Più vedo e ascolto amplificazioni attuali e più mi rifugio nelle mie carabattole vintage.i miei punti saldi Sansui AU 777 e Onkyo A 7022 ma anche l'Unison triode 20 anche se più recente è per me un caposaldo.

  • Melius 2
Inviato

Ciao,

non so se può essere definito già vintage (essendo stato prodotto nel 1999/2000), ma, sicuramente, posso dire che il McIntosh MC2000 è per me l’amplificatore più “importante” di tutti, se, con tale parola, vogliamo intendere l’amplificatore dal quale non ci separeremo mai.

Gianluca 

 

  • Melius 1
Inviato

Io ho da sempre un grosso rimpianto. 

Sul finire degli anni 70 ebbi il tre telai Kenwood L07C e L07M (finali mono) che suonava benissimo.

Certo,  sono passati un bel po'  di anni ed anche le condizioni e le capacita'  di ascolto sono cambiate,  ma quanto mi piacerebbe non averli mai venduti !!

Purtroppo,  ero giovane e affascinato da continui esperimenti che mi risucchiarono in un tourbillon di compra/vendi,   e non  sono mai stato un accumulatore.

Quindi ....... quei  Kenwood volarono via per sempre

P.S. - Ammazza,  quanto so'  allegro stamattina ........  

  • Melius 2
Inviato

Quad ii. Con me da tantissimi anni. È passato quasi tutto ma loro sono rimasti. Piccoli, iconici, magici in un paio di conbinazioni. Pochissimi componenti nel circuito, uno dei tanti capolavori di P. Walker. 

  • Melius 1
Inviato

Il mio primo amplificatore di vera alta fedeltà comprato appena sposato  nei primi anni 90 ‘ ,che mi ha regalo’ tanti ascolti emozionanti  poi svenduto in un momento di follia.

Ricordo ancora l’emozione dell’acquisto in un elegante negozio di alta fedeltà a Napoli in via Stazio,il mitico”Classic Stereo”.

Suono di classe ,bellissimo esteticatimente

MONRIO MC202

image.thumb.png.e51d9b480edf08ceba76daabe254c884.png

  • Melius 2
  • Sad 1
  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, bambulotto ha scritto:

venduti dopo un paio di anni ad un amico 

 

peccato mortale.....cerca l' amico e riprenditeli. :classic_laugh:

  • Moderatori
Inviato
58 minuti fa, Alessanro ha scritto:

questa foto risale al 2021 quando li andai a prendere, erano tenuti in deposito in un container con della mobilia.

 


ma al figlio tuo amico ha abbandoato l'interesse per l'hi-fi che non interessava tenerli?

Inviato

Non sono sicuro che si possa considerare Vintage, ma questo ampli mi ha lasciato un ricordo molto forte..

F206A475-986E-4C48-A38F-40A237BCA412.thumb.jpeg.649c53ac92c83ba00d6ba036b763eae7.jpegNon so perche’ da l’ immagine  Capovolta.

  • Melius 2
Inviato
15 ore fa, Miciorandagio ha scritto:

Pioneer M22

Presente! Finalozzo magico, sta piu' o meno in pianta stabile nell'impianto principale.

Inviato
1 ora fa, Antonino ha scritto:

elegante negozio di alta fedeltà a Napoli in via Stazio,il mitico”Classic Stereo”.

Era quello a pochi metri dall' incrocio con via Manzoni, quasi di fronte alla "Nevio" ?

Ci comprai il mio primo rec a cassette, un Akay Gxc 710 D.

Metà anni settanta, che ricordi ....

Allora ero ancora napoletano

Inviato

In questi giorni sto facendo sgranchire un po' i ragazzi che sono stati fermi per un po'...

Un altro fra i preferiti il Lux 58A che possiedo dal lontano '86, preso seminuovo in un negozio della provincia di Bologna .

58a.jpg

  • Melius 2
Inviato
13 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

ma al figlio tuo amico ha abbandoato l'interesse per l'hi-fi che non interessava tenerli?

Dopo la morte del papà avvenuta nel 2016 lui e la sorella hanno venduto l'abitazione appartenuta ai genitori e parte della mobilia tra cui l'impianto hifi sono stati messi dentro un container preso in affitto in un deposito adibito a questi scopi.

Lui non ha conservato minimamente la passione per l'hifi come aveva il papà, e come tutti noi.

Pensa mi ha detto che aveva il giradischi Technics sl 1200 con due testine Shure e la coppia di Allison One che ha regalato ad un altro nostro amico d'infanzia che glieli aveva chiesti, chissà forse come riconoscenza di favori reciproci.

Nel 2021 in quel container aveva ancora alcuni componenti che allego in foto, tra l'altro il rack orinale SAE mi disse che lo aveva buttato via perchè era rugginoso, questa cosa la dice lunga su quanto interesse nutra per questi oggetti.

Non è escluso che dei componenti rimasti prima o poi gli prenda qualcos'altro, vedrò in seguito, intanto gli ho chiesto di avvertirmi preventivamente qualora desiderasse liberarsi degli altri componenti.

 

PS: Nel 2021 assieme al pre e al finale gli presi anche il Tuner T14 che però feci riparare e poi rivendetti.

 

 

Pioneer.jpg

SONY.jpg

Crossover SAE.jpg

DBX 1.jpg

DBX 3.jpg

DBX 2.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...