Vai al contenuto
Melius Club

Bel pomeriggio da Renato


Messaggi raccomandati

Inviato

@jakob1965 grazie per il contributo. E cosa curiosa, io che di classica non capisco una mazza, anzi, fino a pochi anni fa', manco me la filavo, ho iniziato a prenderci confidenza e ho individuato proprio nella 9 di Bruckner una delle 3/4 composizioni che mi han dato la voglia di approfondire.

Per il resto felice che abbiate passato un buon pomeriggio. 

Adesso che ho scovato forumer vicini, vedrò di fare altrettanto per imparare e soprattutto conoscere nuova musica.

 

  • Melius 1
Inviato

@Nacchero urca ... !  Buon inizio direi - una vetta dell'arte sicuramente - specialmente il grande e maestoso adagio - testamento musicale di Bruckner: uomo semplice , particolarissimo (contava le foglie degli alberi) , timidissimo e mite: ma un titano scatenato nella composizione - uno dei grandi geni

  • Thanks 2
Inviato

@jakob1965 be'.....io mi baso sull'istinto e su quello che mi è stato consigliato o proposto dalla piattaforma in utilizzo. Ci sarebbero talmente tanti titoli che ci si diventa matti. E la classica non la ascolti a casaccio. Probabile che ancora non riconosca una sinfonia da un estratto, se non per pochi casi.

Inviato

Renato è la prova provata che in questo hobby si possano ottenere grandi soddisfazioni investendo il giusto. È lui è sempre pronto ad entusiasmarsi per quanto di buono ci viene proposto con onestà e apertura mentale, rifuggendo l’arroganza del dover dimostrare a tutti i costi (pur potendoselo ampiamente permettere) mantenendo sempre i piedi saldamente ancorati a terra con l’umiltà e la saggezza di una lunga militanza audiofila … 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
33 minuti fa, emiliopablo ha scritto:

potendoselo ampiamente permettere) mantenendo sempre i piedi saldamente ancorati a terra con l’umiltà e la saggezza di una lunga militanza audiofila … 

Orca , quanto devo per un post così bello e ben scritto ? 😀 Quanto alla “ lunga militanza audiofila “ è un modo molto elegante per dire che ho … qualche primavera sul groppone . 😀Grazie , un post da amico 

Inviato
1 ora fa, Renato Bovello ha scritto:

La vera "sorpresa " tuttavia e' che quanto ha descritto Jakob si verifica in una saletta quadrata di 4x4 il cui unico trattamento acustico,a parte un paio di pannelli fonoassorbenti sulle finestre ,consiste nel buon senso. Tappeto spesso,divano imbottito,tende pesanti,quadri ampi senza vetro,librerie piene di blu ray

Se non lo ritieni troppo “intrusivo” puoi postare qualche immagine/piantina della sala?

Renato Bovello
Inviato

@Collegatiper Non avrei alcun problema se non quella dettata dalla mia incapacita' ad inserire foto sul forum. Ti mando un messaggio con il mio cellulare. Se ,a tua volta,vorrai mandarmi il tuo saro' ben lieto di mandarti alcune foto su whatsapp . Grazie

Inviato

Conosco Renato da una ventina d’anni,  ed ha sempre avuto impianti “vivi”, come piacciono a me. Non saprei descrivere a parole un impianto “vivo”, ma bastano tre note per riconoscerlo. Sono quegli impianti che ascolteresti per ore, a volumi sempre crescenti, con sempre più piacere.

Fatta questa premessa, le Heco (conoscevo il marchio ma non il modello) sono state una scoperta. Posso dire scelte insieme, perché ne abbiamo intuito immediatamente il potenziale con qualche ascolto in negozio, infatti esclamai: o le pigli tu, o le piglio io!. Portate a casa, amplificate a dovere (i Lector Vm200 mono le portano a spasso) sono semplicemente devastanti per dinamica e discesa in basso: quest’ultimo parametro è davvero notevole. 

Ogni tanto si riesce ancora a trovare tanta sostanza a prezzi onesti. 

Renato Bovello
Inviato
3 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

ed ha sempre avuto impianti “vivi”,

Capperi,oggi mi sa tanto che mi tocca pagare per certi post cosi' benevoli nei miei confronti  :classic_biggrin: Grazie @LeoCleo

Inviato

@Renato Bovello 

39 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Non avrei alcun problema se non quella dettata dalla mia incapacita' ad inserire foto sul forum. Ti mando un messaggio con il mio cellulare. Se ,a tua volta,vorrai mandarmi il tuo saro' ben lieto di mandarti alcune foto su whatsapp . Grazie

Come condiviso con Renato, a beneficio del 3d posto le foto sotto:

 

 

8A5F2609-9256-4A7E-A560-04E5FE28C253.jpeg

32251305-059C-4901-BB52-2E9069687C2E.jpeg

Renato Bovello
Inviato

Solo una precisazione ,peraltro superflua per voi. Ovviamente con Jakob abbiamo ascoltato solo due canali frontali in azione. Centrale,sub e surround vengono utilizzati solo per il cinema . Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...