Vai al contenuto
Melius Club

Sono in Norvegia


Gaetanoalberto

Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
Adesso, ferrocsm ha scritto:

E io ci ho speso pure tempo andando anche a tirarci in mezzo i tedeschi? Eh ma allora ditelo che erano tutte fregnacce! :classic_biggrin:

 

vabbè dai, una storiella che permette di parlare di un fenomeno comunque esistente :classic_biggrin:

comunque la tua storia sui tedeschi è la migliore, spiega in un momento la differenza di approccio

Inviato
1 ora fa, 31canzoni ha scritto:

poi non ho mai capito come mai tutti sti fessi siano più ricchi e benestanti di no

Chi è più ricco, tu [io] o il rapper del momento ?

Ecco... :classic_sad:

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

autoesaltazione dell'italianità...

Ah, sia chiaro che io mi dissocio da tale autoesaltazione, l'ho buttata lì ed anzi sta avendo più riscontro del previsto. 

Però, diversamente da tanti e senza alcuna esaltazione, semmai con autoironia, sono molto contento di essere italiano.

Insomma, anche per evitare brutte figure, non guardo in bagno le misure altrui, al limite, se proprio devo fare un confronto, in bagno guardo i giapponesi e non i kenyoti e, relativamente alle imprese ed alla PA, il resto del Mediterraneo che non è messo granché meglio. 

Insomma, piaccia o no, siamo mediterronei. 

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Però, diversamente da tanti e senza alcuna esaltazione, semmai con autoironia, sono molto contento di essere italiano.

 

pure io, nel complesso viviamo in un paese con una buona qualità di vita.

 

tra l'altro noi siamo abituati a vivere con un bel po' di anarchia... ci sembra quasi strano quando non la troviamo.

però quando sento dire che i tedeschi, i danesi, gli olandesi e magari pure i francesi sono tristi e smorti rispetto a noi, mi pare sia una questione più di provincialismo che altro.

si può vivere molto bene anche nei posti dove le cose funzionano bene, anche se non benedetti dal clima. e molti lo fanno...

Inviato
11 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

siamo mediterronei

Torna a Vivrun

 

Guarda o lago quant'è bello, spira tanto sentimento

 

 

IMG_20230220_115246_(1080_x_1080_pixel).jpg

Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

provincialismo

Sicuramente. 

E poi sono molte più le somiglianze che le differenze, a parte che io sono più intelligente e più bello anche se tarchiatello. 

Scherzano, ridono, mangiano, ultimamente spazzano anche più di noi mi sa. 

Anzi, i maledetti se la godono anche di più. 

Ma l'invidia non migliora il senso di benessere individuale. 

Inviato
1 ora fa, mom ha scritto:

Non mi sembra che sia stato il debito spazio alla luce.

E’ stato scritto e’ stato scritto.

  • Thanks 1
Gaetanoalberto
Inviato
16 minuti fa, Panurge ha scritto:

Vivrun

Ma se in segno di pace mandassi un Tir di ulivi civilizzatori? 

 

Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

ulivi civilizzatori?

 

Ottimo, ho due fiorentine di bue grasso da un paio di chili, la brace di ulivo è fantastica.

  • Sad 1
Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, Panurge ha scritto:

Si nota

Beh, in effetti vedo una punta di arcignitá. 

Ultimamente alcuni tuoi interventi leggermente adombrati mi sembrano quelli del @vizegraf che mi rispondeva primi tempi.

Dove è finito il sornione Gianduja, che siamo anche in tema? 

Inviato
5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

mi sembrano quelli del @vizegraf 

 

E' cosi grave? :classic_biggrin:

Inviato

E poi 'sta cosa del furbacchione napoletano... O pulcinella... sciue` sciue`... Ha stancato... lo dico da siciliano doc... fossi napoletano mi incazzerei pure... i napoletani che ho conosciuto sono persone di grande cultura e gusto. Se poi dobbiamo perpetrare il mito dei napoletani truffaldini e mariuoli o dei genovesi taccagni o dei torinesi falsi e cortesi possiamo anche continuare con il giochino...

  • Melius 2
Inviato

Tra l'altro quello che caratterizza fincantieri è proprio l'organizzazione militare, anzi di più, della produzione. Il livello dei prodotti finiti, anche per la loro complessità, ha dell'incredibile considerato che utilizzano prevalentemente subappalti di ordine n-esimo con maestranze spesso raccogliticce e poco formate. 

Adottano un sistema di lavorazione a livelli concentrici di qualità che è quasi taylorismo allo stato puro. Il rispetto dei tempi è essenziale. e le relative penali devastanti:  Ad esempio  per le navi da crociera i committenti grossi già alla firma del contratto di costruzione iniziano a vendere i "pacchetti" crociera relativi a quella unità.   Per questo di solito piazzano esperti di fiducia che hanno, contrattualmente, il potere di entrare nella costruzione in ogni fase di lavorazione, senza preavviso, e chiedendo qualsiasi dettaglio a chiunque.  Questi esperti free-lancer sono prevalentemente olandesi e norvegesi (guardacaso) 

Inviato

@melos62 guarda che concordo, sopporto solo i laghi alpini, ma quelli in alto davvero, ottimi per tenere in fresco la bottiglia.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...