Vai al contenuto
Melius Club

Sono in Norvegia


Gaetanoalberto

Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato

ps 

 

non è una gara a chi sia "migliore", questa mi pare una fesseria. 

come mi pare una fesseria l'idea che noi siamo migliori e che non ci sia da imparare e rivedere le cose sotto un altro punto di vista perché "si è sempre fatto così"

Inviato

Una cosa che sicuramente non dobbiamo imparare da altri, anzi siamo indiscussi maestri è il masochistico piacere dell'autoflagellazione.

Perché un conto è il riconoscimento dei propri difetti e limiti, attitudine utilissima se finalizzata alla progressiva riduzione se non eliminazione di tali manchevolezze, altro è questa continua geremiade per cui tutti gli altri sono migliori di noi (pure i francesi, accidenti a loro).

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, Martin ha scritto:

Si, ma rinunciando ad un po' di vacanze riusciamo a pagarlo il dentista."

Per quanto io mi sforzi, non riesco ad immaginare un Norvegese con i denti cariati.

 

Inviato
2 minuti fa, samana ha scritto:

non riesco ad immaginare un Norvegese con i denti cariati.

nello specifico infatti credo fossero storti, non cariati. 

Inviato
12 minuti fa, vizegraf ha scritto:

(pure i francesi, accidenti a loro)

"I francesi non sono che degli italiani ai quali è sempre andata bene" 

:classic_biggrin:

Gaetanoalberto
Inviato
12 minuti fa, vizegraf ha scritto:

geremiade

Uh, che bel vocabolo che misconoscevo. 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

"I francesi non sono che degli italiani ai quali è sempre andata bene" 

 

conoscevo "i francesi sono italiani che vogliono fare i tedeschi" :classic_biggrin:

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato

I francesi sono italiani che hanno rispetto dello Stato e della sua autorità, tanto da farlo funzionare, in genere rispettando le regole. 

Inviato

Un piccolo aneddoto a proposito di organizzazioni nordiche rigorose.

Tempo fa dovevo "curare" un bug in un software installato in un grande impianto in un paese nordico.

All'azienda italiana che si occupava dell'impianto e mi aveva affidato il lavoro chiedo di abilitarmi nuovamente la connessione VPN che avevo usato in fase di sviluppo.

Dopo DUE SETTIMANE ancora non avevo l'accesso: il responsabile italiano del progetto doveva chiedere il permesso al suo superiore che a sua volta doveva chiedere l'autorizzazione al responsabile nordico dell'impianto che doveva parlarne col sub-responsabile alla sicurezza che a sua volta veniva autorizzato dalla su'mammaccia in Panda... ci vuole tempo, è la procedura, baby.

Palle rotte, chiamo direttamente il tecnico italiano che stava a fare altri lavori in loco, mezz'ora e mi arriva un messaggio: hai la linea attiva.

Evviva l'organizzazione, evviva le procedure. 

Inviato
4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

I francesi sono italiani che hanno rispetto dello Stato e della sua autorità

Salvo quando si inc...ano. Per ulteriori chiarimenti chiedere di Luigi o Antonietta.

Gaetanoalberto
Inviato
9 minuti fa, lufranz ha scritto:

Salvo quando si inc...ano

Ma sì, anche quando scioperano. Comunque mediamente credo abbiano un decente senso dello stato.  s

Se venga prima l'uovo o la gallina non saprei. 

Io poi non mitizzo, né disprezzo nessuno dei popoli vicini o lontani. 

Inviato
28 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

I francesi sono italiani che hanno rispetto dello Stato e della sua autorità, tanto da farlo funzionare, in genere rispettando le regole. 

In genere è vero. (conosco bene anche loro) 

A differenza di teutonici scandinavi o anglosassoni, non si ha l'impressione che i francesi siano fatti "di un'altra pasta" rispetto a noi:  Non sono meno chiacchieroni, né meno burocratico-procedurali, e neppure meno scansafatiche. Ma "alla fine" si ha netta la percezione di un paese che funziona meglio. 

 


 

 

Inviato
8 ore fa, briandinazareth ha scritto:

ad esempio perché la prima volta che devi sostituire un motore o prendi un altro "sbagliato" e continui a cablare al contrario, oppure stavolta arrivano giusti e quindi avrai quelli nuovi con un altro schema di collegamento.

Ogni volta che cambio un motore trifase controllo che giri nel senso corretto o inverto le fasi. È una banalità. 

Inviato

@Gaetanoalberto l'aneddoto di apertura più che dell'arte di arrangiarsi  dice  di una capacità di risolvere i problemi stabilendo relazioni. In questo caso il Maurizio senza conoscere l'inglese si mette d'accordo con altri norvegesi che non conoscono l'inglese. Lo si vede anche in altri contesti, ingegneri indiani grandi lavoratori ma se c'è un po di polvere sul disco vanno in loop. (Ps i milanesi sono gli scandinavi italiani 😀)

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
8 ore fa, Martin ha scritto:

anglosassoni

Questi sono gli unici di cui posso dire di avere lunga conoscenza. 

Diciamo gli inglesi, per la precisione.

Partendo da zero mia sorella, la miliardaria di casa, si è inventata un'attività nel sud di Londra che adesso cammina da sola e le consente di passare beatamente una vita vacanziera in giro per il mondo.

Ho due nipoti sposate, una avvocato/giudice e moglie di giudice, l'altra manager di ex start up con marito architetto di grande studio/impresa. 

Una realtà con molti chiaroscuri: da una parte un fisco che prepara "il conto" e dialogs, una giustizia "espresso" piuttosto veloce e poco avvezza ai cavilli  soprattutto in campo civilistico, dall'altra un sistema sanitario che è invecchiato, servizi un po' dipendenti dal tenore di vita del quartiere, pensionati che devono arrotondare nei supermercati a 9 sterline l'ora, un po' di problemi sociali. 

Non saprei bene, ma sono diversi dai cosiddetti popoli del nord. 

Potrei dire che l'Italia di Brescia non ha probabilmente molto da invidiare. 

Gaetanoalberto
Inviato
6 minuti fa, melos62 ha scritto:

Ps i milanesi sono gli scandinavi italiani 😀)

Per un attimo mi ero adombrato, poi ho capito 😆

briandinazareth
Inviato
8 ore fa, Martin ha scritto:

Non sono meno chiacchieroni, né meno burocratico-procedurali, e neppure meno scansafatiche

 

in generale ho l'impressione che noi lavoriamo più degli altri, almeno nel mio campo. 

e spesso lavoriamo di più per via della peggiore organizzazione. 

vai a cercare un tedesco o un americano alle 17:15.. ad esempio :)

Gaetanoalberto
Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

lavoriamo di più per via della peggiore organizzazione. 

Con molta cattiveria e invidia, qualcuno diceva che più vai a nord, meno si lavora e più si riduce la capacità trasversale di problem solving:classic_biggrin:.

Però è vero, non è solo organizzazione ma infrastrutture, servizi, soldi, istruzione, cose che aiutano ovviamente. 

Nell'impresa conta anche la dimensione mediamente superiore, la quantità e qualità degli investimenti. 

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...