briandinazareth Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 4 minuti fa, Martin ha scritto: Alla fine creiamo una serie di anelli organizzativi che si sovrappongono ma non si agganciano, nessuno sa mai bene qual è il suo input e quale dovrebbe essere il suo output, cosa esattamente ci si aspetta da lui. Veniamo educati fin dalla più tenera età a privilegiare e premiare lo sforzo più del risultato non avrei saputo scriverlo meglio. 1
senek65 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 21 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Ma i tedeschi sono fatti così e Ci lavoro con i tedeschi lo so. 1
Panurge Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @Martin da un popolo che si è inventato le convergenze parallele questo e altro. Poi rinascimento, Caravaggio, la genovese e la pasta alle sarde, bla, bla... 1
Martin Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 Mentre noi cercavamo le convergenze parallele, i tedeschi ci sorpassavano con la "sfiducia costruttiva" ..
31canzoni Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 Improvvisazione contro organizzazione, per ridurre il dibattito a battuta: noi l'inconveniente lo risolviamo in cinque minuti e la rompighiaccio la costruiamo in 1 anno, i norvegesi per l'inconveniente si incagliano per 15 giorni ma per costruire la rompighiaccio ci mettono 3 mesi.
vizegraf Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @31canzoni Si, si potrebbe mettere così. Resta da capire perché allora chiamino noi per costruirla.
briandinazareth Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 1 minuto fa, vizegraf ha scritto: Si, si potrebbe mettere così. Resta da capire perché allora chiamino noi per costruirla. vabbè, non è che senza gli italiani gli altri non sappiano costruire le cose o risolvere i problemi... non esageriamo eh. così come in italia abbiamo delle eccellenze che hanno poco da invidiare agli altri, ma quasi sempre, sono realtà con delle buone organizzazioni che funzionano.
ferrocsm Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @Paperinik2021 Bel testo, ancora più bella la parte finale: "Mi scusi Presidente Lo so che non gioite Se il grido Italia, Italia C'è solo alle partite Ma un po' per non morire O forse un po' per celia Abbiam fatto l'Europa Facciamo anche l'Italia" Ops mi sono ricordato solo adesso che mi avevi messo nella lista degli ignorati, chiedo scusa per averti citato.
31canzoni Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 Adesso, vizegraf ha scritto: Si, si potrebbe mettere così. Resta da capire perché allora chiamino noi per costruirla. Era una battuta all'interno di stereotipi - italiano con le pezze al cūlus ma geniale, e nordico ricchissimo ma imbecille (poi non ho mai capito come mai tutti sti fessi siano più ricchi e benestanti di noi). Detto questo e tornando seri per un momento, credo che l'Italia come tradizione di cantieristica navale sia un paese di primo livello, per non parlare dei grandi appalti di grandi opere costruite da aziende italiane in giro per il mondo (anche qui però mi chiedo come mai quando costruiamo una diga in Africa rispettiamo tempi, specifiche e budget e invece a casa nostra ci mettiamo due mesi a fare una rotonda?).
Membro_0023 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 12 minuti fa, ferrocsm ha scritto: mi sono ricordato solo adesso che mi avevi messo nella lista degli ignorati Non più, c'è stata un'amnistia 2
Questo è un messaggio popolare. mom Inviato 20 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Febbraio 2023 Ho dato solo una rapida scorsa a tutto il thread. Non mi sembra che sia stato il debito spazio alla luce. Il clima e i lunghissimi mesi bui condizionano pesantemente la vita degli indigeni nei Paesi nordici come da noi, Paese del sole, invece, le lunghe giornate chiare e soleggiate, solo a immaginarle, ci stimolano e rallegrano anima e cervello già appena svegli. La vera differenza tra noi e loro, secondo me, è che loro sono abituati ad accontentarsi e a fare tesoro delle poche risorse che offre il territorio. Noi non ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo tanto che, a volte, sprechiamo qualche opportunità: noi abbiamo modo di vedere e affrontare e vivere situazioni e fare esperienze diverse e variegate con molta più frequenza e agilità. Ho soggiornato per alcune settimane e in varie stagioni a Copenaghen, a Stoccolma e ad Oslo. Ho viaggiato per turismo attraverso tutta la penisola scandinava e l’Islanda. Il ricordo più triste che ho riportato resta comunque quello relativo alla vita opaca della maggior parte dei finlandesi. 2 1
Gaetanoalberto Inviato 20 Febbraio 2023 Autore Inviato 20 Febbraio 2023 10 minuti fa, 31canzoni ha scritto: due mesi Pensavo fossero pochi 16 minuti fa, briandinazareth ha scritto: eccellenze che hanno poco da invidiare agli altri, ma quasi sempre, sono realtà con delle buone organizzazioni che funzionano. In tempi ahimè passati, quando trattavo coi ragazzi il tema delle privatizzazioni, mi piaceva soffermarmi sulle notevoli capacità tecniche e di reddito espresse da Eni, da Fincantieri, per dirne soltanto qualcuna, ancora sotto controllo pubblico. Enel, ad esempio, o Ferrovie dello Stato, prima della esternalizzazione della gestione della rete ferroviaria. Non so se sia dovuto a delle qualità intrinseche del popolo, oppure a scelte politico economiche che hanno favorito alcuni, smantellando un assetto tutto sommato ben funzionante. Certo, la competizione è diventata più dura, e qualche bivio non è stato azzeccato. E se fosse una questione di percentuale di furbizia applicata all'economia?
vizegraf Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 24 minuti fa, briandinazareth ha scritto: vabbè, non è che senza gli italiani gli altri non sappiano costruire le cose o risolvere i problemi... non esageriamo eh. Tu che spesso accusi gli altri di non capire un semplice testo scritto, non hai capito un tubo. Io non ho detto che i Norvegesi non sappiano costruire la nave, ho semplicemente scritto che resta da capire come mai abbiano chiamato noi per farlo. Hai capito ora (il mio maestro alle elementari avrebbe aggiunto Zuccone).
vizegraf Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 23 minuti fa, 31canzoni ha scritto: ci mettiamo due mesi a fare una rotonda Ah trentù, mai sentito parlare di burocrazia, comitati, verdi, Italianostra ecc.?
briandinazareth Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 2 minuti fa, vizegraf ha scritto: Io non ho detto che i Norvegesi non sappiano costruire la nave, ho semplicemente scritto che resta da capire come mai abbiano chiamato noi per farlo. Hai capito ora (il mio maestro alle elementari avrebbe aggiunto Zuccone). perché quella è una storiella che gira da parecchio sul web, senza alcuna conferma ma fatta per evidenti scopi di autoesaltazione dell'italianità... ti era sfuggito questo elemento ;) insomma non pare sia una storia vera.. e non è neppure verosimile... 1
vizegraf Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @briandinazareth Io non sono il Webb e non me ne frega un belino (alla faccia della censura)
Gaetanoalberto Inviato 20 Febbraio 2023 Autore Inviato 20 Febbraio 2023 30 minuti fa, mom ha scritto: finlandesi A uno di loro ho venduto il mio perfettissimo Sansui 607 mrx. Invece di montarlo e farlo suonare, lo ha smontato e completamente ricappato. Culture incomprensibili!
ferrocsm Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 45 minuti fa, briandinazareth ha scritto: insomma non pare sia una storia vera.. e non è neppure verosimile E io ci ho speso pure tempo andando anche a tirarci in mezzo gli incolpevoli tedeschi? Eh ma allora ditelo che sono tutte fregnacce!
Messaggi raccomandati