Vai al contenuto
Melius Club

gli amplificatori vintage che vi hanno stupito (classe media di prezzo)


Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti, grazie delle risposte.

diciamo che nella mia esperienza, non ho mai avuto altoparlanti davvero difficili da pilotare, e di ampli che si sedevano ne ho avuti pochi, a memoria ricordo un onkyo di quelli sintoampli dolby surround, ricordo che bastava cambiare gli altoparlanti con cui usciva di serie che diventata mollaccioso e perdeva dinamica...una ciofeca assurda, poi ricordo un pioneer di quelli anni 80 economici, a memoria non ricordo le sigle...sono passati davvero tanti anni e tanti amplificatori.

Inviato

Proton am452 pro e 455 pro...non temono nulla...

Inviato

@60diver mmmm... quando uscivo assieme al mio amico avevo circa 16/18 anni...quindi parlo degli anni '79/'81...forse era l'altro...il 999...

Inviato

@rai63 presumo l'AUX1 poiché quella serie alpha non è mai giunta in Europa e suonavano tutti bene a partire dal 507, comunque io l'aux 1 l' ho ascoltato e mi è piaciuto anche di più del successivo AUX11 soltanto che lui aveva la tendenza al suicidio mentre l'11 no.

SALVO

Inviato

@syn Come Onkyo vintage mi ricordo quello di un mio amico primi anno 80 che usava con le Borse 601: A65, suonava benissimo e spingeva alla grande.

SALVO

oscilloscopio
Inviato

Negli anni '70 Onkyo faceva apparecchi molto ben realizzati e con ottime caratteristiche sonore, infatti i prezzi all'epoca non erano esattamente "popolari", probabilmente sono stati meno "spinti" dagli importatori e, visto anche i costi di acquisto, gli acquirenti si orientavano maggiormente su marchi come Marantz, Kenwood e similari.

Inviato

@oscilloscopio beh nemmeno l onkyo a 8700 scherza come prezzi, nuovo costagva un rene...ma anche usato se lo si trova costa un botto..lasciamo perdere i cerebrolesi che lo vendono a 7/800€...

oscilloscopio
Inviato

@syn  Da fine anni '80 inizio '90 Onkyo ha fatto una politica commerciale più aggressiva e per mantenendo una buona qualità generale ha acquisito una buona fetta di mercato, ma negli anni '70 era molto meno conosciuta, infatti se guardi il mercato dell'usato gli Onkyo anni '70 sono decisamente più rari.

  • Melius 1
Massimiliano S.
Inviato

@ediate il Technics SU-8080 è stato il mio primo amplificatore, usato ininterrottamente per trentacinque anni. Suonava davvero benissimo con le mie AR. Lo conservo ancora, anche se il pre ha ceduto.

  • Melius 2
Inviato

ne ho provati diversi di ampli vintage, per la maggior parte made in Japan,la mia personale classifica tra quelli avuti 

1-Sansui AU777a 

2-Kenwood KA8150

3-Technics Su8077

non inserisco il Kenwood Supreme 650 perchè superava sicuramente il milione quando usci a meta anni 70 e Nad 306 perchè ho potuto ascoltarlo troppo poco per giudicarlo, era sempre dal tecnico finchè non gli l'ho regalato 

Inviato

Ho un bellissimo ricordo del Philips 520 chissà se è ancora valido oggi. 

mi piacerebbe risentirlo

 

 

Inviato
2 ore fa, Tokyo ha scritto:

Philips 520

Il 520 è un ampli delizioso, uno di quelli che, citando il titolo della discussione, "stupisce" per la dolcezza e le inaspettate doti di pilotaggio (a dispetto dei soli 10 watt dichiarati). C'erano decine di discussioni nel vecchio forum riguardo a questo ampli, che considero tutt'ora un classico.

  • Melius 1
Inviato

Di classe ed epoca analoga al Philips mi hanno "stupito":

Pioneer Sa500 (noto esempio di piccolo bensuonante)

Kenwood KA4002

Luxman SQ707

ed, un po' piu' potente, il Fisher TX 2000, probabilmente l'ultimo integrato Fisher prodotto negli USA

 

Inviato
Il 19/2/2023 at 16:46, syn ha scritto:

amplificatori vintage di classe media diciamo fino a un milione di lire (all'epoca) che vi hanno strabiliato per prestazioni conrollo e capacita soniche

mia lista personale di ampli con le caratteristiche quotate sopra : ascoltati/avuti per almeno un anno , ed ampli che ho ancora e suonano ( magari a rotazione ) nel mio hifi :

 

Creek 4040 ( per certi versi preferibile al 4140 )

Creek 4140 ( ancora più dinamica e più live del 4040 )

Cyrus One ( meglio del fratello maggiore) 

Cyrus Two ( piccolo con i  muscoli , ma non ha la Magia del One, in tutti i casi "un grande" )

Ion Obelisk ( una grande sorpresa )

Kelvin Labs The Integrated ( unico , forse il migliore del lotto...ma carissimo nell usato )

Nad 302 ( il milgior Nad avuto )

 

tutti amplificatori di poco costo nell usato , ma che non sfigurano neanche oggigiorno con ampli molto  più moderni e costosi !

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

Il Sansui Au X1 era un ottimo ampli . ( grosso , pesante , potente per l'epoca e costoso , l'aveva un mio amico abbinato alle Snell type A ) .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...