what Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Buongiorno,riprendo una delle numerose diatribe di un tempo...ossia stilo nuovo per Shure v 15 lll o nuova cartuccia.Io ho optato per una nuova Audio Tecnica VM540 ml in questo momento ancora in rodaggio.Prima impressione,Shure : il carattere senza paragoni,direi che in un confronto alla cieca risulterebbe riconoscibile tra 100.Dettaglio, profondità, dinamica,brillantezza. AT 540 ml : fino a questo momento,bilanciata sicuramente,per il dettaglio aspetto ancora qualche giorno,ma carattere autorevole. Dite la vostra.
landrupp Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @what Ascoltata in questi giorni la v15lll con stilo iperellittico jico montata su transrotor Leonard, assieme all'amico @Stel1963: nonostante non sia il rega rb250 modificato il suo braccio d'elezione, suona davvero bene bene bene, da successivi ascolti - sebbene non sia un'accoppiata da radiografie - devo dire che le brutte incisioni le senti e, allo stesso tempo, quelle buone le godi completamente: le caratteristiche che hai evidenziato le confermo, la vecchia Shure rimane un riferimento tra le mm ancora oggi, ancora meglio se con uno stilo jico di tipo SAS, che da solo credo venga a costare circa quanto una At 540 completa e nuova (purtroppo gli stili Jico si trovano solo online dal Giappone o forse USA e le spese doganali incidono non poco)
Stel1963 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Confermo in totot. Ieri sono rimasto impressionato dalla Shure V15 III ascoltata da @landrupp. Dolce e morbida, ma allo stesso tempo estesa, trasparente, con una profondità e un'immagine ottima e un sound molto fluido e coerente. E io abituato alle MC, non ho trovato mancanze nella dinamica, anzi! Estremamente viva e energica la piccolina, al contrario di ciò che si dice. Ce la ho anche io, montata in guscio di cocobolo, ma ancora con il suo stilo originale, un po vecchiotto ormai. E devo dire che il dinamismo e la fluidità della Shure /SAS di Luca mi hanno impressionanto. Whow
what Inviato 17 Aprile 2021 Autore Inviato 17 Aprile 2021 31 minuti fa, landrupp ha scritto: suona davvero bene bene bene,è stata la stessa cosa che mi ha detto un mio amico musicista...la signora delle pulizie gli aveva decapitato lo stilo della sua v15lll,a quel punto gli ho consigliato la at 540 ma dopo qualche giorno mi chiama dicendomi che aveva acquistato una Ortofon Concorde da dj per 160€,che suonava benissimo e forte... comunque mi fido di voi due,ma 250€ e passa,mi avrebbero lasciato sempre dei dubbi,per cui...
landrupp Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @Stel1963 eeeh...magari fosse una SAS...é "solo" una iperellittica, cioè la seconda per pregio... Fosse stata una SAS dovevo cacciarti di casa per farti andar via... 1
landrupp Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @what ...ma io non ho mai scritto le parole che hai citato, da dove saltano fuori?🤣🤣🤣
what Inviato 17 Aprile 2021 Autore Inviato 17 Aprile 2021 @landrupp Ammazza! Già ti sei pentito della Jico?😂
landrupp Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @what no no, non è quello il discorso... é che hai citato della roba che non ho scritto io...rileggiti la citazione e il mio post, non coincidono: da dove salta fuori quel testo che hai citato col mio nome?
Velvet Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 1 ora fa, landrupp ha scritto: purtroppo gli stili Jico si trovano solo online dal Giappone o forse USA e le spese doganali incidono non poco) No, sono regolarmente distribuiti in EU da DaCapo audio.
mojo_65 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 1 ora fa, landrupp ha scritto: (purtroppo gli stili Jico si trovano solo online dal Giappone o forse USA e le spese doganali incidono non poco) Ciao, in realtà c'è un ottimo sito danese, Da Capo, che li vende ed ha anche un discreto stock. Non so in questo periodo come possa essere messo ma provate a dare un'occhiata.
Stel1963 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 1 ora fa, landrupp ha scritto: e caratteristiche che hai evidenziato le confermo, la vecchia Shure rimane un riferimento tra le mm ancora oggi, ancora meglio se con uno stilo jico di tipo SAS, che da solo credo venga a costare circa quanto una At 540 completa e nuova (purtroppo gli stili Jico si trovano solo online dal Giappone o forse USA e le spese doganali incidono non poco) ops.... sembrava che tu parlassi della tua, ma evidentemente era un discorso generale!
Stel1963 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @landrupp @what Ammazzalà!!! i SAS vanno dai 250€ stilo normale ai 400€ con stilo in boro. Faccio prima a farmela ristilare con stilo in boro e taglio shibata... a quei prezzi!
landrupp Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @Stel1963 e si, se le fanno pagare bene, pure troppo direi...qualche anno fa venivano via a molto meno Con che stilo al boro taglio shibata te la fai ristilare?
landrupp Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @Velvet buono a sapersi, quando li ho cercati li trovai solo in jap e usa, peraltro allo stesso prezzo se non ricordo male
Stel1963 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 1 ora fa, landrupp ha scritto: Con che stilo al boro taglio shibata te la fai ristilare? Non fraintendermi...... non la faccio ristilare. MA con 250 la ristili con boro/shibata dal mio ristilatorman. Per ora la tengo cos'.... se ho i soldi per un boroshibata mi s ache li spendo su una denon103, la shure avrà ancora le sospensioni buone? da controllare
landrupp Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @Stel1963 ho capito, ma il ristilatorman che stilo userebbe per fare il lavoro?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora