Vai al contenuto
Melius Club

Together Price, gruppi di condivisione. Sono legali?


Messaggi raccomandati

3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

sono illegali tant’è che ora non è più possibile ... è stato scritto in altri post ....

 

Dipende molto dalle condizioni che impone il gestore del servizio: ad esempio su Togetherprice Qobuz non si trova più ma Tidal sì.

Bisognerebbe leggere bene le condizioni per l'utilizzo del piano family di Tidal, che non sono molto chiare almeno a quanto si legge sul loro sito.

Link al commento
https://melius.club/topic/1306-together-price-gruppi-di-condivisione-sono-legali/#findComment-45987
Condividi su altri siti

@stefano_mbp Io immagino che se il gestore del servizio non gradisce che esso venga condiviso tramite Togetherprice si muova nelle sedi opportune, e infatti nel caso di Qobuz questo è successo.

Nel caso di Tidal può darsi che invece il gestore non si ritenga economicamente danneggiato al momento da questa politica di condivisione e permetta un uso estensivo del concetto di "famiglia"...se non si leggono le condizioni contrattuali non si può sapere se ci sia o meno differenza con i casi che citi tu.

Link al commento
https://melius.club/topic/1306-together-price-gruppi-di-condivisione-sono-legali/#findComment-46007
Condividi su altri siti

Certo che sembra un pò assurdo mettere in piedi tutto questo carrozzone per risparmiare qualche euro al mese, quando poi magari si spendono senza problemi ben altre cifre per cavi ed accessori vari. Questo a prescindere dai risvolti "legali" della questione, in relazione ai quali peraltro i dubbi vengono solo a quelli interessati alla furbata.

  • Melius 1
Link al commento
https://melius.club/topic/1306-together-price-gruppi-di-condivisione-sono-legali/#findComment-46865
Condividi su altri siti

1 ora fa, campaz ha scritto:

Cosa più che comprensibile perché di fronte ai giganti dello streaming non possono più permettersi abbonamenti da 30€/mese senza finire fuori mercato. m2c

non generalizzerei e comunque la situazione è in divenire.....il mercato sta cambiando....la maggioranza di TIDAL è stata appena ceduta a un fondo, Qobuz ha il suo orticello, Amazon è entrata ma come suo solito non verticalizza il prodotto-servizio (in questo caso no interfacciamenti ‘’esterni’’).....e comunque il prezzo di riferimento ora è quello di Qobuz.....hires a 180 euro annuali....15 euro al mese....quindi con questi abbonamenti  condivisi  parliamo di sbattimenti vari ed eventuali per risparmiare quanti euro al mese?

  • Thanks 1
Link al commento
https://melius.club/topic/1306-together-price-gruppi-di-condivisione-sono-legali/#findComment-47323
Condividi su altri siti

@max E invece ce ne sarebbe: ad esempio, famigliari conviventi o meno? E se non conviventi, fino a che grado di parentela? 

Tieni conto che anche andando in punta di diritto ci possono essere interpretazioni diverse:

https://www.altalex.com/guide/nucleo-familiare

Link al commento
https://melius.club/topic/1306-together-price-gruppi-di-condivisione-sono-legali/#findComment-47436
Condividi su altri siti

@max se parliamo di numeri, e stiamo parlando di numeri, l’audio ad alta risoluzione è una nicchia di mercato nella quale si confrontano molti concorrenti fra cui alcuni troppo piccoli: Spotify ha annunciato che andrà oltre l’mp3 dopo l’irruzione di Amazon, fino a che c’erano solo Qobuz e Tidal non aveva mosso ciglio. Così come Spotify sta rispondendo ad Amazon aumentando la qualità delle tracce audio, i piccoli Qobuz e Tidal hanno risposto abilitando contratti ad accesso multiplo il cui unico scopo è, a mio avviso, quello di allargare la platea di utenti e guadagnare di più. Per questo “tollerano” piani famiglia fasulli, perché è nel loro interesse. Non l’avessero fatto non sarebbero sopravvissute, i troppo pochi abbonamenti ad alto prezzo non avrebbero garantito introiti sufficienti. Fino a che la selezione non farà diminuire il numero di concorrenti, o la tecnologia non ci regalerà nuove forme di fruizione musicale,  continueremo ad assistere a dinamiche di questo tipo. Ricordiamoci che la vera alternativa, completamente gratuita, è il torrent. m2c

Link al commento
https://melius.club/topic/1306-together-price-gruppi-di-condivisione-sono-legali/#findComment-47545
Condividi su altri siti

è mio parere che le scorciatoie sono sempre volute dal gestore del servizio per fare affezionare i clienti al proprio format salvo chiudere le porte e acquisire quella percentuale di clienti che si sono affezionati al prodotto. Questo successe tanti anni fa con lo streaming video dove molti erano convinti di riuscire a intercettare codici magici...

 

Di sicuro il mercato è in divenire e l'esempio è la scesa in campo di Amazon che se fosse meno Amazoncentrica avrebbe spazzato via la concorrenza o comunque lo farebbe in poco tempo. Una cosa è certa Amazon entra e Qobuz abbassa notevolmente il prezzo dell'abbonamento e un cliente come me ringrazia. 

 

Mi associo a chi sopra ha ribadito che non solo la piattaforma è illegale ma pericolosa per il nostro mondo in quanto gli artisti non stanno li a fare beneficenza e se noi per primi con i nostri comportamenti non lo foraggiamo la musica e tutto ciò che è intorno lentamente muore.

 

Un saluto e buoni ascolti

  • Melius 2
Link al commento
https://melius.club/topic/1306-together-price-gruppi-di-condivisione-sono-legali/#findComment-47560
Condividi su altri siti

@massimojk purtroppo agli artisti, tranne che a quelli più importanti, dallo streaming arrivano solo briciole: chi campava di musica, campava di concerti. Dalla riproduzione arrivavano i soldini per il caffè al bar, nulla di più. Questo perché all’industria degli artisti gliene frega poco... con questo non giustifico il torrent, ma è anche vero che Netflix sta portando le piattaforme satellitari alla bancarotta: è il mercato, è il progresso tecnologico, è l’offerta spropositata di contenuti, è la fine di un modello.

Link al commento
https://melius.club/topic/1306-together-price-gruppi-di-condivisione-sono-legali/#findComment-47583
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...