Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Aprile 2021 Amministratori Inviato 22 Aprile 2021 @campaz se sono alla frutta a breve chiuderanno non mi pare una ella prospettiva per i liquidisti
Kingcarl67 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 https://www.quotidiano.net/cronaca/dischi-in-vinile-superano-cd-1.6277040 Dicono che lo streaming faccia l'80% del mercato...
campaz Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @cactus_atomo alla frutta potrebbero essere, ma spero di no, Qobuz e Tidal che devono confrontarsi con giganti quali Amazon, Apple, Spotify. Ora, considerando che questi operatori residuali hanno mediamente prezzi più alti della concorrenza, considerando che anche i giganti stanno virando verso i formati non compressi, considerando che la massa critica la fanno i ragazzi che ascoltano la TOP40 e non gli attempati audiofili che disquisiscono su come nell'ultima versione di KOB si possa apprezzare lo sfregamento dei pistoni della tromba di Davis... non è la liquida a essere in crisi, ma solo la liquida audiophile. Nel nostro comparto siamo abituati a dinamiche dei prezzi dove mille euro di elettronica possono essere portare ad un prezzo finale decuplicato per via dell'effetto guru: ma qui non stiamo parlando di valvole selezionate, di geometrie dei cavi, ma di miseri bit che scivolano per fibre ottiche e cavi ethernet. m2c
giordy60 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 40 minuti fa, amnesiac ha scritto: David Crosby tempo fa aveva postato gli introiti di tidal o spotify, non ricordo. 35 dollari . questi sono gli importi che vengono riconosciuti per ciascun ascolto agli artisti......
Umby1 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Ma da dove escono queste grandi pensate che i giganti ( come li chiamate) dello streaming siano alla frutta? detengono la cifra dell’ottanta % del valore del mercato e pensate che sono alla frutta?mah ben venga il vinile,ben vengano i sacd ,ben venga qualsiasi formato per ascoltare la musica. Fare delle guerre di religione affermando che uno è meglio dell’altro non giova a nessuno. dire che un vinile suona bene su un Rega P1 od affini fa solo che ridere,le cifre in gioco sono ben diverse. Ognuno dei suoi soldi li usi come meglio crede,ma diciamo cose sensate.
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Aprile 2021 Amministratori Inviato 24 Aprile 2021 Non sono un liquidità ma non mi auguro la sparizione do la diminuizsione sei servizi di streaming, i grossi operatori cercano di creare monopoli o oliigopoli e in questi casi il fruitore ci rimette, in prospettiva prezzi in salita e offerta ridotta.
Questo è un messaggio popolare. Agostino Inviato 24 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Aprile 2021 Ascoltate in tutti i modi che volete ma ascoltate! Io personalmente ho abbandonato lettore cd, giradischi, e qualsiasi altro modo fisico di ascoltare a favore della liquida. Apprezzo pero’ aver ascoltato con tutti i mezzi possibili...ognuno dei quali ha pregi e difetti! Cerco di evolmermi e tenermi aggiornato... e capire.... Di fatto.... alla fine spesso mi ritrovo nel letto di notte ad ascoltare con iphone e una cuffietta... come da giovane quando al posto dell’iphone avevo la radiolina e le cuffiette... e a Torino Campo e Striglia su RadioFlash mi facevano scoprire mondi nuovi e affascinanti... Oggi lo faccio con iphone e riviste on line.... ma anche con la radio via web! E’ cambiato poco.... se ci pensate.... solo lo strumento.... 2 1
Andy Inviato 24 Aprile 2021 Autore Inviato 24 Aprile 2021 Il 23/4/2021 at 09:00, Umby1 ha scritto: dire che un vinile suona bene su un Rega P1 od affini fa solo che ridere,le cifre in gioco sono ben diverse. Ognuno dei suoi soldi li usi come meglio crede,ma diciamo cose sensate. Un Rega P1 con testina magari cambiata e più valida della Rega Carbon non suona affatto male..anzi..direi ottimo per quella fascia di prezzo..e quello che dico è assolutamente sensato 1 1
leoncino Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 A costo di essere ripetitivo, ma sbaglio o qui siamo in un forum in cui si parla del verso del fusibile? E se qualcuno si permette di obiettare viene tacciato di essere o sordo o di non avere un impianto rivelatore. I casi sono 2 o sono tutte balle raccontate per divertirsi o mi chiedo come può uno che ascolta prevalentemente Pop o Rock ascoltarlo in streaming e poi definirsi audiophilo. In streaming questi generi praticamente tutti in versione rimasterizzata e sono con DR bassissimi, insomma iper pompati. Se li ascoltate con gusto sul vostro impianto sarebbe utile segnalarlo in modo che si sappia che i vostri giudizi non valgono nulla
Ultima Legione @ Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @terlino . Ma di che tipo di streaming stai parlando❓ .
leoncino Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Da qualsiasi piattaforma, che sia Tidal, Amazon etc.
Ultima Legione @ Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 13 minuti fa, terlino ha scritto: Da qualsiasi piattaforma, che sia Tidal, Amazon etc. . Bhé visto che sei entrato a gamba tesa allora, con sincera bonarietá e una punta di sana gogliardia, mi sia consentito dire che allora sei tra quelli che ....... diventa brillo con una tisana a primo mattino.😁😁 . Mi sembrerebbe piú equilibrato (e la cosa sarebbe pacifica e inattaccabile) affermare che si preferisce la riproduzione da supporto fisico rispetto allo Streaming piuttosto che parlando a sproposito di .................DR iperpompati e bassissimi (❗ ❓)🤔😒 , tacciare tutti gli altri che non sono della Tua opinione di essere........ "audiofili" i cui giudizi non valgono nulla. . Giusto per il piacere di parlare e scrivere amabilmente a primo mattino........😇😇 . 2
leoncino Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Questa è la mia opinione e considero coloro che ascoltano POP e Rock prevalentemente in streaming non attendibili nei loro giudizi sui componenti Hi-Fi. Visto che tu la pensi diversamente, ossia che l'ascolto in streaming offre grande qualità all'ascolto ti metto nella mi personalissima lista di non attendibile. Per l'hifi chiaramente.
Ultima Legione @ Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Il 17/4/2021 at 11:28, stefano_mbp ha scritto: sono illegali tant’è che ora non è più possibile ... è stato scritto in altri post .... . Chiedo venia per il sibillino domandare, ma .......................dove sarebbe stato scritto e sancito che nel caso per esempio del piano TIDAL Family (lasciando da parte le un pó insulse questioni di etimologia e semantica dei termini) che siamo addirittura nel caso della illegalitá❓🤥🤥 .
Ultima Legione @ Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 2 minuti fa, terlino ha scritto: Visto che tu la pensi diversamente, ossia che l'ascolto in streaming offre grande qualità all'ascolto ti metto nella mi personalissima lista di non attendibile. Per l'hifi chiaramente. . Per caritá, pienamente condivisibile e ovviamente ricambio ponendoti nella mia personale cerchia di persone che vede un universo sicuramente diverso dal mio.😄😄 .
stefano_mbp Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @Ultima Legione @ si parla di Famiglia ... quindi tutto ciò che è diverso da Famiglia nella sua normale accezione è attaccabile dal punto di vista legale ... che poi Tidal, per ora, lasci correre è un altro discorso. Qobuz e Spotify hanno già .... “rimediato”
Ultima Legione @ Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 38 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: che poi Tidal, per ora, lasci correre è un altro discorso. . Su questo condivido pienamente. . Per il resto invece mi sia consentito dissentire in quanto Qobuz e Spotify non hanno rimediato proprio a un bel nulla ........anzi dopo anni di trepida attesa da parte dei loro utenti, hanno cercato di emulare, scimmiottare, competere e contrastare la netta crescita di TIDAL su mercato dello streaming globale (con la condivisione family nel mercato HiRes intacca persino le quote di Spotify), ma non sono semplicemente riusciti a rientrare nei numeri e negli utili del piano aziendale di crescita che si erano erano prefissi e sono mestamente rientrati nei ranghi. . La realtá dei fatti é quindi che milioni di utenti (e dico milioni e non migliaia) si godono serenamente a mio pari da piú di tre anni un bel TIDAL HiFi Family insieme ad altri 5 amici al prezzo di un pacchetto di sigarette al mese (pur non fumando piú 😁😁), continueremo a farlo per almeno altri tre anni e con buona pace di tutti, siamo sicuramente considerati dal fornitore del servizio, tra quelli che concorrono al successo commerciale di TIDAL e non certo dei pirati o scrocconi informatici come qualcuno pretende di far credere. . E tra l'altro alimentando, tra le tante, una piattaforma che paga gli artisti piú di tutte le altre, considerato che oggi lo Streaming rappresenta molto piú dei 3/4 quarti degli introiti economici del mercato della Musica, quindi in soldoni................. la principale fonte di guadagno per ogni artista o complesso musicale che dir si voglia dagli eredi di Nilla PIZZI agli ultimi vincitore di San Remo. .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora