Membro_0022 Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 Mi fa piacere vedere qui gente con cui mi sono "scozzato" più volte che almeno su questo argomento la pensa esattamente come me. Non tutto è perduto
briandinazareth Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 occhio però che se si lotta contro la censura bisogna essere coerenti ;) non si dovrebbe fare a corrente alternata...
nullo Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Chi stabilisce dove finisce la tua sensibilità e inizia la mia? Chi stabilisce cosa rientra nel "non corretto" e cosa no? Io lo chiamo relativismo culturale, una spirale senza fine e si finisce per discutere solo di cazzate e lasciar perdere la sostanza che tiene in piedi e da da mangiare. Vittime e non finire fra i politici
nullo Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 1 ora fa, gianventu ha scritto: 1 ora fa, nullo ha scritto: Prima però i maschietti dovrebbero imparare a centrare il buco Detta così è equivocabile...
briandinazareth Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 4 minuti fa, nullo ha scritto: Io lo chiamo relativismo culturale ma solo tu nel mondo eh... perché il significato di relativismo culturale è l'opposto! visto che parte dal presupposto contrario.
Velvet Inviato 21 Febbraio 2023 Autore Inviato 21 Febbraio 2023 1 ora fa, mom ha scritto: Lo studio non è più il punto focale a cui mirare. Mi riferivo proprio a questo nel thread che avevo aperto riguardo la ragazzotta che cianciava di necessità di eliminazione del merito nelle università perchè causa di disagio psicologico. A vangare nei campi certe fisime si risolvono subito.
nullo Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 @briandinazareth L'hai detto e ridetto, ok. Ora puoi passare oltre. PS non sono il solo comunque... Come altri adulti che sbagliano da professionisti.
briandinazareth Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 @nullo però è meglio usare le parole in maniera coerente, altrimenti non ci si può capire. usare le parole a caso, cercando di unificare cose per proprie convinzioni personale e nel tentativo di fare nebbia, non aiuta la discussione. nello specifico, in italiano, relativismo significa questo, ed è ovviamente l'opposto di chi vorrebbe censurare le cose del passato usando la sensibilità moderna. relativismo: Concezione fondata sul riconoscimento del valore soltanto relativo, e non oggettivo o assoluto, sia della conoscenza, dei suoi metodi e criteri (r. gnoseologico), sia dei principi e dei giudizi etici (r. etico), variando tutti da individuo a individuo, da cultura a cultura, da epoca a epoca.
nullo Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 In ogni caso è un avvitamento costante e infinito. Si cancella quello di cui oggi, acquisita una nuova sensibilità ( che non sara mai statica), ci si pente, pare quasi che ci si vergogni a tal punto di alcuni comportamenti e abitudini da negare che fossero esistiti. Per altri invece vale l'ostentazione. L'esempio dei principi su cui si basavano schiavitù o i tentativi di pulizia etnica è piuttosto interessante. Quindi si premettono allarmi e dichiarazioni di non responsabilità se si mette in rete un classico come Via col vento, e nello stesso tempo si propongono film crudissimi sull'argomento per instillare sensi di colpa a chi non è stato partecipe di tali fatti.
nullo Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 11 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Concezione fondata sul riconoscimento del valore soltanto relativo, e non oggettivo o assoluto, sia della conoscenza, dei suoi metodi e criteri (r. gnoseologico), sia dei principi e dei giudizi etici (r. etico), variando tutti da individuo a individuo, da cultura a cultura, da epoca a epoca. Grazie ma ho internet a disposizione anch'io, come ti ho già detto puoi risparmiartele cose come queste. E relativismo anche la condanna e la cancellazione di fatti, opere teatrali, scritti , ecc. che riguardano culture pregresse.
briandinazareth Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 Adesso, nullo ha scritto: E relativismo anche la condanna e la cancellazione di fatti, opere teatrali, scritti , ecc. che riguardano culture pregresse. per quanto tu insista. è esattamente il contrario. è una questione di logica minima. ovvero si tende a non essere relativisti ma assolutisti su quelli che sono i valori attuali e con quelli si giudica e censura il passato. considerando quindi i valori attuali quelli "giusti" con il quale parametrizzare tutto. invece se sei relativista è inevitabile che consideri quei fatti relativamente alle idee, morale ed etica di quello specifico periodo e cultura. in pratica, se sei relativista, non puoi non considerare ai tempi di cristoforo colombo, la stragrande maggioranza degli uomini della sua epoca vedessero i non cristiani come selvaggi da sottomettere e rieducare o sopprimere.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 21 Febbraio 2023 mi viene da pensare a questo criterio applicato in campo medico. s ho un pziente obeso, non glielo posso dire, lo offenderei, se ha una escrescenza su una soalla idem, se sono psichiatra e mi trovo davanti una persona dipolare, e mica lo voglio marchiare a vite. on parliamo dei calvi, come li definizmo? con capigliatura diversament folta? e allora aboliamo gli scivilo per i portatori di handicap, vogliamo bollarli?
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: s ho un pziente obeso, non glielo posso dire, lo offenderei, se ha una escrescenza su una soalla idem, se sono psichiatra e mi trovo davanti una persona dipolare, Ah, la fissazione per l'hi-fi... 1
ascoltoebasta Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 8 ore fa, Velvet ha scritto: I libri del grandissimo scrittore per l'infanzia Roald Dahl verranno sottoposti a profonda revisione linguistica su decisione dell'editore d'accordo con gli eredi. Per non "offendere nessuno". Che tristezza continuare a constatare che si sta inesorabilmente riducendo quasi al nulla la capacità di analisi,valutazione,accettazione di ciò che è stato,anche il lessico di storici libri,film,canzoni e si preferisce cambiare o concellare e nascondere anzichè spiegare. 1
Velvet Inviato 21 Febbraio 2023 Autore Inviato 21 Febbraio 2023 @ascoltoebasta Giusta osservazione, è un livellamento verso il basso per adeguare il passato alla grassa ignoranza e superficialità che caratterizzano il nostro presente
Messaggi raccomandati