naim Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 40 minuti fa, teopulos ha scritto: quindi anche il super tweeter non so quanto abbia da riprodurre Il discorso è un po' diverso, il ST non va visto come un normale driver, il suo apporto dovrebbe interessare perfino il dettaglio in gamma bassa. Prova a leggerti la descrizione di questi ST della Townshend, ti aiuterà a comprendere meglio la loro funzione. https://www.townshendaudio.com/supertweeters/ Inoltre restano una sorta di ''accessorio'' a cui va dato il giusto peso. Non sono certo una coppia di super tweeter a fare la differenza in una catena, io li utilizzo, ma potrei tranquillamente vivere senza.
teopulos Inviato 22 Febbraio 2023 Autore Inviato 22 Febbraio 2023 grazie @naim ! contributo molto interessante .
katylied Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 Nei miei diffusori, Reference 3A Grand Veena con i supertweeter Murata, il supertweeter inizia a lavorare dai 20 kHz in su ed in effetti non si sente nulla provenire da li ma se provo a coprirli con qualcosa che ne blocchi l'emissione ci si accorge che qualcosa si perde. Da una ricerca veloce sembra che sulle Harbet il supertweeter sia tagliato a 9 kHz, quindi sufficentemente in basso da dover ancora emettere qualcosa di "normalmente" udibile anche se a livelli di pressione sonora piuttosto bassa.
teopulos Inviato 27 Febbraio 2023 Autore Inviato 27 Febbraio 2023 @katylied grazie della info.. quindi potrei sbagliarmi ma... potrebbe essere che tweeter e s-tweeter siano tagliati assieme a qs punto. e che sono a distanza ravvicinata ed e' difficile isolare ciò che emette il s-tweeter.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora