Vai al contenuto
Melius Club

Consiglo per upgrade impianto


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, il mio impianto è composto da: integrato unison research unico 2, lettore cd unison research unico primo, diffusori blumenhofer tempesta 17. Vorrei sostituire i diffusori con delle blumenhofer genuin fs 3 mk2, oppure puntare sul cambio del lettore? Mi piacerebbe un Marantz SACD 30n oppure SA-12SE. Accetto suggerimenti su un eventuale altro lettore restando in quella fascia di prezzo.

Ho avuto hanno fa un Marantz cd 17 mk 2 e mi era piaciuto molto soprattutto per i bassi. Grazie a tutti.

Inviato

@POPPY

Se vuoi fare un upgrade dell’impianto, il modo piu’ indicato per ottenerlo e’ la sostituzione dei diffusori e non della sorgente che, per carita’, ha anche essa la sua importanza.

Inviato
1 ora fa, POPPY ha scritto:

un Marantz cd 17 mk 2 e mi era piaciuto molto soprattutto per i bassi

Dubito molto che una sorgente possa esaltare (?) i bassi, così come non vedo alcun upgrade nel passare dal tuo Unico Primo a un Marantz, almeno non come lettore CD: se invece senti il bisogno di un dispositivo che legga anche SACD e in più faccia da streamer allora il discorso cambia ma qualitativamente sarebbe sempre un passo di lato, piuttosto che in avanti (tranne che per il fatturato del venditore, ovviamente).

Dal tuo post poi non si capisce quale sia la ragione che ti spinge a voler cambiare qualcosa nel tuo impianto, elemento fondamentale per poterti dare dei suggerimenti pertinenti: in linea generale comunque sono d'accordo con l'amico @samana sul fatto che si ottengono risultati più evidenti cambiando i diffusori, piuttosto che la sorgente. Il punto è: in che direzione?

 

Inviato
25 minuti fa, Tronio ha scritto:

sul fatto che si ottengono risultati più evidenti cambiando i diffusori, piuttosto che la sorgente. Il punto è: in che direzione?

Non ho capito la tua domanda.

@POPPY  Ha Posto una domanda ben precisa, ovvero se sia meglio cambiare i diffusori o la sorgente se volesse fare un upgrade dell’impianto.

Per me e’ evidente che la risposta e’ i diffusori.

Ovvio dei diffusori migliori rispetto a quelli attuali.

Pero’ effettivamente non ci ha detto cosa vorrebbe migliorare.

Inviato
24 minuti fa, samana ha scritto:

effettivamente non ci ha detto cosa vorrebbe migliorare.

Esattamente: se non si sa qual è l'aspetto che non va o che non piace, che senso ha consigliare di cambiare questo o quel componente? E con cosa?

Facevo l'esempio degli SACD o dello streaming: ovvio che se fosse quella l'esigenza sarebbe assurdo proporre di sostituire i diffusori. Ma finché l'opener non si sbottona discutiamo inutilmente...:classic_smile:

Inviato

Il suono dell’ impianto mi soddisfa, però mi sembra che manchi un filo di presenza in basso che avevo con il Marantz cd 17. Mi chiedevo se un lettore più performante potesse fare al mio caso. Potrebbe essere che il mio lettore 

essendo un ibrido tenda a un suono un po’ più “leggero”? Mi scuso, non sono un grande esperto di tecniche e misure. Spero di essere stato abbastanza chiaro. Comunque i diffusori penso che li cambierò.

Inviato
10 minuti fa, Tronio ha scritto:

Esattamente: se non si sa qual è l'aspetto che non va o che non piace, che senso ha consigliare di cambiare questo o quel componente?

Si giusto.

Infatti la mia risposta era piu’ a carattere generale che non rivolta alla specifica domanda dell’opener.

6 minuti fa, POPPY ha scritto:

Potrebbe essere che il mio lettore 

essendo un ibrido tenda a un suono un po’ più “leggero”?

Potrebbe essere.

Ho avuto un Lector cdp 06t, un lettore davvero fantastico dal suono rifinito e fluido.

Poi lo confrontai con il mio attuale Rega Jupiter il quale risulto’ meno fluido ma con una migliore gamma bassa, piu’ corposa.

Preferii quest’ultimo per questo aspetto.

Attenzione che non sto parlando di stravolgimenti del suono come dalla notte al giorno, ma di differenze comunque udibili.

Non ti resta che provare.

ascoltoebasta
Inviato
4 ore fa, POPPY ha scritto:

Marantz SACD 30n

Hai così tanti SACD ?

Io ti porto la mia esperienza, Fino a pochi mesi fa avevo come sorgente un Audio Analogue Maestro CD SE e come diffusori Opera Quinta SE,quando sostituii i diffusori con le OPERA Grand Callas il risultato fu stupefacente,di seguito ho inserito il DAC Lector DIGICODE 192 usando il Maestro come sola meccanica e capii quanto potenziale non utilizzato avessero le Grand Callas. Tutto ciò per dirti che mi vien difficile consigliarti ma è un esempio che spero possa aiutarti.....o confonderti.....di più.

  • Amministratori
Inviato

@POPPY sellobituvo primario è migliorare il basso la strada maestra e il cambio dei diffusori ma valutando lambiente

Inviato

@POPPY hai un gran bel diffusore

anni luce dal 90% delle proposte attuali.

Il ginius è una scelta importante ed eccellente 

quindi vai sul sicuro.

Questo per dirti :non fare scente avventate.

Piuttosto potresti già ragionare in prospettiva 

di transistor o molto meglio valvole

dove andrai a pare coi nuovi.

Le casse definitive ringrazieranno ed intanto ti ascolti al meglio queste.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...