Vai al contenuto
Melius Club

Mondiale MotoGP 2023


Severus69

Messaggi raccomandati

Armando Sanna
Inviato

Martin dopo la sprint race di Dubai e a solo a -7 da Bagnaia, oggi si vedrà se Pecco riesce a reggere alla pressione di un probabile sorpasso nella classifica del motomondiale e non gli verrà la sindrome del “braccino corto” …

Inviato

Bagnaia, in questo momento, è più “lento” (si fa per dire, eh…) sia di Bastianini che di Martin. La vedo dura.

Inviato

la ... posto ...... grossa ...............

Bagnai merita il titolo ?

parlo del 2022 !

un campione del mondo non può apparire un budino e perdere un mondiale , del 2023 , già praticamente vinto

  • Melius 1
Inviato

All'arrivo primo Diggiannantonio che supera a quattro giri dal termine Bagnaia, che a momenti cade, terzo Marini.

Martin in crisi di gomme arriva 10°.

Ora i punti di distacco sono 21, il mondiale termina a Valencia.

 

 

Inviato

Confermo che Di Giannantonio merita una sella in MotoGP. Corrono piloti che non arrivano mai oltre il quindicesimo posto e non vengono messi in discussione, dubitare di uno che ha vinto oggi e che ha fatto buoni risultati negli ultimi tempi, mi sembra folle.

Inviato

bah , un dubbio ;

si corre un mondiale moto o un mondiale pneumatici ?

mai vist a una partenza come quella di Martin , tranne porre bucce di banana sotto lo pneumatico posteriore di Martin .

ripeto , non capisco un mondiale con la storia delle pressioni imposte per i pneumatici

ripeto ancora : 

troppa potenza , per cui gli pneumatici non sono sicuri ? , bene , si dimezza la cilindrata o 2/3

ricordo un Bridgestone posteriore che esplose in un GP in pieno rettilineo : che si fa ? , si aspetta un decesso ?

Ma scherziamo , 340 km/h in rettilineo !

Armando Sanna
Inviato

Sì è aperta una grande questioni dei pneumatici, pare che Martin si sia espresso molto male dicendo che le gomme montate non andavano bene e hanno alterato il risultato di questo moto mondiale …

Michelin da (moto sprint del sabato, Michelin toglie moto GP della domenica …) .

Per il momento apprezzo la ricomparsa di’ Quartararo nelle posizioni più a ridosso della zona podio .

Inviato

La partenza più bella l’aveva fatta " anni fa' ”Daniel nelle prove libere, probabilmente si era  dimenticato di mettere il controllo di trazione oppure gli è scappata di mano la frizione , son cose che capitano anche ai migliori, in questo caso è un  decollo da record, non ha fatto un cm di strada ed è  volato in aria ahahah.

Comunque la gara di domenica mi è piaciuta molto.

 

Inviato

La MotoGP si sta avviando (o si è già avviata) verso la china pericolosa "stile F1": un campionato dominato dagli pneumatici. Peccato, perchè qui il manico conta ancora tanto. Comunque domenica è stata una bella gara, vinta meritatamente da Di Giannantonio. Bagnaia ha corso un rischio inutile e pericoloso tentando di riprendere il Diggia, il secondo posto alla fine andava più che bene vista la débacle sportiva di Martin.

Inviato

mah , sentita l'intervista di Meda sugli pneumatici e , a suo dire , da lui stesso ribadito , temperature ed asfalto del Qatar ( quest'anno la gara è a stagione calda inoltrata )  non aiutano certamente le gomme 

la Michelin garantisce uno standard qualitativo elevato , continua , e , pare , la gomma di Martin , fosse appena stata stampata , parole di Meda che riferiva parole del tecnico Michelin

x dire che Martin è stato scalognato

Ad ogni modo è un campionato Michelin o Moto GP ? , tra pressioni massime imposte e gomme con stranezze , pare un bingo su 2 ruote

P.S.

ma della salute dei piloti frega qualcosa ad alcuno ?

P.S.

costa troppo ridurre le cilindrate ? , ok , ci sta , allora si potrebbe imporre una strozzatura sulle aspirazioni , strozzatura piombata della federazione che , prima di ogni GP , viene distribuita random alle squadre

  • Moderatori
Inviato

@domenico80 Io onestamente non prendo in considerazione quello che dice lo "schierato" meda 

Io personalmente nella gara di domenica avrei voluto vedere un corpo a corpo tra Martin e Bagnaia e non una sfida decisa dalle gomme 

La michelin è assolutamente inadeguata alla motogp visti i risultati 

Onore a Martin che ha parlato così chiaro mostrando un carattere che i suoi attuali colleghi non sembrano avere 

Sto sempre più perdendo interesse verso questa competizione 

Inviato

Meda è ........ appena ....... un filo tifoso , appena , appena , ma , a suo dire , riportava parole del tecnico Michelin.

dico che la Moto GP o chi x essa , sono assai impegnati a svuotare di interesse tale campionato , e pare ci riescano

Inviato

Nessuno si ricorda come Michelin era considerata ai tempi del monopolio e di Honda vincente dopo il passaggio di Valentino alla Yamaha, vedi dichiarazioni di Valentino ai tempi, poi è arrivata la sana concorrenza di Bridgestone (Ducati Stoner) e gli standard di Michelin sono improvvisamente migliorati in termini di uniformità tra le forniture che dovevano essere identiche a prescindere da chi erano destinate, ma non è stato sufficiente e ha "preso la paga" sulle prestazioni.

Ai tempi quante gomme comprava Honda da Michelin e quante Yamaha, ora quante gomme compra il Gruppo Volkswagen a Michelin e quante gomme compra il team di Campinoti?

Ovviamente nessuna prova, ma un qualche dubbio ... visti certi risultati può sorgere

Inviato

mah , io non vorrei postare quanto segue ......... , ma quella gomma ....... puzza ............. ababstanza

ancora il duo francia - germania ? , xchè Ducati non è Italiana e finchè blatera Jorge , si possono fare spallucce , sfiga , etc etc , ma vorrei sentire se a strillare fosse Audi ........ con relative forniture auto a Porsche , VW , Audi etc etc .............. :classic_biggrin:

Inviato

Non c'è dubbio che Martin abbia ragione, .. si è visto dalla prima curva che la sua moto non stava in strada, più o meno quello che era successo a Bagnaia la settimana prima nella sprint.

I pneumatici è chiaro che abbiano assurto ad una predominanza assoluta ed eccessiva, ed è assurdo dipendere da una gomma per vincere una gara o arrivare quindicesimo.

Soluzioni ?  Io evidentemente non ne ho, non conoscendo nulla di un mondo che è estremo, nell'ingegnerizzazione dei materiali e delle loro applicazioni: magari basta una produzione fatta a 10 gradi di più ( dico una fesseria...) e tutto va a donnine allegre.

Sicuramente diminuire le potenze è indispensabile, .. e non credo sia neanche così difficile (diminuire la cilindrata ?, limite ai consumi ?, strozzatura imposta alla centralina?, .. non lo so, .. ma i mezzi ci sono), e poi magari il sorteggio delle gomme potrebbe togliere ogni sospetto.

Certo che però, .. o la Michelin si mette nelle condizioni di assicurare omogeneità nelle gomme, oppure è un problema irrisolvibile; e non credo che per una delle massime industrie mondiali di pneumatici sia chiedere troppo.

Inviato

Le gomme è da mo' che fanno la differenza, anche a livello di tolleranza di produzione, ora non so se è ancora così, ma dovrebbero essere distribuite a sorteggio o qualcosa di simile. Se ben ricordate l'anno che Stoner vinse il campionato con la Ducati fu anche per merito delle Bridgestone, tant'è che poi durante il campionato stesso tutti cominciarono a desiderarle e alla fine si decise di passare al monogomma con Bridgestone, che in regime di monopolio fece anche lei le sue cappelle, per cui niente di nuovo sotto il sole. Con le potenze attuali e l'elettronica di controllo le gomme sono il tramite "analogico" per sfruttare al massimo il potenziale del pacchetto moto/pilota, senza cadere, e il tutto sul filo dei decimi o centesimi di secondo, togliere l'elettronica di controllo farebbe risaltare maggiormente la qualità del pilota e ridimensionerebbe in parte l'importanza delle gomme.

Inviato

È tutto calcolato, ora più che mai sono in grado di prevedere  quanti giri di pista posso fare con quel tipo di gomma  , il consumo delle gomme è in parte gestito dai vari controlli di trazione e potenza motore il tutto gestito dall'elettronica  oltre che al manico del pilota, direi a mio pare che Martin  avesse poco controllo di trazione in partenza, visto le sgommate che a fatto , con le quali ha spiattellato un po' le gomme e di conseguenza si è ritrovato una moto o meglio dire con una potenza motore tagliata dal controllo di trazione, visto le condizioni di scarsa aderenza delle sue gomme già consumate in partenza.

 

Sperom che faccia delle belle svirgolate in partenza anche domenica prossima :classic_cool:

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...