iBan69 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Buongiorno, sto valutando di aggiornare i cavi del mio impianto, partendo proprio dai cavi di alimentazione. Attualmente gli apparecchi sono alimentati con dei Van Del Hul Mainsserver, per sorgenti e alimentatori, e Mainsstream per il finale. Per il rigeneratore di rete, uso invece un Furutech FP-S032N, che al momento manterrei. Dei VDH, non posso dire di non essere soddisfatto, ma gradirei fare un passo in avanti, senza dissanguarmi. La caratteristica sonora che ricerco, è quella di una maggior dinamica, estensione e dettaglio, senza però cadere in freddezza e analiticità, anzi, un tocco di calore in gamma media, non mi dispiacerebbe. Tutto compatibilmente con un cavo di alimentazione, se possibile. Altra condizione che desidero, è quella un marchio facilmente rivendibile, nel caso non mi piacesse il risultato. La catena è composta da pre e finale McIntosh, sorgenti, streamer Lumin, e pre phono Gold Note Ph1000. I modelli che sto valutando, e su cui vorrei dei vostri riscontri, sono: - Nordost Blue Heaven o Red Dawn - Wireworld Aurora 7 o Electra 7 - Cardas Clear Cygnus Si accettano comunque consigli, grazie.
fabbe Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Pensavo, non è meglio scegliere un cavo dalla neutralità assoluta e poi correggere con il pre?
Atsimo Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 avendo un impianto simile al tuo ,dopo varie prove con cavi auto costruiti e non , mi sento di consigliarti gli shunyata anaconda su tutte le elettroniche . difficile trovare di meglio
iBan69 Inviato 23 Febbraio 2023 Autore Inviato 23 Febbraio 2023 @fabbe non esistono cavi con neutralità assoluta è una fantasia audiofila. 😉
fabbe Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @iBan69 Probabilmente no, il più neutrale. Con in cavo caratterizzato sei vincolato.
Ifer2 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @iBan69 1 ora fa, iBan69 ha scritto: La caratteristica sonora che ricerco, è quella di una maggior dinamica, estensione e dettaglio, senza però cadere in freddezza e analiticità, anzi, un tocco di calore in gamma media, non mi dispiacerebbe. Tutto compatibilmente con un cavo di alimentazione, se possibile. Suona così il Neutral Cable Fascino Improved e c'è la vendita a prova.
Elettro Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 mi trovo benissimo con wireworld, aurora & electra
damy79 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Se sei disposto anche all'autocostruzione il mio consiglio va all' Acoustic Revive 8800 o 18000. Cavo in rame Triple-C dal costo ancora umano, almeno il primo. Lo trovi da Playstereo e secondo me va proprio nella direzione che stai cercando. Non dimenticare di usare ottime spine Schuko e IEC
imoi san Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Anch’io provengo dai Van den Hul Mainstream (ricordo una micidiale rigidità). Li ho abbandonati dopo aver provato un Transparent Super versione mm. (quelli con un unico e piccolo filtro ovale al centro), le cui caratteristiche vanno proprio nella direzione che cerchi. Bellissimi. Tra l’altro, hanno una fantastica flessibilità ed una superiore sezione dei conduttori, che li rende idonei anche all’alimentazione dei finali di potenza. Si trovano a 200-250 euro (ovviamente mi riferisco all’usato, non prendere le versioni più recenti mm, che mi pare siano arrivate alla gen. 6 e costano molto di più). Infine, si possono riterminare molto facilmente con spina tedesca perché hanno spine avvitate e non termosaldate (nel caso di acquisti su Audiogon).
Danilo Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Quindi pensi che pur avendo un rigeneratore di onda i la sostituzione dei cavi di alimentazione degli apparecchi porti benefici? Non è una domanda polemica.
maxpalat Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @Danilo sono due problemi diversi : uno a monte per fornire una corrente di lavoro ottimale e l’altro a valle dove i cavi di marca differente possono fare differenza. 1
Lucasan Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @iBan69 Io cercherei in casa Shunyata , NBS e Harmonix Combak. Molto dipende pure dal budget che si stanzia .
Ifer2 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @Danilo io direi di sì perché i cavi che vuole cambiare stanno dopo di esso.
giuseppeb1986 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @iBan69 io ho tutti i cavi di alimentazione Zavfino, costruzione eccezionale, sono tutti cavi dall'elevatissimo rapporto q/p, li puoi tranquillamente comprare da Audiogears. Esempio il The Legion con la sua grossa sezione è ottimo per ampli di grossa potenza come il tuo; il Fina, invece, è consigliato per le sorgenti. Poi se vuoi salire di livello ci sono i Majestic ed il Prima fino ad arrivare al top di gamma il Silver Dart.
Lukas82 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Io uso come alimentazione gli Shunyata Anaconda e posso consigliarteli ad occhi chiusi.
iBan69 Inviato 23 Febbraio 2023 Autore Inviato 23 Febbraio 2023 @damy79 ciao, grazie, ma l’autocostruzione, non fa proprio per me. @Elettro li trovo interessanti, anche per il prezzo, ma non li ho mai ascoltati. @imoi san ho ascoltato i Transparent (non mi ricordo il modello) anni fa, ma allora non mi avevano convito. @Lucasan @giuseppeb1986 @Ifer2 grazie, ma come ho scritto, vorrei stare su marchi con un’alta smerciabilità, considerando i cavi come un necessorio, che cambio abbastanza spesso. 😬
Elettro Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 5 ore fa, Danilo ha scritto: Quindi pensi che pur avendo un rigeneratore di onda i la sostituzione dei cavi di alimentazione degli apparecchi porti benefici? Non è una domanda polemica. Sicuramente non disperderanno i benefici apportati dal rigeneratore, cosa che sarebbe quantomeno in dubbio, con dei cavi non specializzati. Opinione personale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora