Vai al contenuto
Melius Club

Cavi di alimentazione, consigli.


Messaggi raccomandati

Inviato

@PietroPDP

Il mio sistema è un minestrone di vari marchi, ma anch’io sui cavi sono rigorosamente monomarca. Anzi, come @Capotasto, più o meno pure la stessa serie…

  • Thanks 1
Inviato

Cerco di rispondere un po' a tutti in un unico messaggio.

Allora ovviamente forse ho semplificato troppo, dico monomarca, diciamo stesse serie, stesso periodo, ad esempio di Cardas non metterei mai un cavo di 20 anni fa con cavi più recenti, ma neanche di Audioquest, preferisco parlare di marchi che posso dire di conoscere molto bene.

Sinceramente pensavo fosse quasi sottointeso, ma bisogna specificare e specifico.

Purtroppo è anche vero che non è detto che il tutto funzioni per forza, perché ci sono sempre delle variabili che non dipendono dai cavi, se abbiamo problemi di posizionamenti, buchi, picchi, grossi rimbombi è inutile pensare ai cavi.

I cavi riescono ad aggiustare con un po' di fortuna alcuni problemi dove non dovrebbero, ma e lo dico da cavo molto credente a volte è solo chiul, in caso il problema era molto lieve, non si usano i cavi come equalizzatori, perché ad ognuno il suo, non sono equalizzatori e nemmeno un trattamento passivo.

Logicamente per avere risultati deve stare abbastanza a posto anche tutto il resto, se uno ha un diffusore a destra e uno a manca di certo non mi metto a spendere in cavi, specifico pure questo per sicurezza.

 

Tornando al discorso del monomarca stesso periodo e da verificare anche stesse serie non è la soluzione a tutti i mali, ma a volte aiuta parecchio.

Poi capita che un determinato produttore ha cavi più o meno riusciti, a volte si sbaglia l'acquisto, di certezze matematiche in questo campo non ci sono.

Però come succede tra pre e finale ci sono anche accoppiate non per forza dello stesso marchio dove l'insieme si amalgama bene, ma non è la norma, bisogna aver provato parecchio ed essere esperti, con stesso marchio, stesso periodo e stessa serie solitamente il risultato non dico sia sicuro al 100%, perché il 100% non esiste nel nostro hobby, ma è molto più probabile che fondere 2 marchi diversi, un po' quello che succede anche con i cavi, diciamo che inizia ad avvertirsi un'armonia sonora, che dico e sottolineo DIFFICILMENTE accade col misto frutta.

Anche perché sicuramente un pre e finale di marchi diversi che costano come una auto di fascia alra anche se si accoppiano all'80% con cavi buoni misto frutta è facile che globalmente vanno meglio di un pre e finale con cablaggio monomarca base che costa 4 o 5 volte, quindi anche tutto il discorso è un pochino da relativizzare.

Io parlo quando uno ha trovato una situazione abbastanza stabile e non vuol salire ulteriolmente con apparecchi e diffusori.

Ovviamente questa è la mia esperienza, lungi dall'essere legge universale e da incidere nella pietra o addirittura sulle tavole della legge.

Inviato
10 ore fa, Ifer2 ha scritto:

diciamo che dovendo scegliere tra i cavi dei 3 marchi che usi andrei più su tutto Cardas che su tutto Nordost, trovo questi ultimi troppo asciutti per i miei gusti. Vdh molto diversi tra loro per avere una certa uniformità di suono.

OT: che sorgente digitale Linn hai avuto ? Mi sono sempre piaciute.

Anche recentemente ho sentito suonare molto bene un Klimax DSM

 

@iBan69 mi trovo in sintonia, il difetto di Cardas e te lo dico perché so che amplificazione hai è che però mentre con altri marchi a volte sei fortunato e trovi un prodotto di medio livello che controlla, con Cardas sui cavi alimentazione devi salire un po' di fascia, anche perché pure i MC non è il controllo in basso la loro punta di diamante, io pur avendoli non li consiglio sui prodotti di fascia bassa, perché conosco i limiti di quel tipo di geometria su quell' aspetto, devono salire di sezione per avere controllo.

Non c'entra con i cavi alimentazione, ma mi prestano per prova un Parsec di segnale per poco non lo butto al secchio, un Audioquest Evergreen da 30 € andava meglio, il Parsec meglio in gamma media, ma solo quello, mi ha ricordato i cavi di 30 anni fa che non mi piacevano e continuano a non piacermi.

I miei 2cent :classic_wink:

Inviato

@iBan69

Quando li cambi, mi prenoto già per i Mainstream 

Inviato

@iBan69

Così è la volta buona che ti vengo a trovare e ascolto il tuo mega impianto 😉,

ovviamente portando bottiglia di spumante 

  • Haha 1
Inviato
Il 2/3/2023 at 22:10, PietroPDP ha scritto:

...mi prestano per prova un Parsec di segnale per poco non lo butto al secchio, un Audioquest Evergreen da 30 € andava meglio, il Parsec meglio in gamma media, ma solo quello, mi ha ricordato i cavi di 30 anni fa....

...senza nessuna polemica,ma un alchimista ci fa un baffo a "noi'.....ho fatto una battuta,ma come dice @iBan69 se non si ha la possibilità di sperimentare diventa un vortice senza fine....al di là dei costi,e del tempo da dedicarci.....parlo da "sempliciotto" in questo ambito....

Saluti

Andrea

Inviato

@niar67 ma guarda che non hai assolutamente torto, è una giungla senza fine ed è più facile sbagliare acquisto che azzeccarlo soprattutto al buio, infatti nel possibile andrebbero sempre provati sul campo, ma capisco benissimo che non è sempre possibile, oltretutto su cavi di fascia alta al buio rischi pure somme ingenti.

Una cosa che posso consigliare è provare cavi di fascia bassa di determinati marchi, scegliere quello che piace di più e nel tempo fare le cose a step e salire, io ci ho messo parecchi anni, un buon decennio e non ho ancora finito.

Di sicuro a meno che sei ultra ricco non sono cose fattibili dall'oggi al domani.

Tra l'altro posso dire anche che ti godi i vari step di miglioramento e non è neanche male.

Il tutto e subito a volte neanche ti fa apprezzare il punto raggiunto.

Poi c'è da ricordare che si tratta di una catena, inserire un cavo ultracostoso in un punto del sistema non risolve minimamente i problemi, problemi che ricordo sempre possono risolvere i cavi che non sono equalizzatori e non sostituiscono un trattamento ambientale, ad ognuno il suo lavoro, preferisco sempre specificarlo.

Inviato

@cactus_atomo la penso come Enrico , non sempre il cablaggio monomarca premia .

Ricordo che nel mio set up ed in quello di qualche amico , cablare tutto con White Gold Sublimis pigreco , portava ad un suono troppo gonfio e poco naturale , mischiando con acume insieme agli Infinito I e II il carattere della riproduzione migliorava di tanto , poi inserendo altri cavi di altre ditte con caratteristiche conosciute , portava l'impianto a ben altro livello .

D'altro canto in un impianto tutto Audio Note mai mi sentirei di inserire cavi di marche diverse , perché gli sp, spx , vx , rappresentano il tessuto connettivo di quel set up e qualsiasi altra cosa sarebbe controproducente . 

Inviato

@noam si, diciamo che con i cavi molto caratterizzati (troppo aperti o troppo caldi) il troppo storpia.

Ma con cavi equilibrati/corretti si crea una sinergia superiore al mischiare le carte.

Ovviamente diamo per scontato che l'impianto sia a posto e non necessiti di interventi "correttivi".

 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Sembra fatto con il Lapp che si trova anche metraggio su ebay

Inviato

se posso permettermi per i cavi di alimentazione l'autocostruzione è più facile che altrove.

io sono laureato in economia e non ho mai aperto un'elettronica, ma mi son trovato nella situazione di dover cambiare la presa shuko ad un cavo, nel mio caso i cavi erano semplicemente crampati, ovvero infilati e stretti con il cacciavite, ho impiegato 5 minuti.

questo riduce drammaticamente i costi perchè puoi comprare cavi al metro o comprare cavi lunghi e tagliarli a misura. 

magari non sono facili da rivendere ma ti permettono di fare qualche prova in più.

Inviato

@sonoio io personalmente uso airtech alfa in tutti i componenti eccetto nel finale, ottimo come qualità prezzo, ha portato miglior dettaglio e nero di fondo. Sul finale ho un naim powerline, sembra dare un polmone in più. Altri usano nordost red dawn per il finale e nordost blueheaven sulle sorgenti e altri componenti 

  • Thanks 1
  • 7 mesi dopo...
Inviato

@Capotasto ho cercato in rete ma non trovo nessun riferimento al modello che citi White Gold Gladiator, sei sicuro che si chiami così?

Inviato
5 ore fa, davenrk ha scritto:

@Capotasto ho cercato in rete ma non trovo nessun riferimento al modello che citi White Gold Gladiator, sei sicuro che si chiami così?

Assolutamente certo. 

È l'ultima serie che hanno prodotto, realizzata a richiesta, come la "Estasi". 

Non ne troverei traccia né sul loro sito né on line. 

Però esiste :classic_cool:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...