Gaetanoalberto Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Senza sostituire i due bei TD del. Disco che stiamo ascoltando e del disco in vi ile che stiamo ascoltando, ho pensato che potesse essere interessante creare dei TD distinti per i 3 principali generi, jazz, classica, rock and blues, dove postare un'immagine del disco che stili sta ascoltando, quando però si tratti di dischi belli o particolari, che suggerite di comprare Distinguere per genere può aiutare chi cerchi di orientarsi nelle scelte, dato che ogni new entry può costituire un piccolo investimento. Qualcosa che vi scalda il cuore e/o la mente, e che vorreste che altri tenessero con sé. Sono graditi cofanetti e raccolte, specie se belle e convenienti. Spero di non duplicare TD esistenti. In caso sopprimere. Al momento non riesco a postare altro, a presto.
jerry.gb Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Un album che mi sento di consigliare è Conference of the Birds di Dave Holland che è stato di forte stimolo a molti musicisti e coniuga abilmente sonorità innovative e melodiche; troviamo due grandi sassofonisti, Braxton e Rivers, accompagnati da una brillante sezione ritmica, Altschul ed Holland. 2
campaz Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Un artista che ho sempre conosciuto e (colpevolmente) sottovalutato: Nat Adderley, molto di più di dell'autore di Work Song (o, peggio ancora, del fratello minore di Cannonball). Un disco che mi sento di consigliare per scaldare il cuore: You, Baby (A&M/CTI, 1968). A me il jazz e le orchestre d'archi nello stesso disco hanno sempre fatto venire l'orticaria, ma questo è un disco che, con il giusto stato d'animo, può emozionare (e molto). Al pianoforte elettrico del quintetto di Nat c'è Joe Zawinul, la caramellosa accozzaglia di viole, violoncelli, flauti è condotta e arrangiata da Bill Fischer. Qui siamo sul romantico andante, ma è tutta la produzione di Nat Adderley ad avere molto da dire! 1
Questo è un messaggio popolare. Maurjmusic Inviato 23 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Febbraio 2023 Questo doppio album del buon vecchio Ahamad Jamal - Digital works ( Atlantic Records) : - piace alle persone che amano il jazz - piace alle persone alle quali non piace il jazz ( e forse è per questa ragione che non annoia mai!) PS Registrazione Top, il che non guasta! 3 1
Maurjmusic Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Per questo disco ( non facile da reperire ma ne vale proprio la pena) valgono le precedenti considerazioni.
Grancolauro Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @Maurjmusic grazie della segnalazione. Lo sto ascoltando ora e confesso che il disco non mi entusiasma dal punto di vista musicale, ma la registrazione è davvero super!
campaz Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 The Dave Brubeck Quartet At Carnegie Hall: ascoltandolo questa sera mi sono accorto che è stato inciso esattamente 60 anni fa! (il 22 o il 23 febbraio, è il vinile ad essere poco preciso... riporta ambedue le date). Magnifica occasione per sedersi in prima fila e godersi un signor concerto di un signor quartetto. Il gioco è presto detto: prendere il repertorio del gruppo più una manciata di standard e passarli nel tritamusica creativo di questo delizioso (in senso lato) quartetto. Variazioni di tempo, incroci di contrappunti, invenzioni importate dai quattro angoli del mondo (vecchio Europa compresa), cambi di passo repentini e tutte quelle cose da musicisti che sono troppo tecniche per essere comprese dal normale pubblico: eppure risulta evidente come i quattro sul palco si divertano talmente da riuscire a contagiare quelli seduti in poltrona. Un esempio di sinergia assoluta, uno scontro di mondi e culture che, in chiave jazz, produce solo felicità. 1
Maurjmusic Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @Grancolauro … per i palati più esigenti! 2
Gaetanoalberto Inviato 11 Marzo 2023 Autore Inviato 11 Marzo 2023 Giusto per non ripetere con un copia ed incolla, qui due parole di commento su questo gran bel disco. Miles Davis and the Modern Jazz Giants. 1
puligi Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 Un trio tedesco con la partecipazione di Fresu in tre brani 1
Gaetanoalberto Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 Un capolavoro, con due note di commento qui 2
Maurjmusic Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 ... altro decennio di Miles Davis ... ma questo Lp mi piace molto:
Gaetanoalberto Inviato 25 Marzo 2023 Autore Inviato 25 Marzo 2023 Herbie Hanckok in spolvero in questo fondamentale, di cui potete leggere brevissimo commento qui. Grande disco da collezionare quello di Trane, con le solite due parole qui 2
carmus Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 trovato per caso in un banco in un mercatino dell'usato; incisione mediocre ma musica di gran qualità, d'altra parte sono 4 fuoriclasse; spiccano The good Life di Oriette Coleman e Canataloupe Island dove si può apprezzare un Pat Metheny davvero eccezionale 1
Gaetanoalberto Inviato 26 Marzo 2023 Autore Inviato 26 Marzo 2023 Non è che ogni disco che compro debba per forza essere un capolavoro, peró al momento butta bene, e mi spiacerebbe non sottolineare la bellezza delle cose che sto avendo la fortuna di ascoltare. Un altro bel lavoro che sta bene in una discoteca jazz, per riempire serate in cui avete tempo di pensare a qualcuno o qualcosa, od anche semplicemente a voi stessi. Altre due parole qui
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora