Vai al contenuto
Melius Club

Quali sono i vostri accoppiamenti preferiti ?


Messaggi raccomandati

Inviato

@oscilloscopio grazie della tua risposta. Per quanto riguarda i tweeters eventualmente ti risulta si possano trovare ancora i componenti di ricambio e/o riparazione? mentre per i crossovers intendi un eventuale recap dei condensatori elettrolitici presumo?

oscilloscopio
Inviato

@Alessanro  I tweeter (HF 2000) si trovano ma in genere a prezzi piuttosto alti esistono membrane di ricambio compatibili ma non sò come funzionano. In merito al crossover sì, intendo il recap degli elettrolitici i miei erano sballati ed addirittura uno aveva un valore diverso da quello dell'altro diffusore.

Inviato

@Alessanro i condensatori elettrolitici con il passare del tempo variano la loro capacità,  poiché l'elettrolita (simile ad un olio), tende con il tempo a seccarsi e/o fuoriuscire, non garantendo l'isolamento delle armature previsto come da specifica .

Questo fatto, oltre a variare i punti di incrocio e filtraggio, è quindi a modificare la timbrica, fa lavorare non correttamente gli altoparlanti e in casi limite (penso agli elettrolitici a massa), può essere pericoloso per la salute dell'amplificatore...

@oscilloscopio abbiamo risposto in sincrono!😁

  • Melius 1
Inviato

Le sorgenti mettetele voi, possono essere vintage oppure moderne, ma un accoppiamento “ magico” tra i componenti,  almeno per me è il seguente : pre Harman Kardon Citation 1 valvolato Telefunken, finali Quad ii originali , Rogers ls3/5a 15 ohm oppure a scelta Quad esl , cablaggio Duelund. Quando serve sub Janis. Tutti i componenti sono degli anni 60/70. Pura poesia musicale. 

Inviato

Ciao Gianluca, ti ho invidiato molto per il Palette. 😉Ma sono molto contento di poterti rileggere. Le Snell le ho ancora , ho capito da poco che sono progettate per ambienti e sistemi fuori dalla logica hi end, che le castra.  Penso di avere ancora molti margini di miglioramento. Scusate ot. 

Inviato

@oscilloscopio @Ulmerino. grazie delle vostre risposte, potro' gestire la trattativa dopo la prova di ascolto che dovrà essere di attenta verifica, e al netto di tutte queste importanti vostre indicazioni, considerando anche che per qualsiasi eventuale intervento, anche per il solo recap, dovrei poi rivolgermi ad un laboratorio specifico che però conosco.

Vi farò certamente sapere se l'affare sarà andato a buon fine e con quali prerogative, grazie ancora e a risentirci presto.

Alessandro

Inviato

dopo molte ricerche e prove ho trovato la pace dell'anima e la mia configurazione 2021/22 è la seguente: 

AVA (Audio Video Astigiano) hypex classe D Ucd700 (made in italy), pre-amplificatore Adcom GFP-555 II (made in usa) e diffusori Apogee Centaur Minor (made in usa).

certo il limite è il punto d'ascolto. se mi sposto dal centro del focus la magia dell'ologramma sonoro che le apogee ricreano sembra di ascoltare un impianto senza tweeter..

 

 

IMG_8096.thumb.png.9a05bb5595ee685c31e167533d7fc18d.png

Inviato

@Cybe Bello l'impianto, ma soprattutto i modellini dello Shuttle e del mitico Saturn V... 👍😉

  • Melius 1
Inviato

Ciao,

sono ancora in attesa di poter ascoltare le Celestion Ditton 44, a breve dovrei incontarmi con il venditore.

Nel frattempo vorrei chiedervi informazioni circa un'altro noto brand vintage mi riferisco alle Advent.

Ho letto varie cose positive sul forum circa i modelli 5002 e New Loudspeaker, di cui il 5002 mi pare di aver capito abbia anche una cospicua tenuta in potenza; tra i modelli Advent prodotti ce ne sono altri degni di particolari note che mi potete consigliare per le mie ricerche? I prezzi richiesti mi sembrano molto buoni.

Grazie in anticipo, a risentirci

Inviato

Simili solo per epoca-Le "firme sonore" mi sono sembrate molto diverse,quasi una alternativa all'altra.Se vuoi suonare forte,dinamica e bassi robusti,le americane...ma attenzione :qualora ci fosse  il tweeter "uovo fritto",per me è un figlio dei tempi analogici,tant'è che con il digitale diventa mooolto vivace.Per cui,se preferisci  maggiori compostezza e cura per la voce,risulterebbero più indicate le inglesi.

Inviato

@Alessanro io punto ad averle entrambe! ☺️ come prima cosa ho preso le New Loudspeaker da un gentilissimo forumer, persona squisita 🥰 che si è fatto un bel pezzo di strada per venirimi incontro, non lo ringrazierò mai abbastanza! che dire, suonano in maniera incredibile, da non credere! confermo quello che dice @claudiofera anche se devo aggiungere che ascolto pure cd con grande soddisfazione, per me sono veramente ok sempre 🙂

ho poi le Celestion 15 che certamente non sono le 44, ma se tanto mi dà tanto !

Inviato

@claudiofera + @Moe grazie per le vostre importanti indicazioni👌, la dove non ruscissi ad ottenere delle prove di ascolto preventive, esse mi saranno sicuramente utili per indirizzare la mia scelta 👍

oscilloscopio
Inviato

@ediate concordo...quel woofer da 12 pollici scende molto bene.

Inviato

@ediate + @oscilloscopio grazie anche a voi di tutte le indicazioni fornite fino ad ora, le C.D. mi piacciono molto, e come già detto ho un contatto acceso con un venditore per le C.D. 44 a cui ho chiesto un incontro per ascoltarle, poichè egli le aveva presso un'altra abitazione rispetto a dove risiede, e scollegate da ogni altro componente.

D'altra parte sarà solo con la visione, e principalmente con un ascolto che mi potrò redere conto dell'efficienza degli AP

e quindi poi poter fare delle valutazioni complete per la trattativa a conclusione dell'acquisto.

Vi terrò sicuramente informati, ciao

  • 1 mese dopo...
Inviato

 

Buongiorno a tutti,

purtroppo non sono al momento ancora riuscito a finalizzare l’acquisto di una coppia di diffusori, ma non ho fretta, sto comunque attentamente ricercando ancora sulla base dei vostri consigli; le Celestion Ditton 44 che avevo nel mirino si sono dimostrate un nulla di fatto per via del, dir poco controverso..., venditore che per due mesi mi ha fatto attendere senza essere riuscito mai ottenere un incontro per un ascolto.

Detto questo vorrei arricchire le mie informazioni richiedendovi un parere anche sui altri diffusori gli Allison (in origine il modello One erano abbinati ai SAE che ho acquistato).

Se in buone condizioni di efficienza e conservazione estetica quale secondo voi potrebbero essere le quotazioni corrette di una coppia di One/Two/ o Three? Che tipo di comportamento hanno questi diffusori con i vari generi musicali, come suonano, reperibilità dei componenti?

Grazie in anticipo delle vostre indicazioni e opinioni🙂

 

Jimmyhaflinger
Inviato

cassoni da palco LEM x60 anni 70 con ampli stereo st-120 PASO.

sorgenti a seconda di quello che capita, cassette, CD, mp3 ecc,

di gran lunga il mio impianto preferito per disco e country 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...