Gaetanoalberto Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Senza sostituire i due bei TD "Cosa stiamo ascoltando" e del "Disco in vinile che stiamo ascoltando ora", ho pensato che potesse essere interessante creare dei TD distinti per i 3 principali generi, jazz, classica, rock and blues, dove postare un'immagine del disco che stili sta ascoltando, quando però si tratti di dischi belli o particolari, che suggerite di comprare Distinguere per genere può aiutare chi cerchi di orientarsi nelle scelte, dato che ogni new entry può costituire un piccolo investimento. Qualcosa che vi scalda il cuore e/o la mente, e che vorreste che altri tenessero con sé. Sono graditi cofanetti e raccolte, specie se belle e convenienti. Spero di non duplicare TD esistenti. In caso sopprimete. 1
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 23 Febbraio 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Febbraio 2023 Comincio io suggerendo, per gli amanti dei Doors, questo bel cofanetto, con 4 LP particolari. Non aspettatevi la consueta raccolta di successi. Prodotto da Bruce Botnick e dai Doors, registrato a Los Angeles, recupera i nastri Agfa originali con un procedimento di soppressione del rumore. Ha la particolarità di illustrare il lavoro di preparazione e di registrazione, dal quale poi la produzione sceglie per l'incisione finale dei brani nell'LP. Personalmente, sentire la "vita" che scorre, ripercorrere il lungo lavoro che porta agli album storici, le prove dei riff, le indubbie doti dei musicisti, ha un fascino particolare. Cosgosetto, ogni tanto gira in offerta. 3
Questo è un messaggio popolare. samana Inviato 23 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Febbraio 2023 E continuo io consigliando una raccolta contenente alcuni degli esponenti piu’ importanti del Chicago Blues degli anni 70, un’epoca d’oro. 2 1
Gaetanoalberto Inviato 23 Febbraio 2023 Autore Inviato 23 Febbraio 2023 @samana Bellissima raccolta. Ho provato a vedere se riuscivo a rimediarla ma è difficile.
samana Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @Gaetanoalberto Prova su discogs, mi pare qualcosa si trovi.
Questo è un messaggio popolare. Kouros Inviato 23 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Febbraio 2023 Rock e (hard)Blues .....istantaneamente mi viene in mente quello che per me è di gran lunga uno dei migliori di tutti i tempi. 2 1
Gaetanoalberto Inviato 23 Febbraio 2023 Autore Inviato 23 Febbraio 2023 @samana Visto. Piuttosto sparsi. A metterli insieme finiscono per incidere parecchio le spese di spedizione. Comunque pian piano vedremo...
samana Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @Gaetanoalberto In alcuni casi le spese di spedizione sono troppo alte, concordo. Io presi i miei molti anni fa da un venditore on-line ora scomparso soffocato dall’avvento di Amazon. Credo che moltissimi qui lo ricorderanno, parlo di cd-box.
samana Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Segnalo un’altra raccolta da non perdere assolutamente se si apprezza il Blues, sono cinque o sei volumi ora non ricordo con precisione. Il Blues delle paludi..
ascoltoebasta Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Io consiglio vivamente questo gran bel disco: DIXIE DREGS titolo: What If 1
Questo è un messaggio popolare. gullaz Inviato 23 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Febbraio 2023 Giusto qualche giorno fa ho rimesso sul piatto questo classicone: 3
jerry.gb Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 In questo album dei The Lofty Pillars, Amsterdam, Michael Krassner riesce a produrre una fusione di generi tra classica, country, folk, spiritual in una maniera sopraffina e con perfetto equilibrio tale da risultare musicalmente appetibile da tutti ma senza perdere quella sana creatività; consigliato.
Maurjmusic Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 A parer mio … una perla del rock blues. 2
samana Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 Grande disco di Rock-Blues per un chitarrista d’eccezione poco pubblicizzato ma dalla grande bravura. 1 1
Folkman Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 @samana Leslie West è un signor chitarrista , forma i Mountain negli anni sessanta e i West Bruce and Laing nei settanta , un pioniere bel Rock / Blues .
samana Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 26 minuti fa, Folkman ha scritto: Leslie West è un signor chitarrista , forma i Mountain Assolutamente d’accordo, conosco anche i Mountain. Ho una altro paio di dischi suoi ma quello sopra e’ una piccola gemma. Sentire pezzi come “Hit the road Jack” o “Summertime” interpretati con una simile maestria e pure con feeling non e’ cosa da tutti i giorni.
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 8 Marzo 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Marzo 2023 Ciao a tutti. Preciso che nell'intestare il TD al rock and blues, non mi riferivo soltanto al genere promiscuo comunemente conosciuto, in cui i giri del blues mischiano i loro riff con quelli più aspri del rock ( genere che anche e soprattutto nel blues affonda forse le sue radici). Rock and Blues significa anche dischi solo Rock, in tutte le sfumature, e dischi Blues, generi spesso amati dallo stesso pubblico. Io propongo una pietra miliare del Southern blues che si mischia con il rock in stile britannico, generatomda una fantastica road band. 80 settimane in classifica. Un filetto senza cartilagine, come descritto in questa interessante review 4
Maurjmusic Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Cita Un tris rock blues: Arlen Roth e Gordon Payne dischi da avere se amate J.J. Cale mentre Delbert Mc Clinton è un filo piu’ blues rock! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora