Vai al contenuto
Melius Club

Amazon music modifica l'audio


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, mla ha scritto:

i vari formati compressi

Anche quelli te li da già pronti la major, penso.

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, one4seven ha scritto:

Il fatto che i files non siano i loro, ma hanno solo la licenza per distribuirli.

Ne deduco che tu hai accesso ai contratti tra le majors e le piattaforme, diversamente non potresti affermarlo.

Inviato
9 minuti fa, mla ha scritto:

lavoro inutile e costoso.

Sul costoso...dipende. Sull'inutile non sono d'accordo. E' abbastanza normale che ogni piattaforma cerchi "a tendere" un suono che procuri maggior numero di abbonati. Se il confronto fosse fatto solo sul costo, vincerebbe la piattaforma più economica. Magari ci sono persone che testano più piattaforme e finiscono per scegliere "quella che suona meglio".

O no ??

Inviato

@TetsuSan

Se sai già tutto, condividi subito invece di tirarla per le lunghe e prenderci in parola, io ne sarei felice.

Inviato
10 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Magari ci sono persone che testano più piattaforme e finiscono per scegliere "quella che suona meglio".

O no ??

Quelle ci saranno sempre, poi c'è la fase, ecc., ecc..

Inviato

Certo che sostenere che la qualità audio e buona collegando il telefono all’impianto con un cavetto dal jack audio 😕

Qualche domanda sulle fette di prosciutto me la faccio anche 😚

  • Melius 1
Inviato

@mla chi ha confrontato i files presi dalle diverse piattaforme, non ha riscontrato differenze. Nemmeno gli MQA di Tidal alla fine, sebbene effettivamente non uguali, non mostrano differenze particolarmente pesanti. 

Poi all'ascolto... C'è la fase etc etc... :classic_rolleyes:

Inviato
36 minuti fa, Turandot ha scritto:

che sostenere che la qualità audio e buona collegando il telefono all’impianto con un cavetto dal jack audio 😕

Qualche domanda sulle fette di prosciutto me la faccio

Sostengo e dimostro.

Ma la questione non è questa chiaramente.

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

mla chi ha confrontato i files presi dalle diverse piattaforme, non ha riscontrato differenze. Nemmeno gli MQA di Tidal alla fine, sebbene effettivamente non uguali, non mostrano differenze particolarmente pesanti. 

Poi all'ascolto... C'è la fase etc etc

E dai .. attraverso l'uscita cuffia!

Infatti sia Spotify che qbuz (con risoluzione MP3) che you tube sono praticamente uguali.

Inviato

@Dufay Guarda che ho capito! :classic_wink:

Hai provato anche con altri dispositivi (altro telefono e pc), come ti avevo suggerito?

Se la cosa è ripetibile, allora ci può essere una parvenza di dimostrazione, altrimenti... 

Inviato
4 minuti fa, one4seven ha scritto:

Dufay Guarda che ho capito! :classic_wink:

Hai provato anche con altri dispositivi (altro telefono e pc), come ti avevo suggerito?

Se la cosa è ripetibile, allora ci può essere una parvenza di dimostrazione, altrimenti

Devi fare tutto io?

Attaccare l'uscita cuffia all'impianto oppure delle buone cuffie e provate.j

Inviato

@Dufay quanto e la differenza in termini qualitativi tra un ascolto con il cavetto e il cellulare e quella con uno streamer e dac dedicato? Da 1 - 10?

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Devi fare tutto io?

 

L'onere della prova sta a l'accusa, da che mondo è mondo.  :classic_wink: 
Da me Amazon suona come gli altri. 

Inviato

Giusto per informazione riguardo a quello che trasmettono i servizi di streaming: qualche mese fa Audioreview (n. 442) ha fatto un test tecnico confrontando tra loro i files originali con quelli forniti dai servizi di streaming (un numero ristretto di brani non di classica). Ha riscontrato differenze e scoperto che il più fedele in assoluto è Qobuz, seguito da Tidal. Amazon non è stato testato.
Che poi le differenze dall'originale si sentano è un altro paio di maniche.

Inviato

@faber_57 si sente in modo

evidente che la qualità audio di quobuz è superiore alla concorrenza. 🤷🏻

Inviato
12 ore fa, Turandot ha scritto:

si sente in modo

evidente che la qualità audio di quobuz è superiore alla concorrenza.

Può essere: io prove non ne ho fatte. Ciò che però il test di AR conferma è che i servizi di streaming "lavorano" i file per prepararli, e tale lavorazione si riflette, ad esempio, sulla gamma dinamica. Siccome sono anni che se ne parla solo con prove soggettive (a me pare, a me sembra...), ho letto con particolare piacere una prova tecnica ben eseguita.

Inviato

@one4seven Frase tratta dalla recensione di "Thriller" dal sito che hai segnalato : "The streaming versions may evolve over time, those presented here correspond to the version tested at the date of publication, or update of the review."

Ergo : ma di cosa stiamo parlando ?? O sbaglio ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...