Vai al contenuto
Melius Club

Thorens TD 321 vs. TD 2001


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve,
ho la possibilità di acquistare uno dei due modelli in oggetto. In particolare il 321 ha un braccio mission 774 LC (deduco senza automatismi), il secondo è la versione 2001/50 quindi col braccio TP50.
Consigli?

Inviato

Con il 321, che possiedo anche io, vai sul sicuro perchè è un carrarmato. Il 2001 ha in più un minimo di automatismi ma dopo trent'anni più funzioni ci sono e più si rischia che ci sia qualcosa da aggiustare. A parità di prezzo è una scelta piuttosto soggettiva ma come scegli vai bene: considera che il 321 ultimamente si trova sui 400 Euro.

Inviato

@Tronio in realtà il 321 me l'hanno proposto uno con braccio Mission 774LC, Cavi segnali VAN DEN HUL D - 502 con connettori TIFFANY e tappetino Audioquest sorbothane, senza testina a 750 euro (ma credo di riuscire a prenderlo per 670). Forse è un po' troppo caro...

Inviato
16 minuti fa, Elvinj ha scritto:

Forse è un po' troppo caro...

Decisamente sì perché è vero che i prezzi del vintage oggi sono impazziti, ma anche con quei pochi upgrade (?) non vedo grandi ragioni per pagarlo così tanto (nonostante come detto ce l'abbia e lo ritenga un giradischi eccezionale): poco tempo fa ne ho visti almeno un paio in perfette condizioni per i quali chiedevano 450 Euro, quindi a 400 si prendevano senz'altro.

Inviato

@Elvinj Il 321 è roppo caro; pensa che il Mission 774LC era il "suo" braccio proposto in accoppiata dall'importatore - quindi niente di esoterico e/o strano - tutti gli altri accessori sono inutili considerando l'eccellente qualità della cavetteria Thorens e la ottima qualità del tappetino spesso, senza rilievi, di serie nei Thorens 320-321, 520-521...

Inviato

Prezzo esagerato, se hai un po' di pazienza di 321 ne cerchi su hifishark uno più conveniente, se ne trovano soprattutto in Germania a prezzi molto interessanti

Inviato
25 minuti fa, Elvinj ha scritto:

non è rischioso farseli spedire? Sono oggetti delicati...

@Elvinj Dipende. Possiedo il Thorens TD 320 con braccio Mission e ti confermo che è un eccellente giradischi. Per il secondo impianto ho acquistato un Thorens TD 146 in Germania, imballato come un carro armato, perfetto, alla modica cifra di Euro 135 spedizione inclusa...

oscilloscopio
Inviato

A me la spedizione di un giradischi mette sempre paura, ne ho acquistato uno una volta e mi è andata bene, ma ho sentito tante (troppe) lamentele da parte di acquirenti che lo hanno ricevuto danneggiato.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

A me la spedizione di un giradischi mette sempre paura

Ovvio che sia un azzardo e per quanto si possa imballare accuratamente è uno di quei componenti che se maneggiati maldestramente ne risentono di più: per 100-200 Euro e se l'oggetto ne vale di più magari il rischio lo potrei anche correre, ma se parliamo di cifre più importanti preferisco attendere occasioni più a portata di mano.

Inviato

@Elvinj come già detto dai forumer sopra, nello spedire un gira un rischio c'è sempre, ma se chi spedisce è uno capace di imballare un oggetto così delicato o addirittura possiede gli imballi originali, non dovresti avere problemi... personalmente, ho acquistato previa verifica delle capacità del venditore (es. audiofilo con già altre spedizioni alle spalle) in Belgio, Germania e Olanda, oltre che in Italia, e non mi è mai arrivato nulla di rotto... personalmente, ho anche "affinato" negli anni un sistema di imballaggio per i giradischi davvero ottimale, credo anche meglio di quelli originali... Costa un po' di più come corriere ( circa +10/15€), ma vale tutto il surplus. 

Certo, se compri da uno che non è un appassionato HiFi, magari non ha mai imballato un giradischi, magari non ha neppure gli imballi originali...beh, direi che in linea di massima o ti tuteli e chiedi di pagare con PayPal, oppure sarebbe più saggio lasciar perdere, seppur con qualche rimpianto, perché all'estero si fanno ancora buoni e a volte ottimi affari col vintage.

Inviato

Secondo voi un 318 rappresenta un downgrade importante rispetto al 320?

Ne ho trovato uno adesso in perfetto stato con testina ortofon a 280 euro

 

Inviato

@Elvinj

11 minuti fa, Elvinj ha scritto:

Secondo voi un 318 rappresenta un downgrade importante rispetto al 320?

Corre la stessa differenza che correva tra un 166 e un 160. Contropiatto di plastica e non di metallo, braccio con antiskating a contrappeso e non magnetico, per il resto è lo stesso gira (non parlo di Mark II o Mark III, ma della prima serie). Cerca di tirare ancora un pochino sul prezzo, direi che 250 sono più che sufficienti a meno che non ci sia montata su una Ortofon "da sballo", ma se la Ortofon montata è una OM5 o OM10 che valgono ben poco...

Inviato
6 ore fa, Tronio ha scritto:

poco tempo fa ne ho visti almeno un paio in perfette condizioni per i quali chiedevano 450 Euro

Uno di quelli l'ho preso io, condizioni superlative, stupenda finitura palissandro, con onesta testina Mission Solitaire (tanta roba per il suo costo): giradischi di qualità molto, ma molto alta, e ne ho avuti/ascoltati più d'uno: lo sto ascoltando ora dopo aver sostituito la Solitaire con una Linn Troika mentre sta suonando il concerto per piano n. 2 di Liszt interpretato da Magaloff, puro piacere :classic_love:

Due considerazioni personali: 1) il cavo del 774LC (buonissimo braccio) era un eccellente prodotto, bassa capacità, connettori rca buoni ed ottimo il din 5 poli, quindi il Van den Hul non lo ritengo una miglioria a priori, 2) la mancanza del mat pesante Thorens lo considero un minus a prescindere dal fatto che l'Audioquest Sorbothane vada bene o no, il peso del "tappetone" è indispensabile per far funzionare correttamente la splendida sospensione di quel giradischi, ritengo questa sostituzione non attentamente valutata.

Infine, il prezzo è indubbiamente molto (troppo?) alto, ed eviterei accuratamente un'eventuale spedizione a favore del ritiro diretto: ho fatto 480 km andata-ritorno e sono stati chilometri decisamente ben spesi.

  • Melius 2
Inviato

Ad esempio, un'ascoltata a questo (è un 320) se possibile la darei, considerando la signora testina montata :classic_happy:

Inviato

@Elvinj non è impossibile, però in effetti sei piuttosto lontano... :classic_unsure: ce n'è uno asserito in ottime condizioni a Roma (come anche un 2001), ma in generale non avere fretta: Thorens ha venduto molto fino almeno a metà anni '80, e spesso ne vengono messi in vendita ottimi esemplari.

Privilegia sempre la possibilità di verificare di persona, i punti deboli di giradischi piuttosto semplici come i Thorens sono sempre quelli (perno del piatto e cuscinetti del braccio), e poterli verificare prima dell'acquisto è cosa buona e giusta.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...