analogico_09 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 Dal genio di Krzysztof Komeda (anche musicista/compositore jazz di grande levatura) e dal genio di Roman Polanski Una "trilogia" epica Il Coltello nell'acqua Per favore non mordermi sul collo
analogico_09 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 Seguriamo a "scomodare" i guru della soundtrack dei film dei più geniali registi Angelo Badalamenti /David Lynch
analogico_09 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 @floyder Facciamo il paio? Avevo pensato ai Popol Vuh ma al Nosferatu di Herzog. Altra "accoppiata" leggendaria 1
Sb22 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 Tra tutti i capolavori di John Williams, la colonna sonora sonora di Hook mi ha sempre emozionato tantissimo... Solo il "prologue" di 1 min e 30 sec. vale il disco... :)
analogico_09 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 Grande Pietro Umiliani fet. Chet Baker / Monicelli . Nanny Loy Chet Baker - Piero Umiliani – Italian Movies
jimbo Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 Capolavoro di film e di colonna sonora,grande Moroder....
analogico_09 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 Ysujiro OZU . Kojun Saito Il Gusto del Sakè
analogico_09 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 Davis / Malle Ascensore per il patibolo... troppo facile, ce la risparmiamo la clip?
djansia Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 19 ore fa, Jackhomo ha scritto: Ne metto una che in pochi conoscono Ammazza che film sei andato a pescare, l'ho visto due volte. Mi ha ricordato l'altrettanto bello Miriam si Sveglia a Mezzanotte... e anche lì la colonna sonora... Grazie
Renato Bovello Inviato 25 Febbraio 2023 Autore Inviato 25 Febbraio 2023 5 ore fa, mozarteum ha scritto: Capisco perche’ la classica non ti piaccia Per carita',alcune cose mi piacciono molto. Certo ,non tutto.
analogico_09 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 @garmax1 Il concetto di "epicità" è molto relativo, un po' astratto, non esiste una classificazione ufficiale, ci si capirebbe meglio se si parlasse di musiche "memorabili" dove anche qui credo che la "memorabilia" è in funzione del tipo di immaginario che ogni fruitore di cinemamusica coltiva.
analogico_09 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 L 4 ore fa, garmax1 ha scritto: Bellissima quella di Miles Davis come pure flash dance ma non ne le ricordo molto epiche. Se non sono epiche queste due epiche colonne sonore, ciascuna secondo un proprio immaginario generazione, culturale, esperenziale, ecc.., cosa altro? Non credo che per epiche si debbano intendere le cinemusiche dei tempi di Omero...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora