audio2 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 tesla con motore diesel come generatore di corrente. oltre il mito e la leggenda. 1 1
Questo è un messaggio popolare. mariovalvola Inviato 24 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Luglio 2024 @audio2 4
criMan Inviato 2 Agosto 2024 Autore Inviato 2 Agosto 2024 Un po' in sordina sono state presentate e stanno arrivando Audi A6 E-tron e Audi A4 E tron. La prima e' stata gia' presentata e trattasi di segmento E premium , auto di lusso ormai completamente fuori portata del ceto medio un po' piu' benestante. Venti anni fa si comprava oggi e' praticamente impossibile. Auto quindi diretta piu' che altro per il mercato tedesco e cinese dove fara' i numeri. Nel resto d'Europa ormai per questo tipo di auto fa numeri ridicoli , questa e' la strada intrapresa d'altronde anche da BMW e MB , prezzi sempre piu' alti e numeri piu' piccoli. Si punta pero' a vendere in Cina e avere tanti modelli in modo da avere una massa prodotta comunque rilevante. Il gioco finira' quando la Cina gli lascera' le briciole di quel mercato di auto da 70.000 150.000€ con cui oggi fanno i grandi margini. Tornando a noi ecco la nuova Audi A6 e tron che si rifa' alle linee della nuova A5 appena presentata anche lei. Ricordiamo che ora Audi definisce A4 la versione elettrica e A5 la versione benzina.
criMan Inviato 5 Agosto 2024 Autore Inviato 5 Agosto 2024 Interessante questa nuova Kia EV3 in arrivo a fine 2024 inizio 2025. Da prendere in considerazione sia per l'affidabilita' che per le prestazioni del powertrain elettrico. La Niro non mi e' piaciuta ,questa mi intriga. Carrozzeria ben assemblata che non da l'aria di cheap , abitacolo con qualche risparmio qua' e la'. Dovrebbe costare meno di un C-HR , siamo in segmento C.
albrt Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 @criMan molto interessante, ma spero che spostino la presa per la ricarica a sinistra. Alberto
Velvet Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 Me lo chiedo anch'io ...Nei paesi con guida a sx e circolazione a dx non ha più senso che la presa sia a dx, ovvero a favore delle colonnine presenti lungo strada nel senso di marcia? Ma non ho esperienza d'utilizzo quotidiano di una EV perciò mi rimetto ad @albrt
albrt Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 Scusate il ritardo, ero proprio in autostrada (A1) in coda per un'oretta, al fresco nonostante le gufate... ;-) Il problema della presa a dx, a meno che non mi sfugga qualcosa, è per ricaricare nel box, che non è largo 6 metri: se mi accosto a sx arrivo a dx con il cavo ma faccio fatica a scendere. Alberto
Alerosso10 Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 @criMan e se piove? è per questo che ci vorrebbero le tettoie sopra alle colonnine. Meglio ancora un box chiuso.
criMan Inviato 6 Agosto 2024 Autore Inviato 6 Agosto 2024 e se piove fanno diventare la macchina un vasca da bagno
tomminno Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 2 ore fa, criMan ha scritto: Una soluzione si trova sempre Ma a parcheggiare nell'altro verso non era più vicina la presa?
criMan Inviato 7 Agosto 2024 Autore Inviato 7 Agosto 2024 È un immagine presa da un gruppo FB, probabilmente c'era qualche impedimento nel parcheggio o su strada. Non ricordo più.
criMan Inviato 8 Agosto 2024 Autore Inviato 8 Agosto 2024 Sta vendendo bene in Europa ,test versione base. Indubbiamente e' accattivante.
Velvet Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Anche in Italia vende bene, secondo modello per immatricolazioni dopo la model 3
Jack Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 @Velvet @criMan 😎 la base però di fatto non esiste e per prezzo/contenuti/autonomia non è molto centrata. Tipica entry level anche se molto ben concepita comunque
Jack Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 1000 abitanti, appennino tra abruzzo e molise, una corona di pale eoliche intorno, tantissimo fotovoltaico da tetto e da campagna tornata a bosco. Una sindaca giovane e con enormi palle. Anche questo: orgoglioso
glucar Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 Volendo informarmi meglio sull'auto elettrica, dopo essermi sorbito 135 pagine in un paio di settimane per leggere tutto su "modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design", posso tranquillamente affermare che in meno di 10 pagine ci sarebbe stato il poco che è stato scritto sull'oggetto del 3d. Per il resto mi sono proprio sentito su melius, analogico vs digitale, valvole vs transistor, liquida vs supporto fisico.... Morale: la mia cultura sull'elettrico è rimasta la medesima. 🤷♂️
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora