qzndq3 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 4 ore fa, pino ha scritto: Io son salito su una serie 4 coupè ed era molto bassa,a scendere ho fatto fatica. Non è una Z4, probabilmente aveva il sedile regolato tutto giù, la serie4 (coupè e grancoupè) ha i sedili praticamente alla stessa altezza della serie3 (avute tutte, aziendali) in allestimento M il pianale è qualche cm più basso per via della differente taratura delle sospensioni. 4 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: La 4 Gran Coupé è 6 cm più alta della coupé 2 porte I pianali che io ricordi sono alla stessa altezza, cambia l'altezza dell'auto. Nota: parlo delle serie precedenti a quella attualmente in commercio.
deaf ear Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 1 minuto fa, pino ha scritto: Tempi 4 mesi circa ? Così mi dicono ma finchè non ho il sedere sul sedile di guida mi gratto....
qzndq3 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 5 minuti fa, deaf ear ha scritto: Così mi dicono ma finchè non ho il sedere sul sedile di guida mi gratto.... Dai speriamo ti arrivi nei tempi stimati e goditela, è una gran bella auto! Se l'hai presa con il 6L godi anche di più! 1
pino Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @qzndq3 La 4 monta di serie i sedili sportivi coi fianchetti pneumatici regolabili,e il supporto lombare elettrico,sulla tre sono optional. Li avevo sulla F30,ci son salito a Marzo per il tagliando,passando dalla 5 coi sedili standard alla 3 coi sedili sportivi l'altezza cambia,la 4 coupè ( due porte ) inoltre è disponibile a partire dall'allestimento Sport,ed è assettata. Per scendere dalla Z4 6 anni fa quando ero in forma e stavo bene,ho dovuto attaccarmi con la mano sinistra sul tetto,tetto che attualmente è solo in tela,peccato era una 3.0 benz 6 cilindri con pochissimi chilometri,tagliandata e documentata,con garanzia della casa madre.
pino Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @deaf ear I crucchi han tanti difetti,ma sono seri. Per la VW Up 180 giorni son diventati 100. Aggiungo che al momento in oltre 20 anni in BMW ho fatto solo manutenzione ordinaria ( conc ) sgrat,sgrat. 1
qzndq3 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 2 minuti fa, pino ha scritto: passando dalla 5 coi sedili standard alla 3 coi sedili sportivi Ti credo, sono auto molto diverse Io ho riportato la mia esperienza pregressa tra serie3 (in allestimento sport di cui una xDrive) e serie4 Coupè e Grancoupè che ho avuto (tutte in allestimento sport tranne una in allestimento M xDrive). Non ho rilevato differenze tangibili per quanto riguarda l'altezza dei sedili. 9 minuti fa, pino ha scritto: Z4 Mi piace tantissimo! Pensavo di farmi un regalo quando andrò in pensione, ma temo che la schiena non sia troppo d'accordo...
criMan Inviato 18 Aprile 2023 Autore Inviato 18 Aprile 2023 La ID7 secondo me ha un abitacolo di alto livello con materiali pregiati che solo i tedeschi sanno fare. Si vede che e' finito il tempo degli abitacoli economici in stile ID3 che (era) caratterizzata da una plancia e portiere plasticone , si fa sul serio; anche perche' la concorrenza e' alquanto aggressiva. Non credo costera' meno di 70.000 euro, a salire con gli optional e batteria piu' performante.
qzndq3 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 9 minuti fa, pino ha scritto: Aggiungo che al momento in oltre 20 anni in BMW ho fatto solo manutenzione ordinaria ( conc ) sgrat,sgrat. Idem ed identici scongiuri.
pino Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @qzndq3 I problemi arrivano a livello di cervicale ogni buca o dosso,una sollecitazione,con ruote ribassate peggio che andar di notte,invecchiando ovviamente i problemi si accentuano. Le sospensioni adattive quando disponibili,aiutano parecchio. Sino a 40 anni problemi pochi,dopo i 50 sporadicamente,dopo i 60 è un bagno di sangue. Così sentivo quando avevo a che fare coi miei 500 ex colleghi,e il loro parentame.
pino Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @qzndq3 Per onor di cronaca l'alternatore tra il decimo e il dodicesimo anno,ma ci sta.
qzndq3 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 3 minuti fa, pino ha scritto: Sino a 40 anni problemi pochi,dopo i 50 sporadicamente,dopo i 60 è un bagno di sangue. Ne ho 59 e da quando non mi spetta più l'auto aziendale ho fatto downsizing (serie1) reggo ancora, ma di tanto in tanto la schiena mi ricorda che esiste una tale strega che va in coppia con un certo colpo 4 minuti fa, pino ha scritto: Per onor di cronaca l'alternatore tra il decimo e il dodicesimo anno,ma ci sta. Ci sta eccome!
tomminno Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 18 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Autonomia autostradale dichiarata da BMW: 285 km. Non basta. Bah io con la Model 3 ho fatto 200km di autostrada col 48% di batteria. Mi pare strano la i4 faccia così poco, forse guidando a 160, ma con tutti i tutor che ci sono sulla tratta la vedo difficile.
Jack Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @tomminno Tesla è 5 anni avanti con la tecnologia elettrica. È questo il motivo. Oltretutto le tedesche - a mio avviso - stanno sbagliando approccio, riproponendo vecchi stilemi dell’auto a combustione oltretutto esasperandoli. Il motore elettrico azzera le prerogative che venivano dalla tecnica motoristica, è ovvio ed assodato che qualsiasi macchinino - come una model 3 - può competere con le sportive o una model S con le super car in prestazioni. Si fa la differenza con il peso, l’efficienza ed il cx. Che ci faccio con la bellezza filologica di una i4 se poi si scarica ogni 250km… la Porsche Taican uguale, nell’uso quotidiano è penosa. Solo Polestar sta tentando una via personale pur essendo indietro anch’essa nel powertrain: lo stesso concetto di Apple mi par di vedere.
Jack Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 Il 18/4/2023 at 10:11, Paperinik2021 ha scritto: E' bellissima ma non riesco neanche ad arrivare al mare a Milano Marittima senza una sosta per ricaricare. Papero ma perché sei così “sensibile” al doverti fermare 20 minuti ogni 300 km? io mi fermo comunque ogni 300-350 km da parecchio. Da quando ho notato, dati alla mano che arrivavo più o meno negli stessi tempi ma assolutamente più riposato e sereno. Ero uno che andava al massimo di quel che poteva in autostrada… follia che ho ridimensionato fermandomi e prendendomi le mie pause. E più si va lontano e più conta poco non fermarsi mai rispetto al farlo con criterio.
pino Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 Tra dieci anni le prestazioni e i consumi saranno allineati,per costo. La differenza la faranno la qualità dei materiali,l'affidabilità a lungo termine il comfort,la sicurezza in caso di sinistri ( in particolare sulle elettriche al Litio, per l'incendio ) che poi in linea di massima sono i parametri che si valutano attualmente. Ci saranno le auto economiche, medie, e premium esattamente come adesso. Sarà importante seguire le casistiche documentate di utilizzo,verifica consumi e prestazioni,guasti e costi manutentivi,a 5,10 anni dall'acquisto. I video con le prove che preannunciano l'uscita di un nuovo modello lasciano il tempo che trovano,come lo ha lasciato la guida autonoma e l'intelligenza artificiale. Nel frattempo chi ne ha le possibilità,programmi l'installazione di un FV e una o più stazioni di ricarica in modo da tirare i cavi dalla rete una volta sola,magari sfruttando l'incentivo di stato,o quello europeo.
tomminno Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 15 minuti fa, Jack ha scritto: Tesla è 5 anni avanti con la tecnologia elettrica. È questo il motivo. Si però 285Km è un'autonomia più da 500e che da una macchina con 77kWh di batteria. O li hanno misurati in Autobahn col gas spalancato o non mi li spiego.
Jack Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @tomminno sono indietrooo col powertrain... eppoi come detto riempiono le auto diun sacco di ammenniccoli come le precedenti endotermiche che non fanno altro che appesantirle e renderle meno efficienti. Pesano 3-350 kg in più di una model 3 a partità di prestazioni dinamiche. Penso che anche il telaio sia non ottimizzato per i nuovi powertrain elettrici, ma questa è una sensazione mia. Poi sono belle, chiaro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora