maverick Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 Il 20/8/2024 at 20:10, criMan ha scritto: diciamo che gia' 50 centesimi sono una mazzata perche' si pappa tutto il risparmio sul carburante rispetto ad una ibrida tipo Toyota. A quel prezzo capisci che ti stai "divertendo " con i cavi di ricarica e vantaggi pochini. Risparmi sulla manutenzione e i tagliandi. bravo. Reduce da un paio di giorni di vacanza fuori porta, dovendo fare anche un bel po' di chilometri, (con una buona quota di autostrada), ho deciso di fare il genovese. Partito mezz'ora prima del previsto, velocità in autostrada da pensionato ( 90-100 km l'ora, con lunghi tratti in scia del Tir di turno), in extraurbano velocità tranquilla e rilassata, cercando di "veleggiare" e risparmiare il risparmiabile. Insomma, .. tranne casi sporadici, quello che vedo fare da molte auto elettriche che vogliono fermarsi il meno possibile o non vogliono rischiare di trovarsi in difficoltà con le colonnine. Risultato : oltre 700 chilometri in totale relax ; .. per carità, .. lo fai in vacanza, magari per lavoro non puoi farlo, tutto quello che volete ... però 26 km/l di media, reali perchè misurati alla pompa, (autostrada compresa) mi hanno fatto dimenticare l'alzata dal letto mezz'ora prima. Niente male, mi è saltato fuori un pranzo. Le colonnine aspettino pure 2
tomminno Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Il 27/08/2024 at 15:59, ediate ha scritto: il ragionamento, da noi, va invertito. Quando e se arriverà qui, quella BYD costerà non meno di 40.000 euro. Perché dovrei comprarmi un’auto cinese? Però vi rendete conto questi come stanno correndo? Sfornano modelli su modelli ogni anno, ogni anno novità sulle batterie poi introdotti in modelli reali e non solo annunci di centri di ricerca. Tra quanto il divario sarà assolutamente incolmabile? Forse già lo è. 1
Velvet Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Lo è già. Ma era tutto scritto e abbondantemente preannunciato.
criMan Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 3 ore fa, Velvet ha scritto: Lo è già. Ma era tutto scritto e abbondantemente preannunciato. non esageriamo. ricordiamo che fanno ancora auto con difetti di qualita' imbarazzanti e li hai postati pure tu. Non basta tirare fuori una tecnologia un po' piu' performante qui in Europa almeno (grazie pure ai dazi). Diciamo che mi accodo a Tommino. Come preannunciato perderanno il mercato cinese per primo ,quello per cui gli azionisti hanno venduto anima e tecnologia; scelta strategica che ha permesso l'avanzata attuale cinese insieme alla zappa sui piedi di fare solo elettrico. Detto cio' io ho l'impressione che l'elemento nuovo e' che le case europee (tedeschi per primi) hanno tirato il freno sull'elettrico. Giustamente se non si vende senza pesanti sussidi statali non ha senso produrlo. Si vende ove e' imposto per... editto. Io ho l'impressione che hanno fermato pure lo sviluppo dei modelli nuovi tanto che per produrre in ciana si produce su tecnologia pianale/software/hardware cinese. Ho questa sensazione. Se sara' confermato , ma che vogliono fare? in Cina vivacchieranno con cloni di auto cinesi , in Europa? si chiudera' definitivamente la concorrenza cinese? sfavoriranno l'elettrico magari tassando finalmente le auto elettriche? insomma qualcosa si dovranno inventare per fermare i cinesi.
audio2 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 1 ora fa, criMan ha scritto: qualcosa si dovranno inventare un' altra guerra
albrt Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: un' altra guerra E in che albergo alloggeranno? (Cit.) Alberto
Velvet Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 2 ore fa, criMan ha scritto: ricordiamo che fanno ancora auto con difetti di qualita' imbarazzanti e li hai postati pure tu. Ma certo. Il punto è un altro però: della qualità intrinseca frega ormai poco. Il mercato delle auto si è rapidamente trasformato in qualcosa di simile a quello degli abiti: non ha importanza se il tessuto è in filato di gasolio e plutonio, l'importante è che costi poco tanto il prossimo anno lo butto. Perciò i cinesi hanno la strada spianata, aggiungiamoci poi l'idiozia dei legislatori UE e nazionali (compresi i nostri) che hanno emanato normative irrealizzabili nei tempi e nei modi che però hanno spinto il mercato in un cul-de-sac in cui non c'è più offerta sul lato termico a prezzi accettabili mentre sul lato EV la gente percepisce ancora come non matura la scelta. I cinesi con prodotti low cost pieni di lucine e finto lusso invaderanno il mercato UE prima con le termiche, poi passeranno alle EV.
ortcloud Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 @Alerosso10 Un'azienda americana ha investito un miliardo e mezzo in una gigafactory per la costruzione di batterie agli ioni di sodio con ricariche a livello minuti
criMan Inviato 31 Agosto 2024 Autore Inviato 31 Agosto 2024 3 ore fa, Alerosso10 ha scritto: Sono tornati. sto' vendendo il video. Al minuto 1:17:00 si parla di una cosa interessante , che i contatori elettrici delle attivita' domestiche avrebbero subito un aggiornamento (quelli di quarta generazione) per cui riescono ad individuare il tipo di utenza che sta usando energia. Insomma semplificando riuscirebbero ad individuare quando usi corrente per ricaricare un auto elettrica. Se e' vero starebbero preparando le basi per un accisa mirata per chi ricarica da casa...
Velvet Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 A me ha colpito un'altra cosa, ovvero che le T sopra i 120/130 diventino instabili e non comunichino con la strada. Mi pare cosa non trascurabile per auto che potenzialmente passano i 200.
Alerosso10 Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 @criMan certo. Ma veramente pensavano di viaggiare quasi a scrocco? quando ci sarà un parco circolante decente come numero di vetture, ne vedremo delle belle. come dicono quelli di usa la tesla, perderanno tutti i privilegi. strisce blu, bollo, soprattutto super bollo e soldi a babbo morto per l’acquisto. per il momento però possiamo tranquilli. con le vendite di oggi se ne parlerà almeno nel ‘23. 2123.
Alerosso10 Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 @Velvet guidavano delle BMW e similari. ci sta che il paragone tra tesla e auto premium sia impietoso.
albrt Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 1 ora fa, criMan ha scritto: i contatori elettrici delle attivita' domestiche avrebbero subito un aggiornamento Ci voleva l'aggiornamento... Perché, cos'altro potrebbe assorbire 6 kW per tutta la notte? 1 ora fa, Velvet ha scritto: A me ha colpito un'altra cosa, ovvero che le T sopra i 120/130 diventino instabili Ah sì? E quando ti sarebbe successo? @tomminno che dice? Alberto 1
Velvet Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 25 minuti fa, albrt ha scritto: sì? E quando ti sarebbe successo Mi riferivo a quanto affermano nel video i due teslari, semmai chiedilo a loro non a me... Tommino mi sa che ha altri grattacapi ora, da cui spero esca presto.
Velvet Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 PS @Jack tutto bene? Ti hanno ridato solo la schermata delle emoticon ridanciane o puoi anche scrivere ?
albrt Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 @Velvet difetti ne hanno, ma che non stiano in strada non l'avevo mai sentito. Anzi: visto ieri servizio di 4R con giornalista che fa spola GE-MI di frequente se non tutti i giorni, attualmente con model 3; immagino avrebbe accennato... Ho già fatto i miei auguri a Tomminno, che comunque sta partecipando alle discussioni, mi pare. Alberto
Velvet Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 5 minuti fa, albrt ha scritto: ma che non stiano in strada non l'avevo mai sentito. Nemmeno io, per questo la cosa mi incuriosiva. Ma mi pare fossero entrambi concordi sulla sensazione di insicurezza oltre quelle velocità, su entrambi i modelli posseduti...ma magari ho capito male io eh.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora