albrt Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 @Jack ammappa! Devi stare attento a quanto mangi. Alberto
Jack Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 @albrt a quello ci sto attento comunque con alterni risultati 😆 In realtà si esce meglio di quanto sembra. La infilò il puscher e se noti non chiuse gli specchietti. Se li chiudi stai più a sx (ci sono ancora le strisce gommate di mio suocero buonanima da rinnovare) ed esci ancor meglio. … se ci sta in garage con famiglia io prenderei senza pensare 10 secondi la Tesla Y tra qualche mese, quando esce la nuova. Stanno ripristinando il summon adesso e la infilerai in garage col telecomando alla peggio (alla meglio) ma ci sono un sacco di vantaggi a favore di Tesla ancora.
Jack Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Geniale la scalfitura home-made nel muro mio suocero ha costruito da responsabile di cantiere l’Alfa di Arese tra tante altre cose conosciute Era l’anello di congiunzione tra l’auto e l’edilizia 😅 2
criMan Inviato 21 Settembre 2024 Autore Inviato 21 Settembre 2024 In Cina Tesla perde costantemente quote di mercato, avanzano modelli "equivalenti" costruiti apposta per togliere clienti al marchio americano. E' il caso della Onvo L60 della casa NIO che e' un modello con le proporzioni che ricordano un po' ID5 e Model Y. Costava circa 4000 dollari in meno con medesima autonomia dichiarata. Adesso ulteriormente scontata partira' da 21000 dollari circa. Il prossimo anno rilascieranno un modello con 1000 km di autonomia nel ciclo di omologazione cinese (meno severo di quello WLTP Europeo).
qzndq3 Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 @Jack Ero messo un po' peggio di te con il microscopico box dell'appartamento di mia madre. Al tempo, era la prima metà degli anni '90, avevo una Golf3 larga 170 cm, ero costretto a posteggiala a spinta con il cambio in folle e poi un mattone sotto una ruota visto che la pavimentazione era leggermente in pendenza verso l'esterno. Non avrei potuto scavare nicchie per la portiera in quanto da una parte sarei finito nel box del vicino e dall'altra nella tromba delle scale. L'unica alternativa sarebbe stata entrare dal bagagliaio 1
Jack Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 45 minuti fa, criMan ha scritto: In Cina Tesla perde costantemente quote di mercato, avanzano modelli "equivalenti" costruiti apposta per togliere clienti al marchio americano. E' il caso della Onvo L60 della casa NIO che e' un modello con le proporzioni che ricordano un po' ID5 e Model Y. Costava circa 4000 dollari in meno con medesima autonomia dichiarata. Adesso ulteriormente scontata partira' da 21000 dollari circa. Il prossimo anno rilascieranno un modello con 1000 km di autonomia nel ciclo di omologazione cinese (meno severo di quello WLTP Europeo). Molto bella anche, a mio avviso come SuV sportivo. La prima settimana di settembre però Tesla ha venduto 16’500 auto in cina… in Italia Quante ne aveva vendute in tutto il 2023 in italia… vabbeh noi non siamo 1.4 miliardi ma 16.5k x 52 settimane farebbe 860’000 auto La concorrenza fa bene, aguzza l’ingegni e seleziona i peggiori eliminandoli, altro che dazi.
Jack Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 28 minuti fa, qzndq3 ha scritto: L'unica alternativa sarebbe stata entrare dal bagagliaio una volta gliel’ho proposto a mia moglie prima di fare il test… “vabbeh, se proprio non ci sta esci dal bagagliaio no”… seconodo me lo sai cosa e come ha risposto 😝 1
gorillone Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 23 ore fa, ediate ha scritto: La cosa piuttosto singolare (per non dire ridicola) delle auto moderne è che sono grandissime ma con bagagliai generalmente piccolissimi in relazione alle loro dimensioni esterne. Bagagliai minuscoli e non ci puoi dormire sopra, cosa che in viaggio (in caso di emergenza) è molto comoda e lo puoi fare in una normalissima station wagon. Ah, non vanno più di moda, adesso ci sono i suv 😒
albrt Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 @gorillone 45 minuti fa, gorillone ha scritto: non ci puoi dormire sopra https://www.selectcarleasing.co.uk/news/article/hyundai-inster-electric-suv-launches-summer-2024 Va a finire che ti tocca prenderla elettrica... 😉 Alberto 1
gorillone Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 @albrt Grande Alberto, però, per ora, cerco di resistere con la mia 15enne … finché riesco
qzndq3 Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 15 ore fa, gorillone ha scritto: per ora, cerco di resistere con la mia 15enne Fossi in te me la terrei molto stretta, va più che bene per il tipo di utilizzo che ne fai, ha un elevato livello qualitativo dei materiali, è affidabile, sicura, puoi limitare l'assicurazione al minimo sindacale (RC/assistenza legale/soccorso stradale/rinuncia alla rivalsa/guida esperta). Se dovesse uscire qualche rogna la rottami senza tanti patemi d'animo.
gorillone Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 @qzndq3 Ciao Beppe, tutto ok? Me la tengo veramente stretta, ma qualche problema c’è: per esempio, dovevo venire a Torino, ho telefonato ai vigili per sapere se ci fossero dei percorsi che potevo fare, se dovevo lasciare la macchina da Auchan, se potevo andare a fare un carico e scarico e … dopo mezz’ora di telefonate nessuno mi ha saputo dare indicazioni precise. Tutti gentilissimi, però non si capisce come comportarsi senza far cavolate. In altri posti propagandano dei gran divieti, ma non c’è nessun controllo concreto. Scusate l’OT 1
qzndq3 Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 37 minuti fa, gorillone ha scritto: dovevo venire a Torino, ho telefonato ai vigili per sapere se ci fossero dei percorsi che potevo fare, se dovevo lasciare la macchina da Auchan Continuo l'OT... Se arrivi dall'autostrada o dalla tangenziale e devi arrivare solo fino al piazzale dell'ex Auchan di corso Romania, non hai nessun problema perchè è considerato un parcheggio di interscambio. Io di solito appena ho notizia di ordinanze relative alla gestione dell'inquinamento con blocco anche parziale del traffico, mi scarico quanto presente sul sito del Comune.
ediate Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 @qzndq3 @gorillone ma che ci andate a fare a Torino? Venite a Palermo! 😂Il nostro sindaco negazionista (per lui non c’è nemmeno il traffico 🤭) non limita la circolazione a niente e a nessuno, dagli Euro -10 in poi… d’altra parte, se venisse fulminato sulla via di Damasco e lo facesse, si paralizzerebbe la città.
criMan Inviato 24 Settembre 2024 Autore Inviato 24 Settembre 2024 L'accordo stellati / Leapmotor per distribuire bev cinesi in Europa (!!) inizia a produrre effetti e non di poco conto. E' pronta per gli ordini la Leapmotor T03 , grande come una Dacia Spring per capirsi, ma con una batteria da ben 37kwh. Motore da 95cv. Quasi 400 km in WLTP ciclo urbano. Capite da subito che spazza via la concorrenza di Dacia Spring per quel che riguarda l'autonomia e costa meno. Prezzi a partire da 18.900 euro. Noticina a margine; i costruttori europei sono affetti da schizofrenia , mettono i dazi sulle auto cinesi ma contemporaneamente fanno accordi (!!) per farle arrivare su territorio Europeo. Sembra un film comico ma diventera' un film drammatico quando le fabbriche tedesche e francesi ridurranno la forza lavoro. Per il governo cinese finanziare il settore auto e' uno dei tanti , da noi e' un settore vitale per occupazione diretta e indiretta. E niente mentre la situazione scivola dalle nostre mani come un anguilla appena uscita dal mare aspettiamo l'arrivo di queste cinesi. PS : potra' accedere ai futuri sussidi statali per l'acquisto di una bev , la produzione avverra' nello stabilimento polacco di Tychy .
criMan Inviato 24 Settembre 2024 Autore Inviato 24 Settembre 2024 facciamo un riepilogo; Stellantis e Leapmotor A ottobre 2023 Stellantis è diventata azionista strategico di Leapmotor con un investimento da 1,5 miliardi di euro, acquisendo circa il 20% di partecipazione azionaria del gruppo cinese. L’accordo prevedeva anche la costituzione di Leapmotor International, una joint venture in quote 51-49 guidata da Stellantis, con i diritti esclusivi per l’esportazione, la vendita e la fabbricazione dei prodotti Leapmotor al di fuori della regione cinese. Proprio grazie a Leapmotor International sono arrivate i primi due modelli a zero emissioni nelle concessionarie Stellantis in Italia e in Europa. https://www.ilsole24ore.com/art/leapmotor-marchio-cinese-stellantis-arriva-italia-t03-e-c10-ecco-quanto-costano-e-come-sono-allestite-AGRvuUB Bruttina fuori ma interessante la C10 ,un D Suv elettrico da 4,8m con pacco batteria da quasi 70kwh circa a 36000 euro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora