senek65 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Il 2/10/2024 at 19:06, criMan ha scritto: colonnine in corrente continua da 120 kW per Io in ditta ho 100 kw. A me pare tutto folle. 1
ortcloud Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 E i Tedeschi con l'auto copiata dall'Alfa Romeo Visconti di Giugiaro ne hanno fatta tutta una serie: Tycan ecc .Pur essendo carenti di Designer sfornano prodotti a caro prezzo.
Jack Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 14 ore fa, senek65 ha scritto: Io in ditta ho 100 kw. A me pare tutto folle. e vai ancora a combustione magari? è come se avessi un distributore notturno riservato 😁
criMan Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 15 ore fa, senek65 ha scritto: Io in ditta ho 100 kw. se ho capito bene hai una o piu' colonnine da 100kw a disposizione per ricaricare. Un lusso! vai al lavoro e metti in ricarica, un rabbocco 20% a 80% e' molto rapido. se e' in ditta presumo a tariffe agevolate o aggratis.
Velvet Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 1 ora fa, criMan ha scritto: a tariffe agevolate o aggratis. Ma de che? Io ho 38KW e di agevolato non hanno proprio nulla, di gratuito ancora meno.
criMan Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 21 minuti fa, Velvet ha scritto: Io ho 38KW e di agevolato non hanno proprio nulla, di gratuito ancora meno Che tirchi🤣🤣 I primi tempi leggevi di cariche aggratis dei dipendenti già è finito tutto 😁
senek65 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @criMan @Jack 2 ore fa, criMan ha scritto: se ho capito bene hai una o piu' colonnine da 100kw a disposizione per ricaricare. Un lusso! vai al lavoro e metti in ricarica, un rabbocco 20% a 80% e' molto rapido. se e' in ditta presumo a tariffe agevolate o aggratis. No, no. Non avete capito. Con 100kw io ci faccio andare avanti una piccola azienda, 18 macchine utensili. Ho rifatto la linea dal contatore esterno al quadro interno e il cavo che deve reggere i 100 kw è grosso come una lattina di coca cola. Pensare che serva la stessa architettura per permettere la ricara rapida di un'auto, a me pare una follia. Ma è solo il mio sentire. 1
Velvet Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 23 minuti fa, criMan ha scritto: Che tirchi🤣🤣 I primi tempi leggevi di cariche aggratis dei dipendenti già è finito tutto Bè, non essendo dipendente i KW li pago io, e pure cari. Ci manca pure che mi metta a regalarli in giro. 1
Jack Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 3 ore fa, senek65 ha scritto: Pensare che serva la stessa architettura per permettere la ricara rapida di un'auto, a me pare una follia. e perché di grazia? cosa c’è di strano? follia è non usufruirne. Chi dovrebbe passare all’auto elettrica se non lo si fa nemmeno in queste condizioni? io non so proprio come non ci si renda conto…boh
senek65 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 2 minuti fa, Jack ha scritto: e perché di grazia? cosa c’è di strano? follia è non usufruirne. Chi dovrebbe passare all’auto elettrica se non lo si fa nemmeno in queste condizioni? io non so proprio come non ci si renda conto…boh Continui a non capire, ma va bene lo stesso.
criMan Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 3 ore fa, Velvet ha scritto: Bè, non essendo dipendente i KW li pago io avevo capito che erano dell'azienda dove lavoravi , invece e' la tua per cui ritiro il TIRCHIO! 1
qzndq3 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 8 ore fa, ortcloud ha scritto: E i Tedeschi con l'auto copiata dall'Alfa Romeo Visconti di Giugiaro La Visconti è progetto Italdesign di Torino fondata da Giugiaro nel '68. Tra il 2010 ed il 2015 il gruppo VW ha acquisito tutte le quote Italdesign 8 ore fa, ortcloud ha scritto: Pur essendo carenti di Designer Vedi sopra, carenti in casa, quindi hanno acquisito Italdesign.
Jack Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 59 minuti fa, senek65 ha scritto: Continui a non capire, ma va bene lo stesso. basta spiegarle le cose che si dicono e non sono comprese
senek65 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: basta spiegarle le cose che si dicono e non sono comprese Quello che volevo dire è che io uso, per far funzionare una piccola azienda, la stessa potenza che serve per caricare un'auto.
albrt Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @senek65 sì, ma immagino non sia per 10 minuti, no? Alberto
Jack Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @senek65 quando fai il pieno ad un’auto termica fai la stessa cosa… butti dentro in pochi minuti una quantità di energia che poi viene usata per molte ore. La ricarica fa lo stesso con l’elettricità, la potenza è l’attitudine a svolgere lavoro nell’unità di tempo non è spreco di per sé come, mi pare, tu legga la situazione. Il fatto di avere una « grossa conduttura » per spostare tanta energia in poco tempo non equivale a spreco. Lo spreco emerge secondo cosa si fa e come si usa detta energia. 400km in elettrico « sprecano » l’energia che si trova in 7 litri di benzina… con 7 litri di benzina, bruciandoli in un motore termico, si fanno 100-140 km… cosa pensi sia peggio?
senek65 Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 21 ore fa, Jack ha scritto: @senek65 quando fai il pieno ad un’auto termica fai la stessa cosa… butti dentro in pochi minuti una quantità di energia che poi viene usata per molte ore. La ricarica fa lo stesso con l’elettricità, la potenza è l’attitudine a svolgere lavoro nell’unità di tempo non è spreco di per sé come, mi pare, tu legga la situazione. Il fatto di avere una « grossa conduttura » per spostare tanta energia in poco tempo non equivale a spreco. Lo spreco emerge secondo cosa si fa e come si usa detta energia. 400km in elettrico « sprecano » l’energia che si trova in 7 litri di benzina… con 7 litri di benzina, bruciandoli in un motore termico, si fanno 100-140 km… cosa pensi sia peggio? Non parlo di spreco , parlo di infrastrutture e della complessità delle stesse. Credo che tu sappia che , almeno al privato, la cara Enel chieda , per forniture superiori ai 100kw, la costruzione in loco di una cabina con dentro tutta una serie di componenti ( non esattamente economici) . Installare, nel medesimo luigo, anche solo 3 4 centrali di ricarica da 100kw ciascuna è non esattamente cosa banale o economica. Con in giro migliaia e migliaia di auto elettriche la cosa diventa ciclopica. Tutto qui. 1
Jack Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @senek65 Costa minimo 10 volte meno che un distributore di paese con 4 pompe.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora