ediate Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 @criMan non capisco perché, sulle auto elettriche, si continua ad insistere su un fattore di forma (Mini-SUV o SUV) che è un “assurdo” aerodinamico che può essere “facilmente” superato con i motori termici (soprattutto diesel) ma costituisce un forte ostacolo al contenimento dei consumi elettrici limitando fortemente l’utilizzo universale dell’auto. Da questo punto di vista è molto più intelligente là Tesla Model 3 che ha, almeno alla vista, un coefficiente aerodinamico più favorevole al contenimento dei consumi. Quando la moda si scontra con la fisica…
criMan Inviato 5 Dicembre 2024 Autore Inviato 5 Dicembre 2024 @ediate perché è il mercato che le richiede. La domanda di veicoli SUV non conosce crisi. Tempo addietro ho riportato Le considerazioni di alcuni , non mi ricordo più di chi in ambito Automotive, per cui si spera di spostare la domanda dai SUV ai crossover berlina tipo Peugeot 408 per capirci. Per i motivi da te segnalati.
shoegazer_82 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 la gloriosa casa automobilistica di Modena festeggia i 110 anni con - probabilmente - l'elettrica più bella mai fatta, la Maserati Folgore che raccoglie l'eredità della GT, forse il canto del cigno di una casa automobilistica praticamente in fallimento guardatela in versione convertibile (credo sia la prima cabrio elettrica di lusso) se non è esattamente quello che ci si aspetterebbe dal gusto e dall'eleganza dell'italian design proiettato nel post-endotermico (peccato per i cerchi di mezza); oltre alla bellezza guardate l'handling e ditemi se avete mai visto un'elettrica scodare così liberamente, come un qualsiasi V8 di razza (dal minuto 10') auto che chiaramente non mi potrò mai permettere (200k di listino), ma di cui ho richiesto un preventivo online, giusto per capire che scontistica propone una casa automobilistica sull'orlo del baratro (ad oggi 350 dipendenti contro i 1300 del 2022 e buona parte dei 350 in CIGS): ovviamente non mi hanno mai risposto, ma in compenso mi è arrivato (dopo due settimane) un messaggio automatico della casa madre per valutare l'esperienza col concessionario
audio2 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 4 ore fa, ediate ha scritto: perché, sulle auto elettriche, si continua ad insistere su un fattore di forma (Mini-SUV o SUV) perchè il suv è una macchina pratica, comoda, alta, si vede bene in giro, si sale e si scende bene, se la strada è sconnessa aiuta. per questo motivo vendono. 1
ediate Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 @audio2 Sarà, però converrai che la loro forma non contribuisce minimamente al contenimento dei consumi, sia elettrici che di carburante fossile. Ci vogliono motori molto potenti per smuoverle, pesano un accidenti e tutto questo perchè? Solo per salire e scendere dalla vettura? E' una cosa che io, non più giovane peraltro, trovo comunque scomodissima: devo "arrampicarmi" su per salire - letteralmente - in vettura, devo scendere un gradino per rimettermi a terra. Se è comodità questa...
ilbetti Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 3 ore fa, audio2 ha scritto: perchè il suv è una macchina pratica, comoda, alta, si vede bene in giro, si sale e si scende bene, se la strada è sconnessa aiuta. ... Ad oggi, tutti i possessori di SUV che sono saliti sul Doblò sono rimasti basiti dallo spazio a bordo e dalla incredibile visibilità... Sul comfort, c è da lavorarci, ma a me la "solida rigidità" soprattutto del posteriore piace molto... (e prima o poi, le sospensioni ad aria le installo...)
criMan Inviato 5 Dicembre 2024 Autore Inviato 5 Dicembre 2024 @ilbetti non vorrei ricordare male , ma il pianale del Doblo' e' parente di quello di Fiat500X.
tomminno Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 5 ore fa, shoegazer_82 ha scritto: Maserati Folgore Da chiedersi perché il pianale Giorgio non potesse essere elettrificato, questa è elettrica...
tomminno Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 3 ore fa, ediate ha scritto: devo scendere un gradino per rimettermi a terra Ho guidato una Duster a noleggio alle Canarie, per me fastidiosissimo avere i piedi ciondoloni e non ben per terra tentando di uscire. Poi scalino per salire e testa da abbassare per entrare, credo sia l'unica auto dove abbia sbattuto la testa sul montante.
ascoltoebasta Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 11 ore fa, audio2 ha scritto: perchè il suv è una macchina pratica, comoda, alta, si vede bene in giro, si sale e si scende bene, se la strada è sconnessa aiuta. per questo motivo vendono. Personalmente concordo,ho sempre avuto auto coupè o forme simili,ma da quando ho la Mazda CX60,per me,ho guadagnato in quasi tutti gli aspetti,e anche la Austral full hybrid,pur non paragonabile alla CX60,ha tutte le caratteristiche positive che hai citato,e i consumi di entrambe sono ottimi.
qzndq3 Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Il 05/12/2024 at 17:21, criMan ha scritto: non vorrei ricordare male , ma il pianale del Doblo' e' parente di quello di Fiat500X. Per la prima serie commercializzata fino al 2009 è quello della Punto con modifiche Per la seconda serie del Doblò che è ancora oggi in produzione, è stato allungato ed allargato il pianale della Grande Punto sviluppato a sua volta dal pianale SSCS frutto dell'accordo con GM. Le sospensioni anteriori sono a ruote indipendenti tipo MacPherson, con bracci oscillanti ancorati a traversa ausiliaria, ammortizzatori idraulici telescopici, molle elicoidali disassate e barra stabilizzatrice Le sospensioni posteriori sono a ruote indipendenti, doppio braccio, molle ad elica, ammortizzatori telescopici, barra stabilizzatrice (la Punto ha le sospensioni posteriori a ruote interconnesse a ponte torcente) --- Cinque anni dopo nel 2014 il pianale SSCS è stato modificato pesantemente (allungato, rialzato, predisposto per la trazione integrale) in modo da poter essere utilizzato per la 500X e la Renegade. --- Quindi c'è un antenato comune, il pianale SSCS, ma la parentela è decisamente molto lontana. 1
qzndq3 Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Per la seconda serie del Doblò che è ancora oggi in produzione Mi correggo, commercializzato fino al 2022. Dopo è stato utilizzato il pianale EMP2 di origine PSA
criMan Inviato 7 Dicembre 2024 Autore Inviato 7 Dicembre 2024 Jeep Avenger Bev e' offerta fino al 31/12 con 6.500 di sconto e wallbox in omaggio (700€). Si parte da 34.400€. Uno sconto interessante , sopratutto perche' non e' carico della collettivita'. Quando serve gli sconti li sanno fare.
criMan Inviato 7 Dicembre 2024 Autore Inviato 7 Dicembre 2024 vedendo i listini VW noto una cosa curiosa. La ID4 base costa come una Tiguan benzina base, anzi la Tiguan in realta costa di piu' perche' per prendere la diesel poi ci devi mettere altri 4000 euro sopra. La benzina da 130cv e' un motore piccolo e in citta' ti fai i suoi 10km/l , diventi il miglior amico del benzinaio. Piu' che la ID4 mi stupisce il prezzo della Tiguan , quella con cui fanno i numeri / fatturati / ricavi. Per me e' fuori mercato come prezzi , la precedente pari qualita' costava sui 10000 in meno. Ma questi si chiedono pure perche' sono in crisi? Una Tiguan a 45000 euro? ma andassero... dove sapete. Qual'e' la politica , ti metto la termica sopra i prezzi della elettrica cosi' ti compri la BEV? mi sa che gli manca qualche passaggio al marketing VW.
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 7 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Dicembre 2024 1 ora fa, criMan ha scritto: Qual'e' la politica sono cose imposte prima hanno aumentato i prezzi delle termiche per pagarsi lo sviluppo delle elettriche poi per non prendere le multe ue sul rapporto del venduto elettrico/termico hanno aumentato ancora i prezzi delle termiche con il risultato che le termiche così care non le prende più nessuno, anche perchè per venderne di meno ed a prezzo superiore hanno tolto quasi del tutto quelle di segmento a, e le elettriche senza gli incentivi non le vuole nessuno, a volte manco con gli incentivi ergo non vendono più una ceppa di niente, ne termico ne elettrico e nonostante questo una certa parte politica non l' ha ancora capita, basta sentire certa gente che non ha contezza di nulla ( in maggior parte proveniente dalla stessa fascia, ma noi che siamo signori non infieriamo oltre ). 3
ortcloud Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Con le nuove elettriche costruite con le gigapresse in caso di incidente si cambia l'intero telaio?
ediate Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 @ortcloud Gigapresse o meno, credo di sì, in caso di incidente grave si cambia tutto. Credo che se si dovesse deformare il pacco batterie, sarebbe anche una questione di sicurezza.
criMan Inviato 9 Dicembre 2024 Autore Inviato 9 Dicembre 2024 Presentata Skoda Elroq su base ovviamente Meb ,le dimensioni sono quelle della ID4 e finiture paragonabili ad un Audi Q4. Si parte con batteria da 52kwh netti fino a 80kwh circa. Il prezzo e' la vera novita' , attacca solo a 34.500 €, va in competizione con Volvo EX30 e compagnia. L'abitacolo convince molto di piu' delle ID3,ID4 e Audi Q4 compresa. Sempre piu' interessante Skoda come marchio , un Audi a prezzi non pompati.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora