Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Nel frattempo sono riuscito a prenotare il test drive di 3 giorni con la 500e la prossima settimana, vediamo!

Facci sapere e raccontaci anche della Tesla!

 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

occhio che però due auto non è detto che possano essere sostenute da un FV.

Una sarebbe in uso quando l'altra è parcheggiata. Ricariche alterne!

1 ora fa, Jack ha scritto:

Anche della Tesla mica hai detto niente ancora balòsso

Ci ho fatto poco più di 1000km,

ho speso solo 30€ per il primo pieno al supercharger e poi altre 2 ricariche puramente fotovoltaiche a casa. Tutti mi chiedono della guida automatica e io invece la uso come una macchina qualunque 😅

Devo ancora abituarmi a tutte le novità tipo parlare con l'auto, io che non parlo nemmeno con una segreteria telefonica, mi sento un idiota.

Consumi sui 120W/km, ma in città siamo sui 110 e anche meno.

Paradossalmente consuma più da ferma che in moto.

Difetti:

Il Sentry, il sistema di registrazione video, consuma veramente tanto. Dopo il primo pieno a casa, il giorno successivo mi sono trovato quasi 30km di autonomia in meno. Una follia, purtroppo a parte la configurazione delle zone di esclusione pare parta in automatico quando si parcheggia. Facile dimenticarselo acceso. 

I tergicristalli vanno spenti altrimenti ogni tanto partono, credo che le ombre degli alberi con forte luce confonda il sistema che è totalmente basato su video.

Hanno aggiunto solo da una settimana la segnalazione nei parcheggi, non ha sensori di parcheggio e fino alla scorsa settimana si andava ad occhio con le telecamere. La distanza stimata dagli oggetti mi pare decisamente precisa, parcheggiando a casa ho preso il metro laser per verificare 😁

Navigatore: il percorso e le stime di arrivo sono come quelle di Google. La differenza è che tende a mantenerti agganciato al percorso pianificato mentre Google trova nuove alternative. Ad esempio quando ho preso l'auto, m'era capitato che a Parma ci fossero delle strade chiuse, il navigatore Tesla mi rimandava indietro e lo ha fatto per diverse rotonde google invece ha ricalcolato un percorso diverso.

Oppure quando sono andato sull'Amiata da Firenze che ha provato per un 15km buoni a rimandarmi sull'A1 lungo un percorso in cui tra l'altro avrei consumato il 40% di batteria. In buona sostanza ho fatto andata e ritorno con quel 40%.

Comportamento tipico dei navigatori di qualche anno fa.

Il percorso con la foglia verde su Google fa veramente risparmiare. Con le elettriche e le statistiche di consumo dettagliate si vede bene, con una termica passa del tutto inosservato. 

Non credo che pagherò la connettività premium alla scadenza del servizio di prova, il navigatore comunque tiene conto del traffico. Si perde la vista satellitare e la visualizzazione del traffico sulla mappa. Spotify della Tesla non mi interessa posso usare il Bluetooth per qualunque altro servizio di streaming.

Ora provo TeslAA per avere Android auto sul paddone, costa 5€ i commenti su Google sono abbastanza negativi, ma su teslari in diversi dicono che funziona bene. 5€ ci si possono buttare...

Inviato
23 minuti fa, tomminno ha scritto:

Sentry, il sistema di registrazione video

si può escludere del tutto ?

Inviato

@tomminno si vede che sei un informatico… tutto sull’infotainment e manco mezza parola su come si guida, come va in curva, tiene non tiene, la prontezza di risposta … ma te possino 😆😆

Inviato

io ci avrei già fatto tre volte firenze bologna dalla futa e dalla raticosa, manco lo avrei acceso lo schermone 😆🤣

Inviato
29 minuti fa, Jack ha scritto:

si vede che sei un informatico… tutto sull’infotainment e manco mezza parola su come si guida, come va in curva, tiene non tiene, la prontezza di risposta … ma te possino

So na sega io! Risposta da Toscano!

Mica l'ho portata in pista. Per andare per strada un'auto vale l'altra. I non so quanti cavalli 280? 320? Boh! servono solo a non prendere l'ennesimo filotto di semafori rossi.

Non ha il cambio quindi il manico del pilota conta poco 😉

  • Haha 1
Inviato

ho trovato questo canale Youtube norvegese interessante con un signore che testa auto elettriche su strada .

Misura peso , consumi , rumorosita' in abitacolo e tempi di ricarica.

Ecco la prova di un auto che a me stuzzica parecchio , la Citroen eC4.

La cercherei km0 o semi nuova con 6 8 mesi di vita.

 

Inviato

Un test su Tesla model 3, come sta la batteria dopo 165.000km.

Considerazioni sulle ricariche fast.

 

Inviato

@criMan Citroen ec4 per mia moglie ne ho presa una Km 0, per mia cognata una di 6 mesi.

Come macchina è molto comoda e snella da guidare. Quando è libera la preferisco alla mia Audi Etron molto più pesante ed impegnativa.

soffre un po’ l’autonomia nei mesi invernali ma per il resto è OK.

  • Thanks 1
Inviato
27 minuti fa, Evy ha scritto:

Citroen ec4 per mia moglie ne ho presa una Km 0, per mia cognata una di 6 mesi.

Come macchina è molto comoda e snella da guidare. Quando è libera la preferisco alla mia Audi Etron molto più pesante ed impegnativa.

soffre un po’ l’autonomia nei mesi invernali ma per il resto è OK.

ti ringrazio per il feedback. Mi piace la linea e l'idea che sia impostata su un discorso di confort a bordo con sospensioni morbide. Certo l'abitacolo non mi sembra ai livelli della sorella Peugeot 2008 , mi piace la filosofia Citroen.

Speriamo non diventi piena di rumori come la mia Yaris attuale!

Inviato

@criMan la Peugeot 2008 era fra le vetture papabili, l’abbiamo provata ed esteticamente forse è più bella ma quanto a comodità interna non c’è paragone.

la batteria è uguale quindi anche la percorrenza.

per il momento nessun rumore o scricchiolio.

non è tuttavia un auto premium, piuttosto un mezzo per utilizzo quotidiano senza pensieri.

il tagliando annuale mi è costato 30 euro. 

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, Evy ha scritto:

quanto a comodità interna non c’è paragone.

cosa intendi con non c'e' paragone?

si sentono meno le buche?

e' piu' grande l'abitacolo ?

e' meglio sfruttabile?

 

Inviato

@criMan La ec4 è più silenziosa, meno rigida e di sentono meno le buche.

il divano posteriore è molto più comodo.

A favore della 2008 invece c’è il cruscotto o quadro comandi più bello e chiaro.

quello della Citroen non è un granché 

se non l’hanno cambiato recentemente.

il consiglio che posso darti è quello di provarle, magari estendi anche il tuo interesse ad altri modelli nella stessa categoria così ti fai una buona idea personale.

  • Thanks 1
Inviato

ormai ne esce una al giorno… tutte consegne “l’anno prossimo” però 😁

 

questa è tosta però imho

Inviato

@Jack bellissima , secondo vicino ad una Tesla quale delle 2 e' anonima ?:classic_biggrin:

Guarda che carrozzeria... i tedeschi stanno pestando sull'acceleratore.

 

 

Immagine 2023-04-21 232907.jpg

Immagine 2023-04-21 233022.jpg

Inviato

@criMan si ma per tecnologia Tesla è avanti anni ed anni… e fosse solo un motore la differenza… questo è il motore della Plaid… la Porsche con la Taycan non gli va manco vicino e se spingi un po’ fatica ad arrivare a 200-250 km, per dire. Non parliamo di BMW che per avere un po’ di autonomia presentabile ha le elettriche a 2200 kg …la model 3 LR pesa 1900 e rotti con 450-500 km reali, 78kwh e 0-100 in 4.4 sec.

Le brutte che piacciono 😆

 

Inviato

@Jack Munro e' anche quello che ha detto che Tesla ha la batteria integrata nel pianale , tradotto incidente sulla fiancata e butti la macchina.

Poi vabbe' Munro e' molto pro USA nelle recensini , come giusto che sia ! mica sono pirla come noi.

Inviato

vorrei far notare che e' in atto una sorta di campagna pubblicitaria disinformativa e scorretta verso i consumatori. In particolare Nissan e Renault pubblicizzano i loro ibridi dicendo "l'elettrico senza ricaricare".

Non so' se avete visto l'ultima pubblicita' della bellissima Renault Austral.Li' e' un po' piu' articolata la cosa ma il messaggio e' lo stesso, puoi andare in elettrico senza bisogno di doverti fermare a ricaricare.

Ed e' a mio parere fortemente sbagliato. Allora anche toyota potrebbe dirlo.

In realta' sono sistemi che fanno ampiamente uso di motori termici per ricaricare la parte elettrica.

Un messaggio per far credere al consumatore che ha i vantaggi dell'elettrico ma non i suoi svantaggi.

Ma quando mai..

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...