Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 21/4/2023 at 14:50, Evy ha scritto:

la Peugeot 2008 era fra le vetture papabili

Non sapevo la facessero elettrica. Interessante notare come costi meno della 208 e anche la cugina eC4. 

Peccato che cerchi un'auto da città. 

Inviato
Il 22/4/2023 at 11:44, criMan ha scritto:

vorrei far notare che e' in atto una sorta di campagna pubblicitaria disinformativa

Ma va? :classic_laugh:

Inviato
Il 22/4/2023 at 11:26, criMan ha scritto:

' anche quello che ha detto che Tesla ha la batteria integrata nel pianale

Vabbè ma questo lo si sa da sempre. Il pacco batterie è strutturale e lavora in atmosfera controllata. 

Le possibilità di riparazione in seguito ad urto laterale (ma anche sotto al pianale causa buca o roccia sporgente) sono pari a zero. 

Inviato
Il 21/4/2023 at 23:44, Jack ha scritto:

si ma per tecnologia Tesla è avanti anni ed anni… e fosse solo un motore la differenza… questo è il motore della Plaid… la Porsche con la Taycan non gli va manco vicino e se spingi un po’ fatica ad arrivare a 200-250 km, per dire. Non parliamo di BMW che per avere un po’ di autonomia presentabile ha le elettriche a 2200 kg …la model 3 LR pesa 1900 e rotti con 450-500 km reali, 78kwh e 0-100 in 4.4 sec.

Le brutte che piacciono 😆

pero' riflettiamo su quello che hai scritto.

Nemmeno controllo i numeri che riporti e li do' per certi.

Ma secondo te , e lo chiedo a te che hai le disponibilita' economiche per comprare, se dovessi metterti

nel garage un anonima Tesla o un auto tedesca sui 70-90 mila euro, ma tu avresti dubbi su che comprare?

Da una parte un auto dal design anonimo dall'altra una della triade con finiture di rango e marchio blasonato.

Alla fine le prestazioni e l'autonomia le hai sulle Tesla e sulle tedesche.

Non credo che la differenza la faccia fare 4 secondi da zero a 100 invece , per dire , di 7 secondi da 0 a 100.

Anche perche' non sono dragster , sono auto per la vita di tutti i giorni.

 

 

Inviato
22 minuti fa, criMan ha scritto:

Alla fine le prestazioni e l'autonomia le hai sulle Tesla e sulle tedesche.

non è vero. Già qua si chiude il discorso. Una Taycan fatica ad arrivare a 250km di autonomia senza strafare.

22 minuti fa, criMan ha scritto:

Non credo che la differenza la faccia fare 4 secondi da zero a 100 invece , per dire , di 7 secondi da 0 a 100.

fa tutta la differenza del mondo. Per fare 0-100 in 7 secondi basta la mia mazdina spider o la volvo che sta sta a 7,8. Ma che conta di più è l’immediatezza di risposta, è fulminea, e molto anche fa lo one pedal che Tesla ha settato al meglio.

22 minuti fa, criMan ha scritto:

nel garage un anonima Tesla o un auto tedesca sui 70-90 mila euro, ma tu avresti dubbi su che comprare?

non ho mai comprato e mai comprerò un’auto tedesca premium. Io amo l’understatement secondo te perché sono un volvista da 30 anni? 😄

comunque io ho provato solo Tesla e Polestar elettriche. per dire di premium tedesche dovrei provarle ma in giro ancora non se ne trovano davvero.

Un’auto elettrica, per me, si deve vedere che è elettrica. Le tedesche sono come le termiche, piene di gadget e cotillons che a me danno fastidio proprio. Di Tesla adoro l’interno per esempio, il cruscotto per capirci. Meno c’è meglio è.

L’ideale sarebbe che Musk facesse una bella SW, per me, ma non le fa più nessuno. Tutti a cercare di farsi notare, per me è il contrario.

 

Inviato
20 minuti fa, Jack ha scritto:

non ho mai comprato e mai comprerò un’auto tedesca premium. Io amo l’understatement secondo te perché sono un volvista da 30 anni?

per carita' , i gusti non si discutono.

Io sono l'opposto , se avessi 80k da spendere non comprerei mai Tesla. Non mi trasferisce niente piu' di un auto normale. Quindi non avrebbe senso alcuno per me spenderci cosi' tanti soldi.

Mentre le trovo molto centrate come auto sui 35-50k dove la concorrenza non offre adeguata esperienza premium e li' si puo' giocare su cose piu' "pratiche" come l'autonomia.

Se devo spendere certe cifre pretendo anche un aura premium che e' ad oggi lontanissima da Tesla.

 

Inviato

Personalmente amo la dolce progressione,senza scossoni.

Per intenderci potendo scegliere un 6 cilindri in linea aspirato ( fuori produzione ),e di potenza sensata 100 cv / litro.

Quando l'auto è comoda si apprezza in particolare la guida,tranquilla.

Al resto ci pensa il cambio automatico.

Oggi 140 in autostrada,50 / 70  in extraurbano,per fare 71 km ho impiegato un'ora.

Inviato
5 ore fa, criMan ha scritto:

Se devo spendere certe cifre pretendo anche un aura premium che e' ad oggi lontanissima da Tesla.

per dire agli altri che li hai? mah

Tesla per capirla va guidata. Per capire il motivo per cui è desiderabile averla. Guardarla non serve a nulla. Oltretutto quando sei dentro manco la vedi come è fatta 😁

Se la provi, scendi e dici, voglio questa. Provare per credere, sennò a guardare le figurine vale tutto e il contrario di tutto, ma come dovrebbe essere per ogni auto. Conosco un sacco di gente che prova la macchina la prima volta dopo che gliel’hanno consegnata. É assurdo.

Inviato

Comunque oh 320Nm di coppia sono alla portata di un piccolo 1.6 diesel eh! Non ci bruci quasi nessuno ai semafori.

Venendo da un antiquato 1.7 Isuzu di 30 anni fa, non è che la spinta dell'elettrico base mi abbia colpito più di tanto. Si in salita fa meno fatica, mi ricorda quasi la moto che anche in 6a dai gas e va, è tutto più fluido perché non c'è un cambio.

Ho guidato la Performace, secondo me da guidare tutti i giorni deve essere un incubo, troppo scattante, si ok la botta pure a 130, ma poi?

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Comunque oh 320Nm di coppia sono alla portata di un piccolo 1.6 diesel eh!

si ma a 1600-2000 giri e dopo che i gas di scarico han portato la turbina a soffiare come si deve… la mia ha 470 nm ma c’è un’abisso di differenza nell’immediatezza vs Tesla.

Anche il 6 cilindri porsche della macan che ne ha ben oltre 500 non la vede nemmeno.

È istantanea la capacità di muovere l’auto di una Tesla o di una Polestar, ha così da correre il diesel… 

poi ok sulle medie autostradali non si pone nemmeno la competizione a favore del diesel: la batteria la corrente per andare a 160-180 la può fornire solo per poche decine di  km, poi si può anche danneggiare… infatti sono limitate su quei livelli dalla casa oppure puoi ma solo in determinate modalità  che limitano il tempo a dette velocità.

Secondo me, su alte medie per lunghe percorrenze non ci arriveranno mai nei prossimi 20 anni le elettriche… troppa corrente istantanea in ballo, anche trasformata al 90% in energia cinetica è troppa la necessità. Ma le auto è bene se non vanno oltre i 130-140 in mezzo alle altre auto.

Inviato
Il 25/4/2023 at 23:32, Jack ha scritto:

la mia ha 470 nm ma c’è un’abisso di differenza nell’immediatezza vs Tesla

Non è che la confronti con la Performace? Quella si che è una bestiaccia. Anche troppo per tutti i giorni. 

Inviato

Ho appena restituito la 500e in prova. Guidata poco, l'ha usata prevalentemente la mia compagna potenziale acquirente, ma è molto scattante appena sfiorato il gas, sicuramente più della Tesla che mi pare morta se non si schiaccia a fondo.

Era la versione piccola, con 190km di autonomia, ne ha fatti 120km col 60% di batteria.

La cosa rompiscatole è che la macchina si muove sempre come a simulare un cambio automatico. Tocca tenere sempre il freno pigiato, una rottura nei parcheggi.

Prezzi, lasciamo perdere i listini ufficiali totalmente fuori dal mondo, la versione di lusso costa 42k. Non a caso gli incentivi sono stati tarati proprio sui listini della 500e.

Le versioni in pronta consegna della versione Icon da 320km sono di 26k, l'usato praticamente nuovo si trova sui 21k.

Caro si, ma una 500 termica usata sta tra i 15 e i 18k quindi non proprio tantissimo, relativamente ai prezzi che girano. 

Inviato

@tomminno si ho provato solo Performance. Ma il turbolag ed il mettere in movimento le masse di un termico non possono esser mai come un elettrico anche tranquillo. 
L’altro ieri una ZOE tedesca mi è saltata davanti da una laterale Sx. Si è spaventato dal mio arrivo e si è fermato a metà corsia. Io l’ho mi son fermato facilmente e lui è ripartito… impressionante lo scatto che ha fatto, una ZOE eh… una termica mai potrebbe, forse una supercar. 
Questo intendo. 

Inviato
38 minuti fa, Jack ha scritto:

impressionante lo scatto che ha fatto, una ZOE

L'altra settimana in autostrada al passaggio dal varco telepass una ZOE, sarà stata la 100KW, mi ha bruciato in accelerazione da 20Km/h, ma proprio se n'è andata via. Poi l'ho raggiunta e superata agevolmente, ma il suo scatto è stato incredibile a dispetto delle prestazioni che sulla carta in assoluto non sono nulla di eclatante (parlo della 0-100 e della ripresa 80-120) ma ottime per una utilitaria

 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

impressionante lo scatto che ha fatto, una ZOE eh

Ti dirò secondo me al semaforo la 500e mi dà via agevolmente.

Il mio criterio di valutazione è la bottarella alla base del collo. La 500e come sfiori il gas la senti, con la mia non si sente niente, tutto molto fluido ma non dà la minima sensazione di spingere. La Performace invece schiacciava al sedile tutto il busto anche a 130.

Quasi brutale come il mio Cbr a carburatori.

Inviato
4 ore fa, tomminno ha scritto:

Le versioni in pronta consegna della versione Icon da 320km sono di 26k, l'usato praticamente nuovo si trova sui 21k.

Quindi la scontano di piu' di quello che fanno vedere sul configuratore online (1500+rottamazione).

A 26 28 si trovano le km0 delle Opel Corsa elettrica che da quello che leggo e' ottima.

Anche piu' silenzionsa della 208.

 

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Ti dirò secondo me al semaforo la 500e mi dà via agevolmente.

la prima volta che abbiamo provato la 500e di mio fratello in piena accelerazione da 40 a 80 km/h mi ha appiccicato al sedile. Non riuscivo a staccare il collo dal poggiatesta. Impressionante!

Ho letto qualche minuto fa la tue rece su uno dei tanti gruppi FB che parla di elettrico!

mentre la leggevo pensavo proprio a te :classic_biggrin: un caso!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...