Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Progressive
Inviato

A memoria vista di profilo la linea mi ricorda la Volkswagen scirocco.

Inviato
Il 08/09/2025 at 08:17, Velvet ha scritto:

Definire "popolari" auto che costano 2, 3 o 4 volte lo stipendio medio di un operaio dà la tara su quanto sia distante dal mondo reale il circo Barnum EV.

Popolari tra virgolette ovviamente non sono auto da 10k, ma nel contesto odierno dove una Model 3  costa come una Golf mediamente accessoriata è relativamente popolare come prezzi, almeno quanto può esserlo la Golf, che un tempo era un'auto decisamente popolare. 

Inviato
Il 07/09/2025 at 21:33, criMan ha scritto:

È già prevista la versione con batteria più piccola con listino a 60k.

Si ma il top di gamma Tesla si ferma dove BMW inizia. Non sono propriamente in concorrenza. Lecito attendersi di più da BMW. 

Inviato
15 minuti fa, tomminno ha scritto:

un tempo era un'auto decisamente popolare. 

Un tempo. 

Ma da quel tempo sono passati oltre vent'anni. O trenta. 

 

Inviato

Ottimo mezzo, nelle anticipazioni almeno. E finalmente con la Meb+ anche un buon design. Forse la prima VW da tempo immemore che mi piace. Se non si da una mossa Stellantis sparirà, quantomeno dall’europa, tra le generaliste resteranno solo Renault e VW. 

 

Inviato

VW si sta muovendo bene.

In arrivo sulla stessa piattaforma Cupra Reval.

Aggiornamento pesante anche per ID4 che cambiera' nome e si chiamera' ID.Tiguan con muso e abitacolo ispirato alla attuale Tiguan.

Come Toyota , anche VW adottera' batterie LFP.

Cupra Raval

 

 

Screenshot 2025-09-13 135907.png

Inviato

@Jack mamma mia, di nuovo sempre e solo SUV… e bastaaaaa! 🙂

  • Melius 3
Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

@Jack mamma mia, di nuovo sempre e solo SUV… e bastaaaaa! 🙂

Ti devi rassegnare Edilio 😀Ormai anche le poche berline sono più alte di un tempo. La gente è sempre più alta e sedersi/alzarsi per terra è oggettivamente faticoso. Se l’auto è bassa anche le gambe tocca sdraiarle e per stare incolonnati da mane a sera è ancor più faticoso. I sedili dei suv sono un prolungamento della poltrona del salotto e per stare ore incolonnato dove non c’è né da guidare né da divertirsi, solo spostarsi, non hanno pari. 
Va così. 

Inviato

@Jack Ribadisco: io trovo più faticoso "salire" in auto che "scenderne" dentro. Sono di statura media (1,73), non mi va di arrampicarmi sul sedile stile sgabello da bar... e poi non parliamo di guida, perchè quella ce la siamo giocata... insomma, ora che ce l'ho la trovo scomodissima, tanto che sto pensando, dopo i due anni di noleggio, di tornare ad una vettura bassa.

Inviato

@ediate e dipende sempre dall’altezza e dalla lunghezza delle gambe 😁

io scendo anche sulla XC90 (che suv lo è davvero) 

l’unica bassa che val la pena di guidare per guidare è la mx5 ma sinceramente se devo farci 3-400km anche no, se devo fare un giro di commissioni entra ed esci (anche se io faccio il 90% via internet) ancora meno. Poi, che vuoi guidare, siamo tutti in colonna… sono venuto a milano oggi, non ho passato i 100 che per pochi minuti, 4 corsie tutti per file parallele come a Los Angeles 😁

 

Inviato
39 minuti fa, Jack ha scritto:

Poi, che vuoi guidare, siamo tutti in colonna…

Da me, per fortuna, ancora si cammina... quasi agevolmente dappertutto. Solo le città sono incasinate come Nuova Delhi (più o meno tutte, perchè i servizi pubblici stanno a zero). Il problema è uscire (o entrare) dalle città, poi si cammina, eccome...

Inviato

@ediate sisì lo so. Sono assiduo frequentatore ma non è che possono fare le auto riservate alla sicilia 😁 che poi non le comprate nemmeno lì mi pare, no? 

la gran parte della gente vuol solo spostarsi comodamente, non ha né velleità da pilota né piacere di pennellare curve.

Per spostarsi in comodità non c’è niente di meglio che auto cosiddette SUV. 

Ai giovani poi proprio non interessano le auto di per se stesse in gran parte dei paesi avanzati. Insieme a guida autonoma e crollo demografico temo proprio che l’automotive come lo conosciamo  sia destinato all’oblio. 

Sa futtunu iddi 😂

Inviato
20 ore fa, Jack ha scritto:

Ai giovani poi proprio non interessano le auto di per se stesse

mmmm... non è del tutto vero. Ai miei figli interessa molto l'auto (mia figlia guida molto, molto bene, velocemente ed è appassionata di auto; tanto per dirti, "impazzisce" per la Cupra Formentor VZ5, quella col 5 cilindri che "drifta"); uno dei miei due figli maschi ha ripudiato il 3 cilindri (anche per la cinghia a bagno d'olio) per un bel 4 cilindri tradizionale, non ha preso un SUV e non ha preso un'auto troppo potente solo perchè ha (giustamente) i suoi progetti di vita di cui l'auto è solo un aspetto.

L'altro maschio mi ha criticato, nemmeno troppo sommessamente, quando ho dato via la Cupra Leon per la Tavascan... e col senno di poi dovevo ascoltarlo, il piacere di guida è totalmente diverso e a vantaggio della Leon. Vabbè, fra due anni si vedrà... anche se dubito fortemente che faranno un'auto bassa elettrica, purtroppo.

Inviato

https://www.alvolante.it/news/l-auto-della-dreame-potrebbe-nascere-germania-407773

 

 

DALLA CINA ALLA GERMANIA

La Dreame, colosso cinese degli aspirapolvere, ha intenzione di entrare nell’industria automobilistica (ne avevamo scritto qui) e vuole farlo in grande stile: all’inizio del mese, una delegazione guidata dal fondatore e ceo dell’azienda Yu Hao, è sbarcata in Germania per selezionare il sito in cui sorgerà il suo impianto di produzione. La zona scelta è quella dello stato federale del Brandeburgo, nell’ex Germania dell’Est. In un comunicato stampa, la Dreame Cars elogia la catena di fornitura locale e conta che la scelta di questa regione le consenta di ridurre i costi logistici, garantendo allo stesso tempo una rete efficiente in tutta Europa. Per ora non ci sono conferme da parte del governo statale del Brandeburgo.

——

😂🤣😂

 

ascoltoebasta
Inviato
Il 16/09/2025 at 16:13, ediate ha scritto:

io trovo più faticoso "salire" in auto che "scenderne" dentro. Sono di statura media (1,73),

Beh è determinante l'altezza,io sono alto 1,89, e ho dovuto ricredermi riguardo i SUV,ho sempre avuto coupè o simili ma circa 2 anni fa,un pomeriggio sul mio Amarok K1 avvertii una fitta alla schiena,il dolore durò a lungo fino a farmi credere diventasse cronico, e salire e scendere dalla Arteon che avevo ai tempi diventava sempre più faticoso,ora con la Mazda CX 60 mi trovo davvero ottimamente e,con i dovuti distinguo,anche con la Austral viaggio comodamente.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Dacia forte dei successi un Europa non dorme sugli allori e con il MY26 aggiorna la gamma con un 

piccolo restyling delle sorelle Sandero/Sandero stepway/Jogger. Aggiornamenti a fine anno anche su Duster.

Ma quello che interessa in questa discussione e' la EV, la Spring riceve con il MY26 tante migliorie a

partire dal motore che passa dalle versioni 45cv/65cv a 70cv/100cv. Rivisto l'assetto e l'aerodinamica.

La batteria diventa LFP.

 

Inviato

Sono stati comunicati i listini della Suzuki eVitara;

suv di segmento B , avra' una batteria fornita da BYD da 61kwh e doppio motore (trazione integrale) per complessivi 184cv. Previsto per ora unico allestimento full optional.

Purtroppo il listino e' molto alto circa 39.000euro piu' metallizzato...

Alla presentazione si parlava anche di una versione piu' abbordabile con batteria LFP da circa 50kwh a trazione anteriore , ma non c'e' traccia in questo momento.

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2025/10/06/suzuki_e_vitara_motore_cavalli_interni_allestimenti_autonomia_ricarica_prezzi_listino_italia.html

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...