Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

stefano_mbp
Inviato

… la Svizzera non fa testo … non è UE

stefano_mbp
Inviato

A quanto pare di capire lo smaltimento delle batterie (sicuramente in ambito Europa) deve essere gratuito in quanto il costo dell’operazione è già incluso nel costo iniziale delle batterie stesse, questo è quanto riportano praticamente tutte le fonti internet 

Inviato
Il 07/10/2025 at 20:55, Giu_seppe ha scritto:

... e non ha il tubo di scarico.

c'è c'è, ma siccome non lo vedi, non lo consideri.

centraleelettrica.jpg.58334ec30628c3950d804084b98c6d9d.jpg

Giu_seppe
Inviato

@LeoCleo

Bisogna aggiornarsi, non guardare indietro.

 

 

Inviato
5 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

A quanto pare di capire lo smaltimento delle batterie (sicuramente in ambito Europa) deve essere gratuito in quanto il costo dell’operazione è già incluso nel costo iniziale delle batterie stesse, questo è quanto riportano praticamente tutte le fonti internet 

per guasti e esaurimento si ma non per danneggiamento dei pacchi batteria causa incidente che non rientra,  anche per modalità e complessità e quindi onerosità, nel normale iter di smaltimento.....

p.s. fermo restando che anche in caso di esaurimento o guasto il pacco batteria  (ad oggi a seconda del modello da 300 a 800 kg di peso) va conferito per lo smaltimento ai centri di raccolta autorizzati o alla concessionaria (Nissan ad esempio da queste indicazioni) e se non in garanzia lo smontaggio e il trasporto non rientrano tra gli oneri a carico del produttore  (Regolamento UE 2023/1542 che disciplina la materia, al momento manca la parte attuativa che se ben ricordo è a carico dei singoli stati)

p.p.s. in caso di esaurimento per uso auto dovrebbe essere attivato il contesto Second Life per altri utilizzi ma al momento in Italia pare essere solo sulla ''carta''

Inviato

negli altri paesi non ho idea di come esattamente funzioni, ma lo smaltimento oneroso a posteriori è un classico italiano

serbatoi interrati

lastre eternit, ma poi anche quelle in fibrocemento che ci somigliano

contenitori vuoti e lavati ( almeno 3 volte ! ) di prodotti fitosanitari

lana di vetro e di roccia

i materiali dei cappotti edili, ca va sans dire

cartongesso

guaine bituminose, lastre catramate

e avanti così 

 

Maurjmusic
Inviato

@Jack …l’auto di cui hai 10.000 € per pagare lo smontaggio e lo smaltimento delle batterie era una Porsche Taycan  … e’ tutto proporzionato ( credo) . 

Inviato

@Maurjmusic  ah ecco… se è andato in porsche non mi stupisco.

Per smontare e smaltire, o riciclare che è ancora più utile, meglio rivolgersi a terze parti. Che esistono.

Spesso, per alcuni marchi lo so per certo, Porsche è da vedere, sono in grado di sostituire o riparare intere dotazioni di accumulatori che le case madri battezzano come irriparabili.

Ora non ricordo i termini precisi ma mi era capitato di leggere di un caso molto eclatante (tipo: cambiare tutto a n mila euro quando in realtà la riparazione è costata un decimo). 

 

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, LeoCleo ha scritto:

c'è c'è, ma siccome non lo vedi, non lo consideri.

nella tua testa c’è il tubo di scarico… indovina un pò cosa ha scaricato fuori 😂

Studia!

Inviato

Guardare tutto possibilmente. Il tecnico prima impacciato poi splendidamente come si trattano questi casi

 

Inviato

@LeoCleo ecco bravo. Adesso spiega (calcola) quanta energia fossile usa un’auto elettrica che a) riceve energia elettrica che al 60-70% non viene dal fossile b) consuma in termini di Kwh un sesto di una termica c) sovente come nel mio caso, la quota fossile si frantuma causa FV direttamente infilato in batteria

Fatto 100 il cunsumo fossile di una termica quanto è il consumo fossile di un’elettrica?

sentiamo

Giu_seppe
Inviato

Intanto a livello globale nel primo semestre 2025, la prima volta nella storia, le energie rinnovabili (solare + eolico) hanno generato più elettricità del carbone: 34,3 contro 33,1 per cento.

Nello stesso periodo, sempre a livello mondiale, l'incremento delle rinnovabili (406 TW) è stato superiore all'incremento della domanda di energia (369 TW). 

 

Questi dati dimostrano che il solare e l'eolico non sono più tecnologie marginali, come alcuni vogliono far credere, ma stanno trainando il sistema energetico globale, con evidenti benefici economici, sociali e sanitari.

 

I dati sono tratti da un report della EMBER

 

Dallo studio purtroppo emerge anche un aspetto negativo per noi, ovvero che la produzione di energia da combustibili fossili è sì diminuita in Cina ed India, ma è cresciuta nell'UE e negli Stati Uniti.

Per questo certamente possiamo ringraziare coloro che diffondono scettiscismo e disinformazione, oltre che la frenata sul Green in corso a Bruxelles.

  

 

 

Inviato

@Giu_seppe i numeri… se fai vedere o parli di numeri scappano come dracula quando si alza il sole 😂

Inviato
16 ore fa, Giu_seppe ha scritto:

Dallo studio purtroppo emerge anche un aspetto negativo per noi, ovvero che la produzione di energia da combustibili fossili è sì diminuita in Cina ed India

 

Parallelamente alla chiusura delle centrali a carbone crescono rinnovabili e sono programmate

nuove centrali nucleari considerate energia "pulita".

Un articolo interessante:

La Cina sta costruendo metà della nuova potenza nucleare mondiale nonostante la pausa degli impianti nell’entroterra.

Per un approfondimento:

https://www.globalenergymonitor.org/it/report/china-is-building-half-of-the-worlds-new-nuclear-power-despite-inland-plants-pause/

i programmi di lungo periodo del mix energetico cinese possono cambiare. 

 

 

 

 

Inviato
6 minuti fa, criMan ha scritto:

nonostante la pausa degli impianti nell’entroterra

Anche noi per tornare al nucleare dovremmo sacrificare qualche km di costa dipende a chi toccherà desertificare 

Inviato

un po' in sordina sta' arrivando , ma quanto e' bella mi piace un casino!

batterie 57kwh e 77kwh.

Scontata la versione 57kwh si parte da 38.000€.

Rottamazione statale esclusa.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...