Velvet Inviato 14 Ottobre Condividi Inviato 14 Ottobre Trovavo più originale la linea della prima serie comunque in Toyota sono fra i pochi a non dormire sugli allori, pedalano eccome. Link al commento https://melius.club/topic/13167-auto-elettrica-tutto-su-modelli-test-su-strada-ricariche-autonomia-consumi-qualit%C3%A0-percepita-design/page/179/#findComment-1613596 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jack Inviato 14 Ottobre Condividi Inviato 14 Ottobre guarda bene che è a idrogeno 🤭 Link al commento https://melius.club/topic/13167-auto-elettrica-tutto-su-modelli-test-su-strada-ricariche-autonomia-consumi-qualit%C3%A0-percepita-design/page/179/#findComment-1613746 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
criMan Inviato 15 Ottobre Autore Condividi Inviato 15 Ottobre Vanno molto di moda sulle EV cinesi , mi pare anche su Tesla , le maniglie di apertura delle portiere elettroniche. Siccome siamo sempre piu' fighi , invece di usare come attuatore per l'apertura delle portiere un "filo" si usano meccanismi elettronici. L'uso di questo tipo di soluzione e' piu' dettato da motivi di design che altro. Tuttavia dopo qualche incidente in cui sono morte persone arse vive dentro le macchine perche' le portiere non si aprivano , neanche da fuori! , il governo cinese potrebbe bandirle per motivi di sicurezza tra non molto. L'ultimo caso che ha fatto scalpore e' stato quello di una Xiaomi SU7 che ha preso fuoco per strada dopo un incidente. Il ragazzo a bordo non e' riuscito ad uscire e ne le persone accorse per aiutare sono riuscite in nessun modo ad aprire la macchina. In realta' esisterebbe un sistema di sblocco di emergenza interno ma non avrebbe funzionato. link alla notizia per chi vuole approfondire: https://www.carscoops.com/2025/10/trapped-xiaomi-driver-dies-after-doors-fail-to-open-in-fiery-crash/ eventuali interventi del governo cinese sulla normativa di sicurezza che potrebbero avere contraccolpi importanti sul design delle future auto EV: https://www.carscoops.com/2025/09/china-might-kill-electric-flush-door-handles-with-these-new-rules/ Link al commento https://melius.club/topic/13167-auto-elettrica-tutto-su-modelli-test-su-strada-ricariche-autonomia-consumi-qualit%C3%A0-percepita-design/page/179/#findComment-1613990 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Velvet Inviato 15 Ottobre Condividi Inviato 15 Ottobre L'elettronica low cost sta dando alla testa ai costruttori. Le maniglie ad razionamento elettronico non aggiungono né tolgono nulla all'utilizzo pratico di un'auto. Fa solo "cool" per i bimbominkia o per i rimba che devono far colpo al parcheggio. Oltre ai problemi di sicurezza in casi limite come questo c'è un grosso problema legato ai furti. Oggi le auto più rubate sono proprio quelle con accesso elettronico, sblocco da remoto, drive-by wire esteso anche allo sterzo perchè con il semplice accesso alla linea bus-can del veicolo (da remoto nel caso dell'utilizzo di relay che ingannano l'auto amplificando il segnale del fob custodito in casa o nella tasca del proprietario o in-situ prelevando il cablaggio da fori nella carrozzeria o semplicemente sganciando l'angolo di un paraurti -vedi il caso Toyota-) con apposito software bypassano tutti i sistemi di sicurezza, disabilitano l'app che comunica con lo smartphone del proprietario, il GPS integrato e se ne vanno guidando tranquillamente l'auto appetibile, solitamente ibrida e di lusso. Ormai è un'epidemia in impennata. Non tocca ancora molto le EV perchè al momento quelle le schifano pure i ladri per scarsa commerciabilità, ma prima o poi arriveranno pure a quelle. Link al commento https://melius.club/topic/13167-auto-elettrica-tutto-su-modelli-test-su-strada-ricariche-autonomia-consumi-qualit%C3%A0-percepita-design/page/179/#findComment-1614017 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jack Inviato 15 Ottobre Condividi Inviato 15 Ottobre Una volta una spadinata, due cavi strappati sotto il volante e collegati alla brutta e rubavano lo stesso. Anche le capre semi analfabete. Adesso si può aver l'onore di essere derubati da un fricchettone tecnologo Tornado a cose più comuni La Toyota esce anche in versione Subaru e,come da tradizione, solo bimotore 4x4 Nera non è male ma non è la mia auto, non la comprerei mai. Sarà certamente buona, anzi per affidabilità come minimo buonissima, ma la linea è la linea e dentro poi tutti quei bottoni e quegli spigoli dentro e fuori mamma mia ... il nome in Italia è inutilizzabile "uncharted"... diventa di tutto e di più https://www.msn.com/it-it/motori/notizie/prova-subaru-uncharted-come-si-comporta-il-nuovo-suv-elettrico-giapponese-video/ar-AA1Og9Ci?ocid=winp1taskbar&cvid=e04b1a5d786149efec4140ff91d38d59&ei=53 Link al commento https://melius.club/topic/13167-auto-elettrica-tutto-su-modelli-test-su-strada-ricariche-autonomia-consumi-qualit%C3%A0-percepita-design/page/179/#findComment-1614164 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tomminno Inviato 15 Ottobre Condividi Inviato 15 Ottobre Qualche foto in più disponibile per la Leapmotor B05, una copia cinese della Golf. Non sembra male. Link al commento https://melius.club/topic/13167-auto-elettrica-tutto-su-modelli-test-su-strada-ricariche-autonomia-consumi-qualit%C3%A0-percepita-design/page/179/#findComment-1614251 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jack Inviato 16 Ottobre Condividi Inviato 16 Ottobre @tomminno a te sembra una Golf?! mah Link al commento https://melius.club/topic/13167-auto-elettrica-tutto-su-modelli-test-su-strada-ricariche-autonomia-consumi-qualit%C3%A0-percepita-design/page/179/#findComment-1615032 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tomminno Inviato 17 Ottobre Condividi Inviato 17 Ottobre Il 16/10/2025 at 23:27, Jack ha scritto: a te sembra una Golf?! I fari anteriori con quel baffetto mi sembrano proprio ispirati a quelli della 8. Va vista dal vivo, ma a colpo d'occhio sembra esteticamente meglio della Golf. Poi magari tutto il resto sarà una cinesata mega galattica Link al commento https://melius.club/topic/13167-auto-elettrica-tutto-su-modelli-test-su-strada-ricariche-autonomia-consumi-qualit%C3%A0-percepita-design/page/179/#findComment-1615576 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
criMan Inviato 20 Ottobre Autore Condividi Inviato 20 Ottobre mi e' capitato di leggere la prova di 4R della nuova Panda sia elettrica che ibrida e la manona dei tecnici ex PSA purtroppo si vede. Assetto che tende a coricarsi nelle curve (voce stabilita' solo 2 stelle e mezzo) e per giunta con una bassa valutazione alla voce confort (altre 3 stellette). Tradotto probabilmente un auto che dopo una breve fase di assestamento (20.000km) presentera' un po' di coricamento nelle curve e rigidita' sui dissesti cittadini. Dove Fiat eccelleva era motore e assetto a mio parere. Ma questa e' l'ennesima dimostrazione che stellati e' il carrozzone ex PSA che fa le macchine per tutto il gruppo. Link al commento https://melius.club/topic/13167-auto-elettrica-tutto-su-modelli-test-su-strada-ricariche-autonomia-consumi-qualit%C3%A0-percepita-design/page/179/#findComment-1616749 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Velvet Inviato 20 Ottobre Condividi Inviato 20 Ottobre Per riuscire a coniugare assetto eccessivamente morbido e scomodità di marcia ce ne vuole. Propongo il Nobel per la fisica agli ingegneri Stellantis. 1 1 Link al commento https://melius.club/topic/13167-auto-elettrica-tutto-su-modelli-test-su-strada-ricariche-autonomia-consumi-qualit%C3%A0-percepita-design/page/179/#findComment-1616782 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giu_seppe Inviato 20 Ottobre Condividi Inviato 20 Ottobre Il 11/10/2025 at 12:58, criMan ha scritto: Parallelamente alla chiusura delle centrali a carbone crescono rinnovabili e sono programmate nuove centrali nucleari considerate energia "pulita". Un articolo interessante: La Cina sta costruendo metà della nuova potenza nucleare mondiale nonostante la pausa degli impianti nell’entroterra. Per un approfondimento: https://www.globalenergymonitor.org/it/report/china-is-building-half-of-the-worlds-new-nuclear-power-despite-inland-plants-pause/ i programmi di lungo periodo del mix energetico cinese possono cambiare. Il contenuto energetico totale dei combustibili fossili è di circa 186 000 TWh (stima 2024) e la terra riceve ogni anno una quantità di energia solare che supera quel valore di un fattore 6000. Basterebbe occupare una percentuale minima (inferiore all' 1%) della superficie terrestre (terraferma) con pannelli solari per soddisfare la richiesta energetica globale. Queste stime (e ci sarebbe anche l'eolico da mettere in conto) dovrebbero aiutare a comprendere quanto sia privo di senso in questo campo continuare a spingere sul nucleare quando si hanno a dispozione fonti rinnovabili più che sufficienti. Link al commento https://melius.club/topic/13167-auto-elettrica-tutto-su-modelli-test-su-strada-ricariche-autonomia-consumi-qualit%C3%A0-percepita-design/page/179/#findComment-1617080 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jack Inviato 20 Ottobre Condividi Inviato 20 Ottobre 3 ore fa, Giu_seppe ha scritto: Queste stime (e ci sarebbe anche l'eolico da mettere in conto) dovrebbero aiutare a comprendere quanto sia privo di senso in questo campo continuare a spingere sul nucleare quando si hanno a dispozione fonti rinnovabili più che sufficienti. Tranquillo Giuseppe il nucleare da fissione si ferma da sè… coi costi insopportabili. Magari in Cina possono permettersi di fare le cose a qualsiasi costo ma in Occidente la fissione non ha le gambe per camminare. Se le avesse non sarebbe fermo da decenni e decenni. È tanto se riescono a tenere in piedi l’esistente ancora per un pó senza fare danni Link al commento https://melius.club/topic/13167-auto-elettrica-tutto-su-modelli-test-su-strada-ricariche-autonomia-consumi-qualit%C3%A0-percepita-design/page/179/#findComment-1617260 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
criMan Inviato 6 Novembre Autore Condividi Inviato 6 Novembre aprono a fine anno gli ordini per questa simpaticissima Renault Twingo EV. Batteria LFP da 27 Kwh e prezzo di listino ,,, udite udite a partire da meno di 20.000 euro! https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2025/11/06/renault_twingo_la_piccola_elettrica_da_meno_di_20_mila_euro_-_video.html Link al commento https://melius.club/topic/13167-auto-elettrica-tutto-su-modelli-test-su-strada-ricariche-autonomia-consumi-qualit%C3%A0-percepita-design/page/179/#findComment-1629291 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
criMan Inviato 6 Novembre Autore Condividi Inviato 6 Novembre A buttarci un occhio cosi' rapido da quello che vedo nel video, abitabilita' e finiture superiori alla Fiat Grande Panda e Citroen C3. E costa come una Panda ibrida con allestimento intermedio. Allestimento che e' comunque basico. Link al commento https://melius.club/topic/13167-auto-elettrica-tutto-su-modelli-test-su-strada-ricariche-autonomia-consumi-qualit%C3%A0-percepita-design/page/179/#findComment-1629293 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
audio2 Inviato 6 Novembre Condividi Inviato 6 Novembre comunque così diciamo che comincia anche ad avere un senso adesso basta che raddoppino l' autonomia a parità di costo e quasi ci siamo. Link al commento https://melius.club/topic/13167-auto-elettrica-tutto-su-modelli-test-su-strada-ricariche-autonomia-consumi-qualit%C3%A0-percepita-design/page/179/#findComment-1629294 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
criMan Inviato 6 Novembre Autore Condividi Inviato 6 Novembre 2 minuti fa, audio2 ha scritto: comunque così diciamo che comincia anche ad avere un senso adesso basta che raddoppino l' autonomia a parità di costo e quasi ci siamo. e' un ottima seconda auto per spostarsi in citta' e brevi tratte extraurbano. Certo se deve essere una tuttofare di famiglia e' tosta. Link al commento https://melius.club/topic/13167-auto-elettrica-tutto-su-modelli-test-su-strada-ricariche-autonomia-consumi-qualit%C3%A0-percepita-design/page/179/#findComment-1629298 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
audio2 Inviato 6 Novembre Condividi Inviato 6 Novembre è sempre l' autonomia la rogna poi io per me non la prenderei perchè è bassa e dove vivo la strada fa schifo, però l' auto non è male e finalmente stanno cominciando a fare qualcosa che ha un senso anche come costi e dimensioni che poi tra parentesi uno pure se vive in città ha le strade che sono una porcheria ed una buca continua Link al commento https://melius.club/topic/13167-auto-elettrica-tutto-su-modelli-test-su-strada-ricariche-autonomia-consumi-qualit%C3%A0-percepita-design/page/179/#findComment-1629302 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ediate Inviato 6 Novembre Condividi Inviato 6 Novembre @criMan Con 27 Kwh percorrerà si e no 150 km... cui prodest? Link al commento https://melius.club/topic/13167-auto-elettrica-tutto-su-modelli-test-su-strada-ricariche-autonomia-consumi-qualit%C3%A0-percepita-design/page/179/#findComment-1629427 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora