andrea1972 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 3 ore fa, criMan ha scritto: Peccato solo sia renault son 12 anni che fa auto elettriche, penso prima di tesla.
qzndq3 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 3 ore fa, criMan ha scritto: Peccato solo sia renault, garanzia di viaggi "emozionanti ". Emozioni a spinta o scricchiolii? 48 minuti fa, Jack ha scritto: ma è possibile che capisci così un casso di linee automobilistiche? 🤣😆😝 Zitto te che guidi (anche) un "camione" 1
andrea1972 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 aggiungo ai cultori del sedile col cūlus per terra, che tutte le elettriche sono, per via dello spessore del pacco batterie, piu alte delle sorelle a benzina..
Jack Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 4 minuti fa, qzndq3 ha scritto: guidi (anche) un "camione" e perciò che ne capisco, io 😆 un astronave in viaggio. Come parti arrivi. Chiaro che in statale curvosa più di tanto non può ma comunque all’anteriore ha doppi bracci a triangolo non il solito mc pherson di praticamente il 90% delle auto. Per dire
v15 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 3 minuti fa, andrea1972 ha scritto: se non ricordo male hai questa tu Si, quella è il mio cassonetto 👍 3 minuti fa, andrea1972 ha scritto: son 12 anni che fa auto elettriche, penso prima di tesla. Beh, figurati che sono pure 100 anni che fa auto a combustibile ed ancora non ha imparato. E comunque lunga vita alla Renault, una buona fetta del mio stipendio salta fuori dalle magagne che lamentano tutti i giorni 😉 1
Jack Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 1 minuto fa, v15 ha scritto: Renault non è un marchio che ho mai considerato ma in borsa sta facendo faville dopo il crollo covid. Come un po’ tutte le case ma renault di più, segno che il mercato ha fiducia in ció che sta prospettando. É così inaffidabile? o sono trascorsi del passato che non l’abbandonano? chiedo solo
andrea1972 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 secondo me luca de meo è molto bravo. ha rivitalizzato seat e cupra. e ora renault
v15 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 1 minuto fa, Jack ha scritto: É così inaffidabile? o sono trascorsi del passato che non l’abbandonano? chiedo solo L'una e l'altra, col mio lavoro ne sento un po' di tutti i colori ogni giorno, e ti assicuro che pur avendo guadagnato in reputazione negli ultimi anni, rimane comunque in testa alla lista nera. Chiaro che d'ora in poi con l'elettrico sarà territorio inesplorato per tutti, e dovremo cercare di resettare tante convinzioni. 1
criMan Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 redazione online di Quattroruote 28 / 2 / 2023; https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2023/02/28/auto_elettriche_la_cinese_catl_scatena_la_guerra_dei_prezzi_nelle_batterie.html La Catl e' un azienda leader a livello mondiale per la fornitura di batterie per auto elettriche , si dice che dopo il cambio di passo di Tesla voglia aumentare la sua presenza sul mercato attraverso l'applicazione di fortissimi sconti ai suoi clienti.. a patto di una fornitura quasi esclusiva. La cinese Contemporary Amperex Technology Company, meglio nota come Catl, ha avviato una politica commerciale che pone le basi per scatenare "una guerra dei prezzi" nel campo delle batterie analoga a quella avviata dalla Tesla nella commercializzazione delle elettriche vere e proprie. Secondo alcune indiscrezioni di stampa, il maggior produttore al mondo di accumulatori per vetture ha proposto ad alcuni costruttori cinesi particolari scontistiche sui prezzi di listino, con specifiche clausole in parte sorprendenti. Le nuove condizioni. Stando a quanto trapelato, uno dei termini dei contratti riguarda l'ipotesi di prezzi del carbonato di litio più che dimezzati rispetto alle attuali quotazioni, una possibilità che molti analisti, nonostante la recente flessione legata al calo delle vendite di elettriche su alcuni mercati, tra cui la stessa Cina, escludono per un lungo periodo di tempo alla luce degli attuali colli di bottiglia nelle forniture minerarie. Evidentemente, la Catl ha tutta l'intenzione di far leva sulla sua scala dimensionale e sulla sua presenza diretta nell'estrazione e nella raffinazione di litio per mettere fuori gioco la concorrenza. Un'altra clausola è parimenti sorprendente: l'azienda ha offerto forti sconti a diverse Case, tra cui la Nio e la Zeekr della Geely, in cambio di un rapporto di fornitura quasi in esclusiva (si parla di un impegno a rifornirsi dalla Catl per almeno l'80% dei volumi). In tal caso, si tratta di una novità rispetto a un mercato in cui i costruttori stanno cercando di diversificare il più possibile il loro bacino di fornitori per ridurre i rischi di colli di bottiglia e altri problemi di approvvigionamento. Gli ostacoli. I contratti sarebbero ancora nel pieno di una fase di negoziazione, ma le richieste della Catl dimostrano non solo il "potere" assunto dall'azienda di Ningde, già oggi titolare di una quota del 37% nel mercato globale delle batterie, ma anche una forza tale da ampliare il vantaggio di costo finora accumulato dalla Cina nella produzione di auto a batteria. La strada intrapresa non è comunque priva di ostacoli e già diversi costruttori cinesi hanno manifestato preoccupazione per la posizione dominante assunta dalla Catl. Inoltre, un'agenzia di Pechino ha condotto delle ispezioni presso gli uffici dell'azienda. Non si sa perchè, ma è probabile che le autorità, come di consueto, vogliano frenare gli appetiti "capitalistici" di una delle realtà imprenditoriali a più rapida crescita negli ultimi anni.
criMan Inviato 1 Marzo 2023 Autore Inviato 1 Marzo 2023 Interessante novita' e' l'arrivo della Fiat 600 EV ; trattasi in sostanza di una 500 a 5 porte su pianale Jeep Avenger. L'EV sarà molto probabilmente dotato dello stesso motore elettrico che produce 154 CV e 260 Nm che equipaggera' il restyling di questa estate di Peugeot e208. Pacco batterie da 54 kWh che offre 400 km di autonomia combinata WLTP . Per l'Italia , Spagna e qualche altro paese sara' prevista anche la versione termica. Clicca sulle immagini per ingrandire.
ediate Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 Ma è così difficile fare un'auto elettrica che sia anche "bella"? O anche qui ci sarà l'invasione di furgoni travestiti da auto, squadrati e brutti che più brutti non si può? Ma dov'è finito lo stile e il design della automobili? Perchè i carrozzieri italiani - se ne esistono ancora - non si ribellano? Ma davvero il riferimento in Italia è la Jeep? Incredibile.
Membro_0022 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 9 ore fa, ediate ha scritto: Ma è così difficile fare un'auto elettrica che sia anche "bella"? Guardati intorno per strada e modifica in "Ma è così difficile fare un'auto elettrica che sia anche bella ?" E' tutto un fiorire di cassonetti ed edicole con le ruote, di guardabili ce ne sarà una su dieci a dir tanto.
cactus_atomo Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 ioper ora sto in finestra. le attuli elettriche sono troppo ingombranti per chi come me guida prevalentement in città dove il pinto cirtico non è la presazione la la lunghezza per parcheggiare.
Velvet Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Il 1/3/2023 at 16:38, criMan ha scritto: Interessante novita' e' l'arrivo della Fiat 600 EV ; trattasi in sostanza di una 500 a 5 porte su pianale Jeep Avenger. Ma che è sto bidone? Pare la sorella liftata della 500L (già orrenda e sproporzionata di suo) 2
criMan Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 @Velvet diciamo che le proporzioni saranno quelle della Mini a 5 porte per capirsi. Secondo me invece hanno tirato fuori una bella linea e ne venderanno tantissime. Al mercato la sentenza! 1
Velvet Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 11 minuti fa, criMan ha scritto: Secondo me invece hanno tirato fuori una bella linea Può essere, il mio concetto di "bella linea" è un filo diverso ma potrei sbagliare si capisce.
tomminno Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 9 ore fa, criMan ha scritto: Secondo me invece hanno tirato fuori una bella linea e ne venderanno tantissime Dal Buondì alla Brioche, ma come si fa a definire bella quella roba lì? La Skoda Fabia è un'opera d'arte allora.
criMan Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 Va be'... per parlare tutto va bene. A me piace perche' ho capito le linee come sono e a che modello si rifanno. Sono sicuro vendera' tanto e non solo in Italia. Se non vi piace amen , che ve posso fa'?? tanto sara' il mercato a decidere se sara' un flop oppure no. Io ero amante delle berline non station ma ormai il mondo e' cambiato e non le fanno piu'. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora