Jack Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 3 ore fa, audio2 ha scritto: quando vado la io vedo sempre vuoto, poi fate vobis. questa è la parte bella peró. Finché non si saturano le colonnine è pacchioso aver l’elettrico… poi, se si satureranno mai, potrebbe essere incubo. Anche se pensare di comprare una Tesla per ricaricarla ogni giorno ai superchargers è sciocco, ma tanto anche. Il punto di pareggio del prezzo tra diesel, benzina ed elettrico é intorno a 55cents Kwh, 1,7 € litro il diesel e 1.8 € litro benzina. Che si accenta i. città verso l’elettrico e si attenua in autostrada verso il termico. Così come regola del pollice. a 15 cents a kwh, medio se hai il FV in confronto a 20’000 km a benzina, tra no bollo, no tagliandi, non pastiglie e dischi e carburante, si risparmiano sui 27-3’000€ anno.
Jack Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 @hifi_marco e anche te hai capito tutto 😆 scherzo —- la sindrome da « oddio mi si scarica la batteria » sta passando un po’ a tutti. Tempo fa anche io dicevo questo ma ora è sempre meno vero e di Tesla a 90 all’ora se ne vedono sempre meno, quasi più. Non conosco cento proprietari ma qualcuno sì, qui ad un metro dalla svizzera, ci sono barcate di Tesla ed elettriche, si vendono quelle in maggioranza. Uno è quello che mi ha installato il FV ed aveva una Tesla mod 3 quando è venuto a fare il lavoro Bene, nessuno, dico nessuno, di quelli che ce l’hanno e conosco mi ha detto di essere meno che entusiasta di viaggiare elettrico. Ma queste robe del « io conosco, io non conosco » lasciano il tempo che trovano. Col raziocinio ed i dati si può capire se per noi la cosa sta in piedi. Con prova su strada adeguata invece si può capire se il viaggiare elettrico ci piace al punto di accettare ciò che i dati dicono per la nostra situazione personale. Non c’è uno, non c’è l’altro, l’elettrico non va comperato così come uno che fa 60-70k km anno non ci pensa proprio a prendere una berlina bassa, quasi due posti, a benzina giusto? perchè uno che non ha garage, non ha FV, fa 7-8 mila km anno dovrebbe prendere un’elettrica adesso? questo è
papàpaolo Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: non avevo capito che fosse questo il problema. Idem
Membro_0022 Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: io dicevo sempre ai miei tecnici di non far commenti sulle macchine quando erano sulle linee perché le troje… le macchine… hanno l’animaccia nera e ti fregano se ti sentono nominarle Ricorda: il principio di prevalenza universale della sfiga è più cattivo e implacabile del secondo principio della termodinamica.
tomminno Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 2 ore fa, hifi_marco ha scritto: praticamente SEMPRE viaggiano a velocità relativamente bassa Col diesel il mio piede si fermava quando l'indicatore segnava 4.5l/100km quindi qualcosa tra 110 e 120 di gps. Con la Tesla non mi è cambiato nulla. 2 ore fa, hifi_marco ha scritto: obbligano a fare: soste pianificate ed obbligate Sto pianificando le vacanze in Salento quest'estate: posso discendere l'Italia lungo 3 percorsi differenti e fare su tutti e 3 una sosta ogni 3 ore. Non mi pare un grande sacrificio. Tanto le 9 ore di viaggio ininterrotto indicate dal navigatore sono pura utopia. Con 3 soste siamo a 10h30' per 900km. Certo ho visto che l'Elba è off-limits per chi ha un'elettrica, risultano solo 4 colonnine in tutta l'isola e tutte riservate. Vuol dire che al massimo ci torno in moto!
qzndq3 Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 6 ore fa, lufranz ha scritto: il principio di prevalenza universale della sfiga è più cattivo e implacabile del secondo principio della termodinamica Madre natura è una putt... tra le sue figlie c'è la sfiga. Lo diceva in continuazione il direttore di una divisione di una multinazionale nella quale ho lavorato come consulente, mi aveva colpito che evitasse anche di nominare Murphy, sosteneva che fosse il solo nominarlo fosse sufficiente affinchè se qualcosa poteva andare male oltre ad an andare male, ciò sarebbe avvenuto nel momento peggiore possibile causando il maggior danno possibile. Se non poteva farne a meno lo citava come l'innominabile 9 ore fa, Jack ha scritto: io dicevo sempre ai miei tecnici di non far commenti sulle macchine quando erano sulle linee perché le troje… le macchine… hanno l’animaccia nera e ti fregano se ti sentono nominarle 😆 Vedi sopra per farti dispetto potrebbe davvero fermarsi durante il giro di prova di un potenziale acquirente (toccatina di cojoni, male non fa)
qzndq3 Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 7 ore fa, tomminno ha scritto: Col diesel il mio piede si fermava quando l'indicatore segnava 4.5l/100km quindi qualcosa tra 110 e 120 di gps. Ma dai... guidi misurando i consumi??? In autostrada per i lunghi viaggi io setto il cruise control a 140 Km/h o se c'è traffico il limitatore, ma solo per evitare di perdere punti. 1
Maurjmusic Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 Interessante: In Norvegia ormai l’80% delle automobili “nuove” vendute è elettrico ed è pari al 20% delle auto circolanti. ( In Italia sono lo 0,4% ) Le auto a combustione, in Norvegia, non potranno più essere vendute dal 2025 e già da ora, tra ibride e elettriche, le auto a combustione sono meno del 10% delle nuove auto vendute. il risultato è stato raggiunto grazie ad un efficiente politica di informazione attuata fin dai primi anni ‘ 90 seguita da sgravi ed incentivi governativi tra i quali la completa detassazione delle auto elettriche. Fonte: Il Post
Maurjmusic Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 E’ da un po’ che meditiamo sull’elettrico ( per ora come seconda auto ) in quanto la Mini One di mia moglie ormai ha 13 anni e considerando una percorrenza mensile massima pari a 500 km al mese avremmo preso in considerazione: - una “Mini Cooper full electric” che tra permuta, sconti, incentivi e bonus Regione costerebbe circa € 23.000 / 24.000 ( a mio parere un’ottima proposta) - una “ Honda E” il cui street price effettivo rimane un po’ misterioso in quanto non se trovano molte in giro. Chiedo consiglio a chi conosce questi due modelli. Grazie.
tomminno Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 19 ore fa, Maurjmusic ha scritto: una “Mini Cooper full electric” Ma fanno solo il taglio da 30kWh di batteria? Io prenderei in considerazione anche la 500e con la batteria da 42, ha più autonomia. Anche la Honda non mi sembrava nei test brillasse come autonomia. 1
tomminno Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 Il 16/5/2023 at 00:00, qzndq3 ha scritto: Ma dai... guidi misurando i consumi??? Avere i consumi in bella vista serviva per sapere quando c'era la rigenerazione. Poi sennò col cavolo che facevo 18.5 di media al litro su 220k km.
qzndq3 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 2 ore fa, tomminno ha scritto: Avere i consumi in bella vista serviva per sapere quando c'era la rigenerazione. Me la spiegheresti per favore? 2 ore fa, tomminno ha scritto: Poi sennò col cavolo che facevo 18.5 di media al litro su 220k km. Io sono sui 17 abbondanti e di certo non guardo l'indicatore dei consumi né vado a 110 in autostrada se il limite è 130.
tomminno Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 44 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Me la spiegheresti per favore? Quando i consumi erano anormali ovvero sui 10km/l allora era in corso la rigenerazione del dpf, da fermo invece di 0.4l/h erano 2.4l/h. Sai quante volte sono arrivato a casa o comunque a destinazione con la rigenerazione in corso, spesso chiudevo e via, altre volte sai che palle dover tornare in giro altri 10 minuti solo per far finire la rigenerazione, perché magari mi era già fallita un paio di volte consecutivamente... 48 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Io sono sui 17 abbondanti e di certo non guardo l'indicatore dei consumi né vado a 110 in autostrada se il limite è 130. Che dire normalmente non ho furia, tra 120 e 130 mi cambia il giusto in tempi di percorrenza.
qzndq3 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 55 minuti fa, tomminno ha scritto: Quando i consumi erano anormali ovvero sui 10km/l allora era in corso la rigenerazione del dpf, da fermo invece di 0.4l/h erano 2.4l/h. Ma guardi la strada o i consumi istantanei? Perdonami per la battuta, ma io non mi sono mai minimamente curato dei consumi e mi auguro di non dovermene mai curare. Guidare per me deve essere un piacere, l'auto per me non è esclusivamente un oggetto che mi porta dal punto A al punto B, ma deve anche ispirare in me delle emozioni possibilmente dovendo controllare solo i parametri necessari. Credo si sia capito. Siamo finiti un bel po' OT ;)
qzndq3 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 Il 16/5/2023 at 22:28, Maurjmusic ha scritto: il risultato è stato raggiunto grazie ad un efficiente politica di informazione attuata fin dai primi anni ‘ 90 seguita da sgravi ed incentivi governativi tra i quali la completa detassazione delle auto elettriche Non solo, vi sono altri fattori che hanno facilitato la penetrazione delle auto elettriche in Norvegia: il 98% dell'energia utilizzata è da idroelettrico, la popolazione è meno di un decimo di quella italiana (5.5 Milioni di persone) e lo stipendio medio è più o meno il doppio di quello italiano Però il banco pare sia saltato: https://www.gpone.com/it/2022/12/29/auto-news/la-norvegia-fa-un-passo-indietro-con-le-auto-elettriche-tassandole.html#:~:text=Questo perché il Governo norvegese,circa 2 miliardi di euro.
pino Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 @qzndq3 In effetti il peso è un indice,delle dimensioni,e del valore economico della vetture. Condivido la scelta Norvegese.
qzndq3 Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 @pino In linea di massima è condivisibile, mi viene da sorridere a pensare al mercato dei SUV. Chissà cosa ne pensa @Jack
Velvet Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 Sarebbe più che altro uno stimolo a costruire finalmente auto più leggere ed efficienti dal punto di vista puramente fisico. Inutile dotare un panzer di propulsione elettrica se metà dell'energia se la ciucciano la massa e la sezione frontale
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora