Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, Alerosso10 ha scritto:

a quello che si dice in Europa c’è ne sono tantissime. tutti elettrizzati. 

in una settimana : Portogallo forse una tesla; Belgio parecchie; Germania (una ristretta zona in bassa baviera) una Polestar, nemmeno una Tesla.

Inviato

da me circola una ami di un tipo con problemi alla patente

Inviato

@piergiorgio guarda ho tanto l’impressione che i dati sul parco macchine elettriche circolanti siano un pochetto gonfiati. 
anche quelle poche che dicono esserci in Italia. 
In  giro ne vedo poche e le colonnine sempre vuote. Ma magari si sono organizzati e caricano le pile a casa. 
nella mia zona, Valsamoggia, ogni frazione ha una qualche colonnina alle quali non ho quasi mai visto auto ferme,  nemmeno le endotermiche dei soliti furbetti. 
 

Inviato

ah, un altro tipo sempre dalle mie parti aveva la tesla x, l' ha tenuta un paio d' anni.

adesso gira con una panda di servizio ed un humvee ( quello originale, non l' hummer )

nei fine settimana.

Inviato

@audio2 è un misero quadriciclo che peró non so perchè a me piace. 
simpatica e leggermente più elegante la versione Fiat, la Topolino. 
versione Opel un pó più sportiva. 

Inviato

@piergiorgio io ne ho viste un  sacco in Italia, di EV straniere... magari non le hai viste tu perché erano tutte qui 😉 

 

Alberto 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, ediate ha scritto:

le elettriche sono ancora auto di nicchia per ricchi

Grazie, sono ricco e non lo sapevo! Ogni tanto una soddisfazione. Lo dico subito ai miei amici qui vicino che hanno una EV vivono in appartamento o al massimo villetta a schiera. Pensa che uno di loro ha addirittura una Zoe e una Twizy. Miliardario, probabilmente. 🙂

 

Alberto 

  • Haha 1
Inviato

A livello di mercato italiano si conferma un immatricolato elettrico nel mercato del nuovo pari al 3/4 %  del totale.

Calcolando che mediamente si immatricolano 120000 auto al mese le elettriche sono meno di 5000.

La media UE e' sul 16%.

Nel nord europa va molto meglio ma tolti i record di Norvegia 81% (!!) Svezia e Islanda,le altre hanno percentuali piu' basse ;  si scende di colpo a circa il 25% della Germania , poi gli altri a scendere.

Certo noi siamo tra i peggiori.

 

 

 

Inviato

Onestamente dalle mie parti girano un buon numero di Tesla, anche al netto di quelle con targa straniera, ma sono in pratica quasi le uniche elettriche in circolazione (a parte diverse Ami, che però io considero un monopattino equipaggiato con sedile, volante e tettuccio 😁)

  • Haha 2
Inviato

@albrt se vogliamo scherzare, sono pronto. Ma una elettrica seria, non un giocattolo da città (utile quanto si voglia ma sempre giocattolo), veleggia sopra i 55-60k come minimo. Se non sono da ricchi queste auto…. Per chi guadagna 2000 euro al mese e deve pagare “tutto”, comprare un’auto elettrica seria è, per lo meno, un miraggio. 

  • Melius 2
Inviato
4 ore fa, albrt ha scritto:

magari non le hai viste tu perché erano tutte qui 😉 

Sicuramente non erano qui per la ricarica 

Inviato

@ediate  pensavo fossi tu a scherzare: io ricco non lo sono di sicuro né lo sono le persone che conosco e hanno un EV.

38 minuti fa, ediate ha scritto:

una elettrica seria, non un giocattolo da città (utile quanto si voglia ma sempre giocattolo), veleggia sopra i 55-60k come minimo

Con la Tesla M3 e la Kia Niro, VW id3 siamo intorno ai 42k. Non 52, non 62. Non sono bruscolini ma nemmeno cifre da "ricchi".
Parlo di listino; con qualche incentivo/sconto i prezzi calano ancora.
La Giulia parte da 47000. La golf base con almeno 150cv 37000. Incentivi per emissioni zero non ne prendono.
Se poi invece di fermarti al solo prezzo di acquisto vai oltre e calcoli il tco, alla fine i veri ricchi sono quelli che non comprano elettrico.

Alberto

Inviato
11 ore fa, ediate ha scritto:

veleggia sopra i 55-60k come minimo.

una tesla 3 Rwd costa 39k con il minimo di sovvenzioni, 37 con una rottamazione. In Lombardia 32000 sempre con la rottamazione. 

E Tesla offre un Taeg del 3% che significa che costa meno di quanto rende il denaro investito. Questo da il passo, infatti gli altri vendono poco e niente. 

Ma col 2024 cambia la musica. Ho già in mano la quotazione per la EX30 volvo a 33’000 nella versione a raggio regionale che serve a me. E scenderanno ancora man mano che impareranno a farle e si svilupperanno le batterie di nuova generazione.

Continuate con sta contumelia dei prezzi ma una golf di pari prestazioni costa ben di più.

La tua, ottima Seat, costa quanto meno lo stesso. 

È solo questione di avere la situazione adeguata all’elettrico: garage e 6kw di potenza al contatore. 

7’000 volte che lo scriviamo

Inviato
10 ore fa, albrt ha scritto:

Se poi invece di fermarti al solo prezzo di acquisto vai oltre e calcoli il tco, alla fine i veri ricchi sono quelli che non comprano elettrico.

esatto… abbiamo scritto la stessa cosa, perché i numeri dicono questo.

I numero non sono opinioni. 

E lo dico anche io che ancora manco ce l’ho l’elettrica perché Tesla è troppo grande e quelle giuste iniziano ad arrivare dal 2024.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

una tesla 3 Rwd costa 39k con il minimo di sovvenzioni, 37 con una rottamazione. In Lombardia 32000 sempre con la rottamazione. 

E Tesla offre un Taeg del 3% che significa che costa meno di quanto rende il denaro investito. Questo da il passo, infatti gli altri vendono poco e niente. 

Ma col 2024 cambia la musica. Ho già in mano la quotazione per la EX30 volvo a 33’000 nella versione a raggio regionale che serve a me. E scenderanno ancora man mano che impareranno a farle e si svilupperanno le batterie di nuova generazione.

Continuate con sta contumelia dei prezzi ma una golf di pari prestazioni costa ben di più.

La tua, ottima Seat, costa quanto meno lo stesso. 

È solo questione di avere la situazione adeguata all’elettrico: garage e 6kw di potenza al contatore. 

7’000 volte che lo scriviamo

d'accordo su tutto, la Volvo EX30 e' una delle mie preferite.

Pero' una Golf la posso comprare con 30.000 euro , prendo una 1.5 130cv base. E ho una Golf che e' un segmento C vero, al 90% delle persone non serve avere un mezzo che faccia 4 secondi da 0-100.

Poi per quanto riguarda gli incentivi la Lombardia fa storia a se' , sarebbe molto piu' corretto valutare i prezzi a livello nazionale. Chi compra oggi una elettrica ha 5000 di sconto se rottama , 3000 se non rottama. Questi sono gli sconti.

Ultimo per @ediate , siamo d'accordo che i prezzi sono ancora alti. E' oggettivo.

Pero' con meno di 40.000 euro si puo' comprare un clone stellantis tipo Mokka o 2008 che non sono certo monopattini. Anzi.

Il problema semmai e' per quelli come me che la vorrebbero comprare e tenere 10 anni e+, ma non possono perche' comprare una francese (renault, stellantis, nissan) e pianificare di tenerla 10 anni e' pazzia. Finita la garanzia ti escono con qualche problema e sono migliaia di euro di spese di ripristino. Mi compro bmw o audi allora, almeno mi faccio del male ma ho una bella macchina!

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, albrt ha scritto:

Con la Tesla M3 e la Kia Niro, VW id3 siamo intorno ai 42k.

anche queste, la ID3 restyling poi ha migliorato molto l'abitacolo e ha un telaio sospensioni da segmento D.

Con costi di manutenzione da segmento B.

 

 

Inviato
14 minuti fa, criMan ha scritto:

pianificare di tenerla 10 anni e' pazzia

ma questo ormai per tutte

tra rognette, tagliandi, guasti imprevisti ecc ecc non ci arrivi con la roba che circola adesso

alla facciazza dell' ecologia, della quale frega 'na beata sega a nessuno

 

Inviato

Acquistare un'automobile,significa acquistare un mezzo sicuro,affidabile,confortevole,costruito con ottimi materiali,con un centro assistenza vicino,nessun problema per la manutenzione ordinaria e la manutenzione extraordinaria,idem per i guasti e la reperibilità dei ricambi.

Non voglio sentirmi dire ( come mi è capitato in un 'officina generica oltre trenta anni fa )' potrebbero essere le bobine ,o la centralina,potrebbero essere le sospensioni o il doppio snodo dello sterzo' ,potrebbero....

Quando si acquista un'automobile,si acquista un bene mobile,che deve durare 'minimo' 10 anni.

Non si acquista un tv a schermo piatto,un microonde,un frullatore,o un telefonino,che al primo guasto lo si porta in discarica e lo si sostituisce.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...