tomminno Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 2 ore fa, criMan ha scritto: Su Facebook ho letto di una campagna promozionale molto interessante su e-C3 per l'italia , con gli sconti statali e quelli della casa partirebbe addirittura da meno di 19000€! con le solite formule acconto e interessi. Se è quello che ho visto anch'io sono offerte per 15000km in 3 anni, con chilometraggi umani mi sembrava si superassero i 2500€/anno per averla.
tomminno Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 2 ore fa, criMan ha scritto: Colpisce l'obsolescenza rapida della 500e , non tanto per la macchina in se' ma per il prezzo proposto purtroppo. La 500e rimane troppo cara di base.
criMan Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 3 minuti fa, tomminno ha scritto: Se è quello che ho visto anch'io sono offerte per 15000km in 3 anni, con chilometraggi umani mi sembrava si superassero i 2500€/anno per averla. la fregatura e' il chilometraggio , per 5000 km anno. Pero' voglio dire uno che ha una seconda auto che la usa in citta' non credo vada oltre i 10000 km anno. Quell'offerta mi pare che contiene un ricarico di 7 centesimi per km. Insomma 350 euro anno in piu' se devi fare 10.000km. Nulla di drammatico.
pino Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @criMan 10.000 ordini ,19 mesi,erano preparati e fiduciosi di vendere. 1
tomminno Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 2 ore fa, criMan ha scritto: la fregatura e' il chilometraggio , per 5000 km anno. Pero' voglio dire uno che ha una seconda auto che la usa in citta' non credo vada oltre i 10000 km anno. Quell'offerta mi pare che contiene un ricarico di 7 centesimi per km. Insomma 350 euro anno in piu' se devi fare 10.000km. Nulla di drammatico. Se fai 10k l'anno, in 3 anni sono il doppio dei km previsti dal contratto, quindi altri 1050€ e da leggere bene in piccolo se non ci sono altre penali per eccessivo chilometraggio. Tipo il valore residuo potrebbe diminuire e chissà se ti fanno pagare altro. Mi pare che in totale in 3 anni fossero circa 8000€, un po' tanto per il tipo di auto che è. Secondo me il discorso è: a fine dei 3 anni rispetto ad un acquisto e rivendita vado a spendere di più o di meno? Uno come parametro può prendere il valore residuo garantito come una sorta di valutazione a 3 anni.
criMan Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 27 minuti fa, tomminno ha scritto: Secondo me il discorso è: a fine dei 3 anni rispetto ad un acquisto e rivendita vado a spendere di più o di meno? Uno come parametro può prendere il valore residuo garantito come una sorta di valutazione a 3 anni. io faccio un po' fatica a vederla cosi' , nel senso che io valuto l'auto per essere comprata e tenuta 10 15 anni. Se devo fare il discorso di tenerla 3 anni e poi riconsegnarla o rivenderla allora bisogna certamente ampliare il discorso e fare le tue considerazioni. Con questa formula diventa dannatamente piu' economica anche di una Yaris ibrida. Non c'e' piu' motivo di comprare una Yaris ibrida per risparmiare. Questa costa meno da mantenere , costa meno di carburante , costa meno all'acquisto. Stravince.
audio2 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 io mi chiedo come sia possibile fare 5 mila km all' anno ormai non vado più da nessuna parte escluso un paio di giretti estivi, mi muovo qua attorno con i soliti tragitti cittadini di ruotine e ne faccio 20 mila annui
piergiorgio Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 Non male la C3 per la sua categoria, al di là del motore l' ho avuta a noleggio per una settimana e mi è piaciuta da guidare, come interni e comodità. Due gradini sopra la 500.
tomminno Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 45 minuti fa, criMan ha scritto: io faccio un po' fatica a vederla cosi' , nel senso che io valuto l'auto per essere comprata e tenuta 10 15 anni. Se devo fare il discorso di tenerla 3 anni e poi riconsegnarla o rivenderla allora bisogna certamente ampliare il discorso e fare le tue considerazioni. Beh l'unico motivo per prenderla a leasing è cambiarla ogni 3 anni, se fai i conti di quanto andresti a spendere riscattandola, lasciamo perdere. Dimenticavo poi la legnata assicurativa passando dal leasing al possesso, una classe 14 ti fa passare la voglia di averla la macchina. Se ho già in mente di tenerla 10 anni o più la compro nuova o usata seminuova o km0. Io il ragionamento che ho fatto per prendere la mia è stato: il leasing quanto mi costa in più rispetto a tenere la macchina 10 anni? A me il leasing della Model 3 veniva qualcosa tipo 8000€/anno decisamente troppo per arrivare alla fine dei 3 anni e aver speso 24k€ per niente. Per andare pari alla spesa del leasing significa che tra 3 anni la potrei vendere a 13000€. Dici che ne potrà valere un po' di più? Poi certo c'è il rischio di possesso azzerato col leasing, ma insomma ci vogliono dei bei soldi per poterselo permettere.
criMan Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 A proposito di valori dell'usato , in questi giorni mio fratello ha messo in vendita la 500e icon con batteria da 42kwh. Su Roma e' stato chiamato solo da concessionari per mettere la macchina in conto vendita... Ha chiesto una quotazione che e' nella media delle richieste ma non ha avuto in una settimana nessuna richiesta da autoscout. Avvilente se pensiamo che dovrebbe essere un assegno circolare... se avesse successo. E' andato in BMW e il concessionario di Roma gli ha detto che prende la macchina buttando giu' un po' la quotazione , in compenso gli fara' un super sconto sulla macchina. Tipo il 15%. Certo deve prendere un auto che sta sui 52000 di listino , presumo che il concessionario abbia margini per trattare. Pensa se ti prendi un auto da 30.000 euro dove praticamente non hanno margini quanto ti valutano la 500e. Secondo me non le proprio prendono dentro. Oggi ... tra 3-4 anni quanto valgono?
qzndq3 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 1 ora fa, criMan ha scritto: E' andato in BMW e il concessionario di Roma gli ha detto che prende la macchina buttando giu' un po' la quotazione , in compenso gli fara' un super sconto sulla macchina. Tipo il 15%. Certo deve prendere un auto che sta sui 52000 di listino , presumo che il concessionario abbia margini per trattare. Se posso chiedere, prendendo cosa in permuta?
criMan Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 @qzndq3 Una BMW 120i Msport molto accessoriata. Gli ho detto di aspettare che il prossimo anno arriva un restyling ma non ne vuole sapere ,e' innamorato di questa. 1
pino Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @criMan Se aspetta il restyling,si becca un'aumento tra il 5 e il 10 % a parità di motorizzazione e allestimento,e una diminuizione dello sconto e del valore dell'usato. In totale 10k in più,e in caso di vendita ( del nuovo modello ) un domani ne recupera al massimo 3/4 k in più. circa 6 mesi fa ho visto nei concessionari alcune serie 2 Coupè km zero e semestrali ( la 2 Coupè eredita telaio,motori,meccanica,trazione della serie 3 )
criMan Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 @pino Da quello che mi riportano BMW e' ancora quella che fa sconti pesanti su determinati modelli. Probabilmente vogliono tenere alti gli obiettivi di produzione. Sono il primo costruttore premium al mondo. Forse Audi fa pochi sconti , hanno ridotto la produzione e puntano ad attese infinite su alcuni modelli per avere margini ancora superiori. Ma si stanno dando la zappa sui piedi , tolta l'europa sono in calo ovunque.
pino Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @criMan Audi A5 SPBK nuova da ordinare. Gennaio 2023,preventivo per un mio parente sconto 13 %. È ottimo,gli anni indietro non andavano oltre il 6 %. Le Audi non vanno assolutamente acquistate nei multimarche. In BMW dipende dai modelli,meno son richieste più sono scontate,se si ha intenzione di tenerla per una decina di anni conviene acquistarla quando sta andando fuori produzione. In linea generale,le meno scontate sono le SUV Coupè,poi le SUV,sino alla x4,la serie 1,la serie 3,la serie 5 sw,e per ultima la berlina ( molto poco richiesta ),gli altri modelli han poco mercato,per via dei costi alti di acquisto.
qzndq3 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 2 ore fa, criMan ha scritto: Una BMW 120i Msport molto accessoriata. Volendola proprio prendere io mi orienterei verso la xDrive (se c'è) e comunque preferirei la serie 2 coupè (G42) che è una trazione posteriore la quale condivide molte componenti meccaniche e piattaforma CLAR con serie 3/4 come giustamente scrive @pino. La nuova serie1 è carina, ma IMHO ha poco del piacere di guida tipico di BMW, infatti è TA ed è piuttosto puntata sull'anteriore. L'ho avuta come sostitutiva sia in versione benzina 120i sia in versione diesel 118d e 120d, ma non mi ha convinto e continuo a preferire la serie precedente F21 trazione posteriore 1
Velvet Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 12 ore fa, criMan ha scritto: A proposito di valori dell'usato , in questi giorni mio fratello ha messo in vendita la 500e icon con batteria da 42kwh. Su Roma e' stato chiamato solo da concessionari per mettere la macchina in conto vendita... Ha chiesto una quotazione che e' nella media delle richieste ma non ha avuto in una settimana nessuna richiesta da autoscout. Avvilente se pensiamo che dovrebbe essere un assegno circolare... se avesse successo. Praticamente ci perde tutto ciò che ha "risparmiato" fra incentivi, bolli e carburante, o poco ci manca. E per fortuna la vende ora, figurati se aspettava qualche anno non gliela pigliava più neanche lo sfascio. Più che avvilente, prevedibile. Su Autoscout attualmente ce ne sono oltre 600 in vendita a partire dai 13k in su, quasi tutte con chilometraggi molto bassi. Più offerta che domanda, temo. 1
tomminno Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Più che avvilente, prevedibile. Su Autoscout attualmente ce ne sono oltre 600 in vendita a partire dai 13k in su, quasi tutte con chilometraggi molto bassi. Più offerta che domanda, temo. Mi pare che si parta da 19k per la 42kWh da privato o 22k nei concessionari. La stavo adocchiando qualche mese fa e gli annunci erano sempre sopra 500. Rispetto a qualche mese fa i prezzi sono decisamente scesi per auto che hanno un anno o poco più. Sicuramente non sono molti quelli disposti a spendere cifre così elevate per una 500. In versione La Prima costa quanto una Model 3.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora