Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato

Da una parte è una cosa buona. 

Se uno vuole farsi una seconda auto per brevi spostamenti con 18k la prende. 

Dall'altra è preoccupante vedere come piano piano queste quotazioni scendono all'aumentare dell'usato disponibile.  Un po' troppo velocemente. È come dice Velvet, c'è evidentemente poca domanda. 

 

 

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Mi pare che si parta da 19k per la 42kWh da privato o 22k nei concessionari. La stavo adocchiando qualche mese fa e gli annunci erano sempre sopra 500. Rispetto a qualche mese fa i prezzi sono decisamente scesi per auto che hanno un anno o poco più. Sicuramente non sono molti quelli disposti a spendere cifre così elevate per una 500. In versione La Prima costa quanto una Model 3.

Trattandosi della stessa identica auto in versione EV, il confronto andrebbe fatto con le versioni ICE della 500. 

Le quali sono un assegno circolare sul mercato dell'usato, arrivando a paradossi in cui una KM0 raramente viene venduta a prezzi scontati a meno di colori assurdi o dotazioni poco appetibili.

Poi bisogna sempre vedere se e a quanto quelle 500E 42KWh usate vengono vendute. Perchè un conto è mettere fuori il cartellino col prezzo, un altro vendere.

Inoltre vedo diverse 42Kwh a KM zero del 2022 in vendita. Segno che non c'è proprio la fila per averle.

Ma il punto è che chi l'ha comprata nuova  come il fratello di @criMan non ha fatto proprio un affarone in termini di svalutazione.

Se io avessi una macchina con due anni di vita che nessuno mi vuole ritirare se non a fronte di acquisti "impegnativi" un po' mi girerebbero, non è che i soldi li stampo con la laserprinter.

Inviato

Il problema del ritiro dell'usato EV,si presenterà tra qualche anno.

Le EV invecchiano più rapidamente delle termiche,sia per il design,che per i contenuti tecnologici,l'autonomia,l'abbattimento dei costi.

Saran da acquistare tra una decina di anni,deroghe permettendo.

Inviato
40 minuti fa, pino ha scritto:

Il problema del ritiro dell'usato EV,si presenterà tra qualche anno.

Stando all'esperienza raccontata da CriMan il problema pare porsi già ora. Se non altro relativamente ai modelli con autonomia risicata o utilizzo prevalentemente cittadino.

Il che è anche un controsenso, considerato che sarebbe l'ambito principe di utilizzo di tali auto, perciò dovrebbero essere ricercate. Invece pare di no.

Inviato

@Velvet Adesso sono una minoranza,quando saranno il 20 / 30 % ,si rivelerà l'aspetto del capitale residuo.

Non che le termiche non abbiano svalutazione,però è possibile venderle ( se ben tenute e manutenute ) anche dopo gli 8 anni.

Il mio vicino ha da pochi mesi acquistato la nuova Kia Sportage MHEV,per la vecchia ( Febbraio 2015 )1.6 Benzina,allestimento Active, ha recuperato 9.000 Euro,e a memoria era costata poco più di 20.000 Euro,con ruota di scorta,e cerchio in lega,di dimensioni normali.

Ha girato un po di concessionari,poi è rimasto in Kia,secondo lui gli interni sono un po al risparmio.

Complessivamente è però soddisfatto.

Inviato
6 minuti fa, pino ha scritto:

per la vecchia ( Febbraio 2015 )1.6 Benzina,allestimento Active, ha recuperato 9.000 Euro,e

 

Ora l'usato ICE è ai massimi come non accadeva da moltissimo tempo. Se ci pensi 50% di svalutazione (scarso, tenendo conto dell'inflazione) in 8 anni abbondanti è pochissimo.

Il problema è che alcune EV (segnatamente la 500E di cui sopra) pare siano avviate ad una svalutazione del 50% in nemmeno metà tempo. 

Il che non fa bene al portafoglio di chi le compra.

Inviato

@Velvet A mio avviso Fiat,in particolare nell'anno  pre Stellantis ( 2021 - Marzo 2022 ) se l'è tirata un po troppo.

Febbraio 2022,preventivo 500 Dolcevita 1.0 3C MHEV,con accessori 21.500 Euro,sconto 1500 ma solo in caso di finanziamento,( a conti fatti 24.300 euro,scorporando incendio e furto compresi )riconoscimento incentivo di stato non possibile,perchè non riuscivano a produrla in meno di 180 giorni,in pratica 21.500 euro.

Mi è dispiaciuto,a mia moglie piaceva molto la 500.

La Up Color superaccessoriata,con Climatronic,vetri oscurati,volantino multifunzione in pelle,luci e tergi automatici,controllo velocità,mantenimento in corsia,sedili riscaldabili,pacchetto Sound,ruotino di scorta,e altro, mi è costata tra sconti ed incentivi 14.500 Euro,7000 euro in meno.

Due terzi di spesa per il furto e i pacchetti assicurativi connessi,rispetto alla 500.

E pensare che a Giugno 2020 poco prima di ammallarmi,mi era stata proposta da un venditore conoscente ex Peugeot,una 500 Lounge Km zero effettivi a 10.500 Euro.

La 500 in generale è costruita al risparmio,eccelle solo per la qualità delle vernici,e il design è riuscito.

Ad inizio 2021 costava poco meno della Mini One,ma a livello meccanico,e a livello di finiture e materiali,tra le due non era possibile un confronto.

 

Inviato
45 minuti fa, Jack ha scritto:

Che auto spettacolare!!!

devo smetterla di guardare le novità altrimenti non la compero più ... aspettando sempre la prossima.

Questa però è magnifica

Finalmente una bella auto e che non è un SUV o un mezzo SUV. Bravo! :classic_smile:

La Polestar 5 probabilmente sarà oltre 5x2m,  potenza 880CV, coppia 900Nm, autonomia 700 Km e costo intorno da 80K€ 

Inviato

@qzndq3 mi pareva un po' più potabile per dimensioni.. ed anche potenza. 880Cv che ci fai in strada?

vedremo. Anche la 4 in concorrenza con la Macan mi piace molto.

Ho letto che la MAcan non si sa più di quanto sia stata ritardata a causa delle scempiaggini dei sofwaristi interni di VW.

Pare almento 15-18 mesi!! un disastro

Inviato

@Jack Bisogna aspettare l'anno prossimo per vedere cosa verrà realmente messo sul mercato, ma è stato dichiarato che sarà la loro ammiraglia.

Anche io sto guardando per cambiare auto, non so davvero cosa prendere e per utilizzo e percorrenze sono in bilico tra benzina ed elettrica. Io non vorrei andare troppo oltre i quattro metri e mezzo e stare entro i 50-55K. Ma non ho fretta, posso ragionarci per un altro anno o anche due. 

Ad oggi tra le papabili la Polestar2 single motor (unica elettrica),  bmw 220i coupè, bmw 320i

Inviato

@qzndq3 ah io pistoni e gas di scarico non ne voglio più sapere. Ma proprio zero.

Se devo andare a pistoni mi tengo quella che ho di cui sono comunque stracontento.

Ma prima sistemo la seconda auto... EX30 perfetta per levare di mezzo la 500X.

Devo sentire in Volvo ... non vorrei prenderla in der posto con gli incentivi nel 2024.

Capace che non li rinnovino o riducano il tetto

Inviato
Il 30/10/2023 at 17:36, audio2 ha scritto:

io mi chiedo come sia possibile fare 5 mila km all' anno

 

Davvero ...  5.000 km li ho fatti con la SLK per due vacanze in Francia :classic_angry: . Eccezionalmente, perché gli anni precedenti (complice le restrizioni Covid19) l'avevo usata pochissimo. 

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

EX30

Carina! Ma l'assenza di strumentazione davanti al guidatore proprio non mi va giù

Inviato
48 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

l'assenza di strumentazione davanti al guidatore

va che c’è. Display della velocità.

Su un’elettrica non c’è altro da dover tenere sott’occhio in tempo reale.

il dettaglio del navigatore potrebbe essere utile ma con google nativo è meglio seguire le indicazioni vocali che non guardare il navigatore al centro. Me ne sono accorto usando maps dal telefono in certe circostanze, ti guida come un navigatore umano a fianco proprio.

Io poi sono abituato ad avere tutto sullo schermo centrale. Per me è perfetto. 

Inviato
9 ore fa, Jack ha scritto:

c’è. Display della velocità.

Ah bene, é quel cosino dietro al volante... Non riuscivo a capire cosa fosse. Il prezzo della entry level é appetibile, da provare.

Per quanto riguarda il navigatore dell'auto... utilizzato solo una volta in Sicilia per pura curiosità, per andare da Zafferana Etnea alle Gole dell'Alcantara mi ha fatto passare da Castiglione di Sicilia mettendoci il doppio del tempo, anche io preferisco maps vocale al quale ricorro quando sono alle strette.

Inviato

La Volvo EX30 a me piace moltissimo. Mi pare di aver letto che e' in programma una fabbrica europea se le immatricolazioni dovessero essere in linea con le aspettative.

Se penso a quanto costa scontata una Fiat 600e o una Jeep Avenger ci da la dimensione del ritardo della francese Stellantis. Gli altri modelli li sta vendendo con sconti fortissimi legati a formule finanziarie particolari che somigliano piu' a dei noleggi.

Noto con piacere che le quotazioni dell'usato delle varie 208/2008/Mokka/Corsa stanno scendendo , rendendole appetibili per chi volesse iniziare l'avventura elettrica. Le 500e si prendono con 20.000 euro e anche meno. Quelli sono i valori , se per poco piu' di 30.000 euro puoi prendere una EX30.

Inviato

@qzndq3 Se riesci a salire e scendere 220i o 230i.

Altrimenti la 320i con le sospensioni adattive.

Ovviamente gli interni in pelle chiari.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...