Jack Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 23 minuti fa, tomminno ha scritto: In Italia non puoi nemmeno smontarti una presa da solo, qualunque attività sulla 230V richiede un professionista abilitato. Altro che ciabatte hifi fatte in casa! 🤣 si perché gli si dà retta… a casa mia faccio quel che mi pare (anche perché lo faccio bene) 😁 Quando E-Distribuzione è venuta ad installare il contatore di distribuzione ovviamente il FV lo avevo già messo in funzione… non cedeva ma ovviamente produceva… “e però non si potrebbe eh… ma ha fatto bene, perché sprecare l’ultimo solo prima dell’inverno” 😆
Jack Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 6 minuti fa, gorillone ha scritto: Non parlarmi come se fossi scemo e tu il super tecnologico omniconoscente, Jack … capisco benissimo ma continuo a non essere d’accordo, abbi pazienza. E come me ci sono tanti italiani che non vogliono cavolate elettriche che dopo due anni non vuole più nessuno. a me lo dici? io mica vendo o produco auto. Se le compri o meno è tua facoltà. Io non sono onniscente, mi son solo occupato per decenni di manufacturing engineering, dici che non ho titolo per parlarne? io penso di sì ma se tu pensi di no non te ne parlo, non è un gran problema, se mi dai retta o meno è anche questo tua facoltà tranquillo
audio2 Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 9 ore fa, gorillone ha scritto: non ci sono proprietà lunghe decine di km ah ehmmm, decine di kilometri no, diciamo qualche km
criMan Inviato 11 Dicembre 2023 Autore Inviato 11 Dicembre 2023 interessante articolo di carscoops.com sull'autonomia reale delle auto elettriche , ovvero quanto differiscono dal dichiarato a parita' di condizioni. https://www.carscoops.com/2023/12/mercedes-and-bmw-evs-smash-epa-estimates-in-ev-range-test-tesla-and-lucid-fall-short/ Tesla tra le peggiori , la migliore Mercedes EQE 350. Clicca sulla foto per ingrandire.
criMan Inviato 11 Dicembre 2023 Autore Inviato 11 Dicembre 2023 Sappiamo del momento difficile per il gruppo VW sul fronte elettrico. Sia di vendite sia a livello tecnologico. In Cina (non si sa' se per imposizione) venderanno elettriche usando tecnologia e aziende del posto. A loro rimarra' il design della macchina , un po' come e' ora per Fiat con Stellantis. Una grande umiliazione. In Europa invece circolano rumors molto fondati per cui VW vorrebbe creare una partnership con Renault (tra 1-2 anni arriva la nuova Twingo low cost) per produrre un segmento A elettrico. Quattroruote: La Volkswagen starebbe trattando con diverse Case, tra cui la Renault, per avviare lo sviluppo di un'auto elettrica "economica", da proporre a un prezzo di circa 20 mila euro. A riferirlo è il quotidiano finanziario Handelsblatt, per il quale il gruppo tedesco sarebbe interessato a collaborare alla realizzazione di una piattaforma per una Bev accessibile, di fatto una citycar. Una soluzione a tanti problemi, in un periodo molto difficile anche per l'automotive: e non sarebbe una novità assoluta, guardando al recente accordo proprio tra la Volkswagen e la Ford per la realizzazione di modelli medi (come la Explorer, più una crossover) su base Meb. Articolo completo; https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2023/12/09/l_elettrico_per_tutti_volkswagen_sarebbe_in_trattativa_con_la_renault_per_una_bev_da_20_000_euro.html
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 11 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2023 AHAHAHAHAH i krukki col piattino in mano dagli odiatissimi mangiarane.. Bisogna fare scorta di popcorn. 3
Membro_0023 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 Il 2/12/2023 at 16:18, Jack ha scritto: Ma niente patente C Fa fede il peso a pieno carico, quindi se a vuoto è 31 q.li, scordati di guidarlo con la C
Jack Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 6 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Fa fede il peso a pieno carico, quindi se a vuoto è 31 q.li, scordati di guidarlo con la C mah... è l'ennesimo limite diverso che leggo. Ma, per carità, mi fido ciecamente. Se è così ne venderanno ancor meno di quanti ne vorranno vendere. E temo che non è stato fatto per essere venduto in Italia coi nostri mini parcheggi e mini strade e mini portafogli Di certo a me non serve però è una belle bestia come auto da lavoro a vede le specfiche
Membro_0023 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 44 minuti fa, Jack ha scritto: è l'ennesimo limite diverso che leggo Veicoli che si possono guidare con la patente B •Motoveicoli (tricicli, quadricicli e motocicli, questi ultimi solo fino a 125 cm3 e 11 kw, ma solo in Italia) •Autoveicoli per trasporto di persone e di cose (anche autocarri e autocaravan) con massimo di nove posti totali compreso il conducente, e aventi massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, anche trainanti un rimorchio leggero (fino a 750 kg). Si possono trainare anche rimorchi non leggeri, a condizione che non pesino più della motrice (che non eccedano la massa a vuoto della motrice) e che tutto il complesso non superi la massa di 3,5 tonnellate •Macchine agricole, anche eccezionali •Macchine operatrici, eccetto quelle eccezionali •Mezzi adibiti a servizio di emergenza, aventi massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate 1
criMan Inviato 11 Dicembre 2023 Autore Inviato 11 Dicembre 2023 E' in via di approvazione in Francia una sorta di super bollo per le auto con massa a vuoto superiore ai 19 quintali. Parliamo di auto elettriche ovviamente. La Francia e' uno dei paesi che piu' ha investito soldi sull'industria automotive ,dovrebbe essere un provvedimento che non pesti i piedi a Stellantis.
pino Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 @criMan Anche perchè fuori Europa Stellantis vende poco.
pino Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 La piccola elettrica c'era,la e-Up,ma negli ultimi due anni non è stata commercializzata in Italia. La nuova piccola per il nostro paese sarà fatta di materiali all'apparenza scadenti,di materiale riciclicato ( green ),e si allineerà coi prezzi delle termiche utilitarie. Tra la metà del 2020 e la metà del 2023 le utilitarie ( termiche ) sono aumentate del 25 %. Il CEO di Stellantis questo anno ha guadagnato 50 milioni di Euro.
Jack Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 1 ora fa, pino ha scritto: Il CEO di Stellantis questo anno ha guadagnato 50 milioni di Euro non quello di Stellantis, il successore di Marchionne in Fiat Chrisler Mike Manley che ha preso la buonuscita dopo la fusione con Peugeot. Tavares è il Ceo di Stellantis e ne ha presi un 15ina di milioni scarsi mi pare … che non sono neanche granché per gli utili che fa Stellantis… 10.9 miliardi di € per i soli primi 6mesi del 2023…
Velvet Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 13 ore fa, pino ha scritto: La piccola elettrica c'era,la e-Up,ma negli ultimi due anni non è stata commercializzata in Italia. E dove è stata commercializzata non l'ha comprata nessuno. Autonomia ridicola, prestazioni castrate e costava come una Polo ben equipaggiata. Hanno tentato anche un revamping con batteria più grossa senza alcun successo. Uscita di listino senza che nessuno piangesse.
tomminno Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 Il 11/12/2023 at 14:17, criMan ha scritto: Parliamo di auto elettriche ovviamente Dovrebbero farlo anche per le termiche, la smetterebbero di fare tanti inutili suv giganti.
criMan Inviato 12 Dicembre 2023 Autore Inviato 12 Dicembre 2023 che poi a mente fredda mi viene da fare una considerazione, ma ai tedeschi conviene diventare pappa e ciccia con un paese non democratico che privilegia e finanzia la sua industria? Non era piu' conveniente fare partnership con il governo americano e Tesla? Questa cosa di andare in bocca al lupo alle sue condizioni proprio non la capisco, tanto quello si e' capito che e' un mercato che andra' perso.
audio2 Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 11 minuti fa, criMan ha scritto: Non era piu' conveniente fare partnership con il governo americano poi ti mangiano, allora a questo punto vale tutto 1
Jack Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 1 ora fa, criMan ha scritto: che poi a mente fredda mi viene da fare una considerazione, ma ai tedeschi conviene diventare pappa e ciccia con un paese non democratico che privilegia e finanzia la sua industria? Non era piu' conveniente fare partnership con il governo americano e Tesla? Questa cosa di andare in bocca al lupo alle sue condizioni proprio non la capisco, tanto quello si e' capito che e' un mercato che andra' perso. te che di sto nazionalismo di provincia non frega niente a nessuno proprio non te lo vuoi digerire eh 😁… gli Usa sono protezionisti tre volte tanto la Cina oltretutto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora