tomminno Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: Il prezzo di benza/gasolio è sceso tanto quanto è sceso il kwh Beh mi pare che per chi non abbia Tesla ci sia una giungla là fuori. Ha iniziato EnelX ad alzare i prezzi, poi è arrivata BeCharge a rimuovere il concetto di abbonamento a taglie, che diventa solo un pagare (caro) per ottenere lo sconto rispetto al prezzo al consumo. A seguire gli altri, tra cui proprio nuovamente EnelX. Insomma tra una cosa e un'altra i SuC a consumo stanno diventando i più economici in circolazione, tra le ricariche ad alta potenza invece vincono a mani basse costando la metà della concorrenza. Non capisco perchè non ci sia la possibilità di pagare con bancomat, ma uno debba stare dietro a diverse tessere di vari gestori, io carico a casa o ai SuC se serve, ma effettivamente la situazione non è per niente confortante. A Gennaio sarò in zona Madonna di Campiglio, le colonnine non mancano, ma non sono disponibili in nessuno dei circuiti principali italiani (EnelX,BeCharge,A2A), quindi uno è obbligato a fare l'iscrizione ad un circuito di quelli internazionali (Freshmile, Chargemap) per poter ricaricare. E' una cosa assurda!
tomminno Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 1 ora fa, criMan ha scritto: Durante il periodo in cui il costo del Kwh domestico e' salito molti (con sempre maggiore frequenza) hanno iniziato a caricare alle colonnine perche' con gli abbonamenti si risparmiava. A parte forse l'estate 2022, dubito che ci sia mai stata mera convenienza economica a ricaricare alle colonnine rispetto che a casa.
Alerosso10 Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 Se la yaris ibrida viene guidata con la stessa parsimonia dei teslari li fa tranquillamente i 25 con un litro. In questo caso però facilmente dimostrabili e soprattutto replicabili.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 17 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Dicembre 2023 A velocità media tesla i 25 litro li fai anche con un 3000 turbodiesel 1 2
Questo è un messaggio popolare. Alerosso10 Inviato 17 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Dicembre 2023 @Velvet ma anche se si fanno a 90 km orari, andando poi a 100 di media poco cambia. Con le pile, superate le velocità da città’, 30/50, Max 70 i consumi aumentano in maniera esponenziale. con una Tesla se fai MilanoFirenze a 130/140km orari di media in inverno (sottolineo media totale e effettiva e non come gli YouTuber che dicono 130 eppoi si fanno sgamare dai loro stessi screenshot alle medie di 98 km/h) arrivati a Bologna devi ricaricare. Molti Teslari vengono da Mercedes/Bmw/Audi. Prova a chiedere in un ipotetico Milano/Firenze quanto ci mettevano prima e quanto ci mettono edesso. Io l’ho fatto sai cosa mi dicono? si ma quando avevo il Bmw ero più giovane, adesso mi sono calmato. visto quanto si è disposti ad invecchiare in un paio di anni? 4
audio2 Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 nel mentre del quantum delle more, apprendo dalla stampa che il cybertruck non soddisfa alcuni requisiti minimi di sicurezza per la legislazione tedesca quindi al momento ne verrà proibita la vendita in cermania.
cowboy Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 @Alerosso10 e la cosa ancora più buffa è che stranamente tutti i teslari e possessori di auto EV hanno tutti la prostatite!!!....soste continue giustificate con le scuse più assurde, e ditemi voi se questo è evoluzione.. 1
ediate Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 La tecnologia puramente elettrica è promettente, ma ancora molto immatura e senza sufficienti infrastrutture al contorno, almeno in Italia. Quando ho dovuto comprare l’auto ho fatto tutti questi ragionamenti e, non potendo ricaricare a casa e prevedendo l’inc…remento delle tariffe delle colonnine, mi sono tenuto ben lontano, lontanissimo, da qualunque elettrica pura. Volevo prendere una eccellente ibrida, la Honda Civic, ma i tempi di consegna biblici mi hanno fatto desistere. Sarà per la prossima volta (se ci sarà, vista la mia età non più giovane).
cowboy Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 @ediate anche io ho cambiato auto da poco, (settembre) avendo 3 auto (io e la mia compagna) tutte a benzina, vedendo l'aumento del prezzo dei carburanti che c'è stato in estate, ho valutato la sostituzione della mia polo del 2010 con quasi 270.000km e catena di distribuzione da rifare, cercavo una auto usata a GPL , da circa 13k , ho valutato anche una eventuale EV, ma mi sono presto reso conto che con 13k non ci prendevo nemmeno una dacia spring usata, (che era comunque l'unica EV un minimo adatta all'uso quotidiano che ne faccio) dopo aver valutato pregi e difetti sia di auto a GPL che EV ho capito che al momento è meglio rimanere sul termico, in quanto una eventuale EV come la spring sarebbe stata una auto a "mezzo servizio" e mi avrebbe costretto a usare sempre e dico sempre per qualsiasi viaggio l'altra auto (Yaris ibrida) o al limite la spider.... insomma mi sono chiesto se davvero valesse la pena prendere un EV per usarla solo nei dintorni per poi sacrificare la termica per tutto il resto.(Uso molto l'auto i weekend per gite varie)..alla fine la scelta è caduta su una focus SW a GPL del 2018...che posso dire? Con 29 euro di gpl faccio anche 530km....
ediate Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 @cowboy 4 ore fa, cowboy ha scritto: alla fine la scelta è caduta su una focus SW a GPL del 2018...che posso dire? Con 29 euro di gpl faccio anche 530km.... Hai fatto bene, anche perché la Focus si è molto evoluta dal primo modello, oggi è una bella macchina. 👍
cowboy Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 @ediate io ho la penultima versione, la mk 3.5 (così la chiamano) è quella con il frontale simil Aston Martin.
ediate Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 @cowboy Ce l'ho presente, è una bella auto, confermo. 1
tomminno Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 Il 17/12/2023 at 17:50, Alerosso10 ha scritto: se fai MilanoFirenze a 130/140km orari di media in inverno (sottolineo media totale e effettiva e non come gli YouTuber che dicono 130 eppoi si fanno sgamare dai loro stessi screenshot alle medie di 98 km/h) arrivati a Bologna devi ricaricare In teoria la tratta Bo-Fi ha 110 come limite massimo e in certi tratti pure 100, anche sulla direttissima. In teoria le gallerie hanno quasi tutte il tutor, ma credo sia finto, a giudicare da quanti sfrecciano ben oltre il limite.
cowboy Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 @tomminno la tratta BO-FI il limite è 130, solo in alcuni tratti è 110 e in alcune gallerie 100. 1
tomminno Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 5 ore fa, cowboy ha scritto: la tratta BO-FI il limite è 130, solo in alcuni tratti è 110 e in alcune gallerie 100. Il tratto appenninico, da Badia in poi 110 max fino a Firenze anche sulla variante (direttissima). A fine lavori terza corsia vedremo se cambierà qualcosa per ora e da molti anni è così.
Jack Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 1 ora fa, tomminno ha scritto: Il tratto appenninico, da Badia in poi 110 max fino a Firenze anche sulla variante (direttissima). A fine lavori terza corsia vedremo se cambierà qualcosa per ora e da molti anni è così. ma tanto il cowboy va a 170 comunque, e pure con una polo del secolo scorso 😆 possono mettere anche i 70. 1
Alerosso10 Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 @tomminno La tratta Mi-Fi è ipotetica, per capire di quanti Km stiamo parlando. I limiti vanno rispettati per legge, e rispettandoli probabilmente non riusciamo nemmeno a trovarla una tratta di 300km da percorrere alla media di 130 Km/m effettivi. Questo non vuol dire che l’auto consuma meno di quanto ipotizziamo.
tomminno Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 Tornando in tema, ho visto il recente video di Matteo Valenza che a causa di un problema alla stazione di servizio Ionity si è visto saltare un appuntamento ospedaliero fissato da mesi. Ora alcune osservazioni personali: hai un appuntamento in ospedale fissato da mesi, hai un'auto come la Eletre e prima te ne vai in giro a fare il filmatino pubblicitario, scarichi ben bene la batteria e poi toh abbiamo l'appuntamento in ospedale a 100km da casa. Sfiga vuole che per l'appunto incappi nel distributore rotto e ti ostini a rimanere al distributore rotto perchè? Per fare il video e raccattare visualizzazioni? Perchè hai la tessera gratis al distributore rotto e non vuoi pagarti il pieno? Non ho capito se è stata braccineria o altro, ma nel giro di pochi chilometri da Affi sono disponibili almeno 4 siti di ricarica, sicuramente a portata di una Eletre col 10% di batteria, certo che se uno oltre ad andare in giro gratis vuole anche ricaricare gratis... In caso di emergenza ma chissene frega del risparmio, sei stato cretino da andare in giro in riserva con un'auto sportiva? Prendi e ricarichi dove possibile pagando quello che c'è da pagare, fosse anche 1€/kWh. Io avessi avuto un appuntamento importante in giornata pianificato da mesi avrei messo l'auto in carica la notte, magari ad una Eletre non fai il pieno, ma sicuramente sufficiente per fare il cretino in giro e poi andare in ospedale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora