cowboy Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 @tomminno ti sbagli, almeno da Barberino il limite torna a 130, e in alcune gallerie è 100, ma fuori gallerie è 130, sono effettivamente comunque poco chiari con i limiti in quella tratta. 1
cowboy Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 @Jack comunque non ho più la polo... adesso ho una Ford Focus sw....(va più forte della polo) 1
Jack Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 @cowboy bravo hai preso con lo spirito giusto il mio post scherzoso. Poi diciamo la verità… col Mugello ad un passo, di andare un po’ più forte un po’ ne hai diritto 😁 2
ediate Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 @tomminno Il 20/12/2023 at 17:38, tomminno ha scritto: ho visto il recente video Purtroppo i video postati, di questi tempi, sono un po’ come le riviste stereo e/o automobilistiche di qualche anno fa: prezzolate al punto giusto per parlare bene di “A” e male di ‘B”. Che alcune testate portino avanti campagne “promozionali “ per l’uno o l’altro prodotto non è un mistero, questa gente deve pur campare. Basta prendere “cum grano salis” le informazioni fornite, confrontarle con altre o con la propria esperienza; non è proprio il caso di farsi infinocchiare dall’influencer di turno specie quando ballano bei soldoni come nel mondo dell’automotive.
pino Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 Leggendo quà e là le auto Japan rimangono le più affidabili,seguite a ruota dalle Coreane. Niente incendi,rotture di semi assi,inchiodate o rallentamenti immotivati,assistenza con fornitura di ricambi a prezzi congrui. 2
criMan Inviato 23 Dicembre 2023 Autore Inviato 23 Dicembre 2023 Tesla model 3 / model Y, ancora problemi di qualita' dei sistemi di aiuto al parcheggio? Confronto con una camera vision 360 gradi di BMW di 6 anni fa. Quanto sara' avanti la tecnologia strombazzata da tesla e relativi fan boy? vittoria facile di Tesla?
Alerosso10 Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 @criMan ottimo video. Come sempre. imbarazzo totale per tesla.
tomminno Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 22 ore fa, criMan ha scritto: Tesla model 3 / model Y, ancora problemi di qualita' dei sistemi di aiuto al parcheggio? Bah ma servono davvero tutte ste 💩? Già che ormai c'è bisogno della telecamera posteriore perché non ci si vede più nulla dal lunotto, ma poi che altro serve? Mi sono accorto della vista 3D un paio di giorni dopo l'aggiornamento. Roba inutile veramente. 1
Velvet Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 Ah signora mia, a che serviranno mai tutte ste moderne diavolerie? Ma non bastavano volante e pedali? Poi anche questo lusso della musica in auto! Mi sono accorto dopo una settimana che schiacciando un comando escono le voci e gli strumenti! Ma a che serve? Roba inutile veramente. Ma dove arriveremo... che tempi, che tempi!
tomminno Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 3 ore fa, Velvet ha scritto: Ah signora mia, a che serviranno mai tutte ste moderne diavolerie? Ma perché secondo te la ricostruzione 3D dell'ambiente circostante mentre stai parcheggiando serve veramente a qualcosa? Quindi il prossimo passo saranno auto senza finestrini, giusto per dare un senso a questa 💩
Velvet Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 @tomminno niente è indispensabile su un'auto tranne sedile comandi di guida ruote e motore. Ma con questo modo di ragionare facciamo un bel salto indietro al triciclo di benz Il sistema Tesla fa effettivamente cacare, ma siccome altri sono riusciti anni prima a farne uno ottimo non serve dire che siccome musk non ci arriva allora non serve, alla Fedro
tomminno Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 20 minuti fa, Velvet ha scritto: Il sistema Tesla fa effettivamente cacare, ma siccome altri sono riusciti anni prima a farne uno ottimo non serve dire che siccome musk non ci arriva allora non serve, alla Fedro Ma fatto bene o meno veramente a che serve? Quella roba lì, fatta col lidar, serve per far muovere un veicolo in autonomia, se c'è un umano dotato di occhi e cervello al volante, non mi pare serva a niente, anche perché uno dovrebbe guardare lo schermo e non la strada, quindi nemmeno si vede, infatti me ne sono accorto dopo 2 giorni. Ma metti anche quello BMW, ma ti metteresti ad armeggiare col lo schermo per vedere cosa hai intorno? Poi oh sono il primo a sostenere che gli ammennicoli di Tesla secondo me fanno 💩, ho visto dottorandi fare molto meglio di quella roba lì...
Velvet Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 56 minuti fa, tomminno ha scritto: Ma fatto bene o meno veramente a che serve? Quella roba lì, fatta col lidar, serve per far muovere un veicolo in autonomia, se c'è un umano dotato di occhi e cervello al volante, non mi pare serva a niente, anche perché uno dovrebbe guardare lo schermo e non la strada, quindi nemmeno si vede, infatti me ne sono accorto dopo 2 giorni. Ma metti anche quello BMW, ma ti metteresti ad armeggiare col lo schermo per vedere cosa hai intorno? Poi oh sono il primo a sostenere che gli ammennicoli di Tesla secondo me fanno 💩, ho visto dottorandi fare molto meglio di quella roba lì... Sia chiaro a me frega nulla sia di autopilot che di visione 3d, ma se offri qualcosa su auto premium o sub premium deve funzionare
qzndq3 Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 3 ore fa, Velvet ha scritto: se offri qualcosa su auto premium o sub premium deve funzionare Concordo. Il "funzionicchia" non esiste proprio!
tomminno Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 A proposito di ricariche casalinghe, EniPlenitude mi ha sparato un preventivo di 392€ per passare da 3 a 6kW. Sono folli. Nonostante ci siano da pagare solo 190€ ad Arera, Eni sostiene di prendersi solo 23€ per la pratica... Vista la mazzata, sono andato a spulciare su Arera se avessero prorogato la sperimentazione per avere i 6kW in F3, bene sembrerebbe che abbiano prorogato la sperimentazione fino a fine 2025 data la scarisità di adesioni e quindi l'irrilevanza statistica dei dati raccolti: https://www.arera.it/fileadmin/allegati/docs/23/634-23.pdf Se qualcuno fosse interessato dal 15 Febbraio verrà riaperta l'adesione alla sperimentazione per nuovi clienti. Ora indago su cosa sia questo nuovo obbligo del CIR che mi pare roba non proprio da colonnine domestiche...
Gela80 Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 Il 16/12/2023 at 19:09, Jack ha scritto: un’auto a benzina che fa 25 km con un litro, ibrida o non ibrida non ci credo manco morto Li fa solo in città pura, ma un’elettrica che non va un caiser come una yaris cross fa 9-10 kwh 100km in città pura. Guarda io guido ibride Toyota dal 2018, prima una Yaris ed ora una Corolla SW. Con la Yaris stavo tranquillamente sui 25 di media....con la corolla anche sui 26 con punte di 29 in primavera-estate 😅😅 se vuoi ti mando le foto del contachilometri @😁 Ah posseggo anche una Renault Zoe (con cui sto sui 12,5 kWh di media estate inverno) così capisci che non sono di parte 😁👋👋
Jack Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 @Gela80 lo so lo so. mi hanno già cazziato per la miscredenza sulle ibride Toyota 😁 ho fatto ammenda e contrizione
Gela80 Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 @Jack ora che ti sei cosparso il capo di cenere puoi andare in pace 😁👋
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora