Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato
16 ore fa, criMan ha scritto:

-non esistono tasti , tutte le funzioni sono demandate sul tablet centrale compreso il contakm che bisognera' distrarsi dalla guida per vedere.

Queste strunzate le hanno copiate da Tesla purtroppo, solo che per le Tesla con 200€ ti compri lo schermo centrale aftermarket perfettamente integrato, per la Volvo c'è da vedere se li faranno, Tesla ha un ecosistema organico per cui le auto fondamentalmente sono tutte uguali.

Purtroppo chi è dietro segue le strategie del primo, come Apple che salda tutti i componenti e poi arrivano dietro tutti gli altri a fare lo stesso, rendendo rottame un intero computer se ti si rompe un modulo ram o del disco.

16 ore fa, criMan ha scritto:

-consumi non tra i migliori ,purtroppo per la versione in prova 20kwh/100km

Sono consumi da Model3 Performance guidata da cani. 

  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Quando dico che per permettersi il leasing (per privati) servono soldi,

Questo è fuori di dubbio e i conti da fare son semplici e veloci,ma purtroppo la realtà attuale costringe la maggior parte delle persone a rivorgersi a leasing o finanziamenti anche per acquistare una indispensabile utilitaria.

Inviato
3 ore fa, tomminno ha scritto:

Invece sarebbe stato meglio aumentare il listino?

No fatemi capire: da una parte ci si lamenta

Premetto che, secondo me, un costruttore che sbraga i prezzi di listino non da indicazioni positive sulla sua "serietà".  Le auto non sono patate dovrebbero essere messe in produzione con una certa stabilità di prezzo nell'arco del ciclo di vita. Per tutelare il cliente. 

Detto ciò nel caso specifico ho riportato la notizia e la mia critica va a VW nel senso che ha fallito buona parte degli obiettivi programmati. Non per lo sbrago prezzo. 

Inviato

Non possiamo in generale continuare ad acquistare prodotti cinesi assemblati, o da assemblare.

Le aziende in Europa chiudono,vi è sempre più disoccupazione.

Noi Italiani in particolare siamo i pìù indebitati,ma nemmeno la Germania si salva dalla recessione.

In soldoni al di la delle rosee previsioni del politico di turno,la situazione economica Europea è grave,e l'ultimo dei pensieri è la sostituzione dell'auto.

I soldi per le auto sono finiti,l'esiguo e benestante numero di forumer di Melius,non fa testo.

In tale contesto è impossibile fare serie previsioni di vendita.

Vi sono singoli soggetti che falsano programmi e previsioni per gonfiare il loro compenso, questi soggetti in genere giovani e spregiudicati portano al collasso le aziende.

Tutte le aziende.

  • Melius 1
Inviato
Il 2/1/2024 at 13:10, tomminno ha scritto:

con l'Astra a gasolio facevo 3.3l/100km a 70

OT - Mi hai incuriosito, così questa mattina dovendo fare una cinquantina di km in tangenziale a velocità costante rispettando il limite di 110Km/h, ho resettato il computer di bordo prima di partire e, visto che per la mia esperienza è decisamente preciso, ho rilevato velocità media (praticamente costante) e consumo medio. Motore TD 190CV, massa a vuoto poco meno di 1400 kg, cambio manuale, climatizzatore acceso, luci accese, radio accesa. 

 

2024-01-07 at 12.39.04.jpeg

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

Premetto che, secondo me, un costruttore che sbraga i prezzi di listino non da indicazioni positive sulla sua "serietà".

E perchè? Qui siamo di fronte ad una tecnologia che consente di abbassare il prezzo, a prescindere dal fatto che le EV del gruppo VW avevano prezzi fuori mercato. 

2 ore fa, criMan ha scritto:

Per tutelare il cliente.

Quindi i prezzi devono esclusivamente salire, affinché il cliente piazzi l'usato al vecchio prezzo del nuovo. Si non fa una grinza, per quello oggi Giulia e Serie 3 partono da oltre 50k.

Inviato
58 minuti fa, tomminno ha scritto:

Quindi i prezzi devono esclusivamente salire, affinché il cliente piazzi l'usato al vecchio prezzo del nuovo. Si non fa una grinza, per quello oggi Giulia e Serie 3 partono da oltre 50k.

ma perche' scrivi cose che non ho detto io?

Io ho parlato di prezzi che non devono scendere , non che i prezzi debbano salire impazziti come e' stato negli ultimi 3 anni.

Le macchine una volta messe in produzione hanno avuto per trent'anni la tendenza ad avere prezzi di listino abbastanza stabili durante il ciclo di vita. Siccome non parliamo di patate , questo e' stata una cosa positiva che ha tutelato il cliente.

Dal 2020 sono cambiate le cose , i prezzi sono cresciuti a dismisura. Ma anche li' per me c'e' lo zampone delle elettriche . I soldi i costruttori li prendono dalle termiche e li riversano in investimenti sulle elettriche.

Poi arriviamo al discorso elettriche.

Inutile fare finta che l'elefante nella stanza non esiste , possiamo girarci quanto vogliamo. Sta' li bello grosso.

La Tesla ha sbragato i prezzi , quindi se stai facendo una indiretta difesa d'ufficio (spero di no) non attacca sinceramente.

Sbragare i prezzi sputtana il marchio e sputtana i clienti.

Idem VW a questo punto.

Se fossi un consumatore avveduto direi di stare molto attento alla finestra a vedere quello che succede nei prossimi 3 anni, senza comprare un bel niente.

Perche' il rischio di comprare un auto che viene sottoprezzata di un 20% in meno dopo 2 anni e' concreto.

 

 

 

Inviato
41 minuti fa, criMan ha scritto:

La Tesla ha sbragato i prezzi , quindi se stai facendo una indiretta difesa d'ufficio (spero di no) non attacca sinceramente.

Sbragare i prezzi sputtana il marchio e sputtana i clienti.

Io la Model 3 a 50k non me la sarei potuta permettere, avrei preso una Cupra Born a 33k.

 

54 minuti fa, criMan ha scritto:

ma perche' scrivi cose che non ho detto io?

Mi pare evidente che se è sbagliato che i prezzi scendano, l'unica alternativa per tutelare l'acquirente è che salgano. La tua visione è tutelare il valore residuo in mano a che acquista l'auto. 

42 minuti fa, criMan ha scritto:

Perche' il rischio di comprare un auto che viene sottoprezzata di un 20% in meno dopo 2 anni e' concreto.

Mi sa che possa valere solo per auto palesemente sovraprezzate, tipo le VW.

Una Model 3 a 33k€ la vedo difficile, ma in ogni caso se anche fosse, meglio no! L'usato si svaluta, ma si spende anche meno a comprarla nuova. Sarà un problema grosso per le società di noleggio che gli sballano totalmente i conti.

Sicuramente nei prossimi anni usciranno auto migliori di quelle attuali che pertanto invecchieranno precocemente, basta non avere il pallino di cambiare auto ogni 3 anni, oppure avere 6000€/anno da buttare per farsi un leasing.

Inviato
2 ore fa, tomminno ha scritto:

La tua visione è tutelare il valore residuo in mano a che acquista l'auto. 

esatto. Nelle modalita' che abbiamo visto negli ultimi trent'anni.

Mentre ho criticato aspramente sin da subito il rialzo dei prezzi continuo degli ultimi 3 anni.

 

Inviato

se i prezzi sono in rialzo leggero ma costante aiutano la vendita dell' usato.

al limite anche stabili con poca fornitura di nuovo, l' usato tiene bene.

qua comunque sono impazziti tutti, poco nuovo, usato alle stelle e poi

svalutano solo un certo tipo di nuovo, ma guarda caso i benza o diesel da

lavoro tengono. chissà come mai eh.

  • Melius 1
Inviato

Nel frattempo sono stati pubblicati i dati di vendita 2023 in Germania:

 

Il più importante e ricco mercato europeo cambia rotta. Nel 2023 sono crollate infatti le vendite di auto plug-in (-50%) e hanno rallentato quelle dei modelli elettrici (-10%) rispetto al 2022. Il tutto in un mercato in crescita del 7,2 per cento rispetto all’anno precedente. Chi ci ha guadagnato? Le auto alimentate a benzina e le diesel. 

Questa è la fotografia del mercato tedesco a fine 2023, in base ai dati rilasciati dalla Kraftfahrt-Bundesamt (Kba) che è l'autorità federale dei trasporti, lo scorso anno sono entrate in circolazione 2,8 milioni di auto nuove ovvero il 7,3% in più rispetto al 2022.

Tra i diversi tipi di motorizzazioni, le vendite di modelli a benzina hanno totalizzato 979.000 unità aumentando in maggior misura rispetto alle soluzioni elettrificate ed elettriche, generando una inversione di tendenza per tutto il settore dei motori Ice - benzina e diesel - che hanno aumentato la loro quota di mercato dopo anni di declino.

 

Inviato
20 ore fa, pino ha scritto:

la situazione economica Europea è grave

😲😲 ma de ché? dai Pino

Inviato
20 ore fa, pino ha scritto:

Le aziende in Europa chiudono,vi è sempre più disoccupazione.

Pino la disoccupazione è ha minimi 50ennali persino in Italia.

Ma dove le leggi ste catastrofiche catastrofi?

Inviato
19 ore fa, criMan ha scritto:

Se fossi un consumatore avveduto direi di stare molto attento alla finestra a vedere quello che succede nei prossimi 3 anni, senza comprare un bel niente.

Perche' il rischio di comprare un auto che viene sottoprezzata di un 20% in meno dopo 2 anni e' concreto.

mi pare che parli degli amplificatori degli audiofili invece che di macchine 😆😆

ciò detto

se uno può stare 3 anni senza comperare un bel niente sta 3 anni senza comperare un bel niente, perché dovrebbe se può evitarlo?

cosa mi frega di quanto costa l’auto tra due o tre o quattro anni se mi serve adesso non lo capisco

  • Melius 1
Inviato

Come gia' detto ,a questo punto l'elettrico ha 2 grossi problemi .

La tenuta dell'usato e i prezzi di vendita in caduta libera.

Due problemi che denotano che qualcosa non sta' andando , l'elefante nella stanza e' sempre bello grosso.

 

 

 

Inviato
2 minuti fa, criMan ha scritto:

La tenuta dell'usato e i prezzi di vendita in caduta libera.

ma come cacchio fanno dei prezzi in caduta libera ad essere un problema? ma santo cielo questa è davvero incomprensibile

Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

ma come cacchio fanno dei prezzi in caduta libera ad essere un problema? ma santo cielo questa è davvero incomprensibile

ci riproviamo.

Il mercato auto negli ultimi 30 anni e' stato caratterizzato da un certa stabilita' dei prezzi nell'arco del ciclo di vita.

Compri una Golf7 1.5 che prezzava a 23.000€ sapevi che a fine vita prima di essere sostituita dalla Golf8 sarebbe costata a listino un po' di piu' .Diciamo 25000€. Questo sistema ha il vantaggio di tutelare il consumatore che sa

di avere un auto con dei valori residui certi e abbastanza stabili.

Ovviamente questo sistema e' andato bene , non va bene quello che si e' visto ultimamente tipo da 2021 e 2022 dove i prezzi delle macchine sono schizzati ,idem valori residui. Questa e' un altra anomalia.

Se tu mi metti sul mercato macchine a 40.000 euro che dopo 1 anno me le riprezzi a 33.000 euro non fa bene al cliente perche' si trovera' in mano problemi per i valori residui e a questo punto la stessa certezza dei valori residui.

Nel breve periodo e' positivo per chi compra perche' vedra' scendere i prezzi (vedi Tommino) alla lunga squalifica tutto perche' il consumatore si trova ad avere un bene in mano per cui non ha certezza del suo valore.

 

Inviato
11 minuti fa, criMan ha scritto:

Questo sistema ha il vantaggio di tutelare il consumatore che sa

di avere un auto con dei valori residui certi e abbastanza stabili.

ma di questa cosa chi se ne frega? ma che è un appartamentto un'automobile? o un amplificatore McIntosh o accuphase :classic_biggrin:

Se la devi ruotare spesso la prendi in leasing e sono cacchi dell'affitta macchine

sennò la tieni finchè hai raggiunto l'ammortamento che ti sei prefissato... 

a sto punto mi viene il dubbio che non ci si prefigga un ammortamento per l'auto. L'auto è una roba che si consuma, deprezza, per definizione. Se quando è finita la nuova cosa meno è solo un vantaggio

Oltretutto costano meno ... dipende.

La figlia della mia XC90, la EX 90 costa 25'000€ in più e quello che dovrebbe fare principalmente (lunghi viaggio con più persone a bordo) lo fa per il 70% molto peggio della mia. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...