Velvet Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 3 minuti fa, tomminno ha scritto: , non vedo il motivo per guardare o usare lo schermo durante la guida. Certamente. Aggiungo che perciò non vedo neanche il motivo di averlo, quel TV. Oltre che brutto come la lapide del bisnonno piantata sulla plancia è anche inutile. Per le interfacce fisiche o virtuali dei settaggi ci sono altri ennemila modi possibili.
tomminno Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 10 minuti fa, goldrake7 ha scritto: si ok .... ma sempre bidoni sono, con quel peso abnorme Non è che le altre siano dei fuscelli eh, un'Audi A8 pesa 2500kg...
tomminno Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 13 minuti fa, Velvet ha scritto: Certamente. Aggiungo che perciò non vedo neanche il motivo di averlo, quel TV. Oltre che brutto come la lapide del bisnonno piantata sulla plancia è anche inutile. Per le interfacce fisiche o virtuali dei settaggi ci sono altri ennemila modi possibili. Non è che decine di pulsantini fossero anche quelli bellissimi a vedersi. Contando poi che molti nemmeno servono più con tutti gli automatiscmi che ci sono oggi, i comandi vocali poi li potrebbero potenzialmente sostituire tutti. Non credo che ancora qualcuno abbia trovato La soluzione per come posizionare gli schermi, ad esempio la plancia Mercedes è più integrata e anche quella sembra un po' appiccicaticcia, forse pure più scomoda da usare perchè più lontana dalle mani, lo schermo alla Tesla fa molto televisore piantato lì ma è più vicino quindi più facilmente raggiungibile.
Velvet Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 5 minuti fa, tomminno ha scritto: Non è che decine di pulsantini fossero anche quelli bellissimi a vedersi Mica ho parlato di pulsantini.... Ci sono esempi (pochi in verità) di display meglio integrati e incombenti vedi MB, Volvo e in parte BMW, anche se riconosco che il trend attuale sia quello di avvitare un gigantesco tablet là in mezzo (Polestar ad esempio non fa eccezione, anzi)
criMan Inviato 17 Gennaio 2024 Autore Inviato 17 Gennaio 2024 43 minuti fa, tomminno ha scritto: Occhio che queste sono quelle che prenderanno il posto in Cina delle varie A8, serie 7, classe E In Cina ho paura di si. Una volta perso il mercato cinese spero che i tedeschi tornino a fare auto con design solo europeo.
tomminno Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Nel frattempo per fare felice il nostro @criMan, paladino del valore delle auto usate 😉, la Model Y adesso rientra negli incentivi. https://auto.everyeye.it/notizie/scende-prezzo-tesla-model-y-italia-compatibile-incentivi-694250.html?inizio=0&post_id=22897550&fbclid=IwAR0CNVSU9Uz-deoKYt_P3PTR4GMOFwsauPfORM9p9x4ehCbfw5HcD7Tv9BA
tomminno Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 3 minuti fa, criMan ha scritto: Una volta perso il mercato cinese Una volta perso il mercato cinese e insidiato il mercato europeo a chi vendono? Conta che i 2 principali azionisti di Mercedes sono cinesi.
criMan Inviato 17 Gennaio 2024 Autore Inviato 17 Gennaio 2024 Adesso, tomminno ha scritto: paladino del valore delle auto usate 😉, la Model Y adesso rientra negli incentivi. Su questo aspetto non la pensiamo allo stesso modo. Per me è un grave danno di immagine per il mercato elettrico. Ne parlavo anche ieri con un grosso importatore di auto tedeschie. Che poi sono curioso di vedere che fine faranno tutta quella massa di usati comprati dal 2020 con le formule "acconto e ratine" che a stretto giro inizieremo a vedere sugli spiazzali delle concessionarie.... Altro sbraco dei prezzi in arrivo? Io sto alla finestra. Direi un mercato.... Emozionante!
criMan Inviato 17 Gennaio 2024 Autore Inviato 17 Gennaio 2024 2 minuti fa, tomminno ha scritto: Conta che i 2 principali azionisti di Mercedes sono cinesi. BMW e VW /Audi sono ancora tedeschie. Alle brutte gli azionisti le venderanno ai cinesi addio industria dell'auto tedeschia.
tomminno Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 minuto fa, criMan ha scritto: Altro sbraco dei prezzi in arrivo? Io sto alla finestra. Direi un mercato.... Emozionante! E' solo lo sconto per svuotare i magazzini delle auto prodotte o della produzione prevista prima dell'arrivo del restyling. Mi pare che i tedeschi lo abbiano sempre fatto no? Solo che non l'hanno mai sbandierato. Chi era in questo forum che ha preso una serie 5 nuova fine serie a 37k€? Non mi pare sia mai morto il mercato per questo.
Membro_0023 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 3 minuti fa, criMan ha scritto: Che poi sono curioso di vedere che fine faranno tutta quella massa di usati comprati dal 2020 con le formule "acconto e ratine" che a stretto giro inizieremo a vedere sugli spiazzali delle concessionarie Quelle formule sono precedenti al 2020, e di un bel po'
tomminno Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 5 minuti fa, criMan ha scritto: Per me è un grave danno di immagine per il mercato elettrico. Punti di vista si, una delle pricipali obiezioni all'elettrico è che costi troppo. Quindi i prezzi devono scendere. Non capisco come secondo il tuo punto di vista le auto elettriche possano diventare abbordabili se devono aumentare sempre il prezzo di listino per mantenere alto il valore dell'usato, per garantire quei pochi che le hanno già comprate... Tesla invece che fare il listino gonfiato e poi solo se vai in concessionaria farti lo sconto del 20%, lo pubblicizza.
goldrake7 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: Intanto bisogna vedere se a pieno carico o a vuoto a vuoto ..... 3450kg circa in ordine di marcia
goldrake7 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 ora fa, tomminno ha scritto: un'Audi A8 pesa 2500kg pesi assurdi, tantissima energia per spostare sti pachidermi
tomminno Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 45 minuti fa, goldrake7 ha scritto: 3450kg circa in ordine di marcia Mi sfugge da dove escano questi 400kg in più su una elettrica. Sul link riportano Cita curb weight of 3,095 kg. Quindi è il peso in ordine di marcia. Un'enormità certo, soprattutto perchè ha una batteria "piccola" di soli 80kWh. Dovrebbe pesare almeno 1 tonnellata in meno.
criMan Inviato 17 Gennaio 2024 Autore Inviato 17 Gennaio 2024 2 ore fa, tomminno ha scritto: Punti di vista si, una delle pricipali obiezioni all'elettrico è che costi troppo. Quindi i prezzi devono scendere. Non capisco come secondo il tuo punto di vista le auto elettriche possano diventare abbordabili se devono aumentare sempre il prezzo di listino per mantenere alto il valore dell'usato, per garantire quei pochi che le hanno già comprate... continui a non convincermi. Quattroruote riprende la notizia da te linkata. 4R: In attesa che si sblocchi l'impasse sugli incentivi, la Tesla anticipa il governo con un taglio al listino della Model Y, che nella sua versione d’accesso scende a 42.690 euro, rientrando così nella finestra delle auto che possono accedere al contributo statale. Per ora ci sono i “vecchi” incentivi. La rimodulazione dei prezzi della Suv elettrica riguarda tutta la gamma, ora così articolata: Model Y trazione posteriore: 42.690 euro. Model Y Long Range: 49.990 euro. Model Y Performance: 55.990 euro. incredibile , che sbraco di prezzi. Ma veramente c'e' qualcuno sano di mente che si avventura a comprare cash queste auto? ma quanto valgono sull'usato quelle pagate 1 anno fa?
criMan Inviato 17 Gennaio 2024 Autore Inviato 17 Gennaio 2024 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Quelle formule sono precedenti al 2020, e di un bel po' ovviamente si. Ma l'uso massiccio si parte con toyota dal 2019/2020 e via a seguire tutti i marchi. Per le auto elettriche rappresenta ,secondo un indagine sui gruppi FB, il 90% della modalita' di acquisto. Tutto quell'usato lo vedremo arrivare sugli spiazzali tra il 2024 e il 2026. E qualcuno lo dovra' comprare quell'usato. Oggi , se hai seguito le discussioni sull'elettrico, c'e' gia' un problema di rientro di queste macchine da parte di chi l'ha comprate in contanti. Le concessionarie non le vogliono. In primis i marchi cinesi ma anche altri marchi il problema e' molto simile. Per questo sono curioso di capire le quotazioni di queste auto quando saranno vendute dalle concessionarie... ovviamente saranno valori piu' bassi di oggi.
goldrake7 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 47 minuti fa, tomminno ha scritto: Mi sfugge da dove escano questi 400kg
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora