criMan Inviato 17 Gennaio 2024 Autore Inviato 17 Gennaio 2024 Alla fin fine a me puo' anche andare bene. Aspetto un paio d'anni e mi compro un segmento C usato tipo una bella Opel Astra elettrica. Se continua cosi' ,con lo sbraco attuale dei prezzi ,la potrei pagare sui 27k euro. Quello che costa una termica. Dovrei essere pure cosciente che la dovrei tenere fine alla morte della macchina. Fino a che va. Perche' se provassi a rivenderla tipo dopo 3 anni potrei avere io il cetriolo in mano.
Velvet Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 41 minuti fa, criMan ha scritto: la potrei pagare sui 27k euro Ma anche decisamente meno. Se i prezzi del nuovo scendono (e scendono per forza se vogliono vendere e sfruttare l'incentivo) l'usato si deprezza a ruota. Su Autoscout c'è una svalangata di EV usate 2020/2021 ben sotto i 60K km (per la precisione un migliaio di veicoli fra cui una marea di Zoe, Up e Smart nella fascia 10/15k Euro poi dai 15 anziano le Corsa, le Leaf, le ID3 e via via a salire) Fanno un po' tenerezza quelli che tentano da mesi di vendere le model3 a 35/40K.... 1
Membro_0023 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 ora fa, criMan ha scritto: Ma l'uso massiccio si parte con toyota dal 2019/2020 e via a seguire tutti i marchi. No, mi dispiace. Ricordo perfettamente che valutavo se comprare una moto BMW nel 2010, e già facevano rate ridicole a fronte di anticipo e maxirata finale. Toyota non ha inventato niente
tomminno Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: Ma anche decisamente meno. Se i prezzi del nuovo scendono (e scendono per forza se vogliono vendere e sfruttare l'incentivo) l'usato si deprezza a ruota. Anche secondo me una Astra elettrica usata tra un paio d'anni deve costare meno di 27k. Il problema è che adesso è a listino a 46k (ma è già in vendita o solo annunciata?), un prezzo fuori da ogni logica.
Velvet Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 59 minuti fa, tomminno ha scritto: Il problema è che adesso è a listino a 46k (ma è già in vendita o solo annunciata?), un prezzo fuori da ogni logica. Il ribasso dei listini per le EV è appena iniziato, dal prezzo di presentazione a quello effettivo possono cambiare ancora molte cose. D'altronde in quel segmento mettersi in concorrenza con la Model3 a prezzi sensibilmente più elevati equivale a suicidarsi, perciò non vedo molte soluzioni se non un sensibile ridimensionamento del prezzo.
criMan Inviato 17 Gennaio 2024 Autore Inviato 17 Gennaio 2024 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: No, mi dispiace. Ricordo perfettamente che valutavo se comprare una moto BMW nel 2010, e già facevano rate ridicole a fronte di anticipo e maxirata finale. Toyota non ha inventato niente La formula acquisto "acconto e ratine" esiste da prima si. Confermo quindi quello che hai scritto tu. Io infatti ho parlato di uso "massiccio". Prima del 2019 non era la formula piu' utilizzata per la vendita. Ora la data precisa del boom di questa formula di acquisto non te la saprei nemmeno dire ma ho seguito molto le concessionarie toyota tra il 2017 e il 2020 e posso dire che dal 2019/2020 praticamente vendevano gia' quasi al 70% cosi'. Pippone collegato con la formula "acconto e ratine". Con il rialzo dei prezzi speculativo tutti si sono accodati , fa comodo usare questa formula per mascherare anche l'aumento prezzi. Per dire l'ultima Toyota C-HR e' aumentata di ben 7000 euro stante le scontistiche attuali. Per proporla ai clienti e mascherare l'aumento prezzo nei preventivi mettono un 1000 euro in piu' nell'acconto e spostano 4000 euro sul VFG. Alzi di qualche decina di euro le rate e il gioco e' fatto. Al consumatore "incauto" che il listino scontato parta da 34000 euro invece di 27000 euro non c'e' differenza o quasi.. tanto arriva a scadenza , lascia la macchina con 30000 km (come nuova) e riparte con acconto e ratine. Di solito hanno la folgorazione (di capire che hanno fatto una cassata) verso il terzo rinnovo il cui devono mettere 7/8 k per il nuovo acconto senza avere niente in mano. Anche se c'e' una cosa da dire (avendo studiato molto questa formula) , il giochino e' andato avanti bene per chi ha comprato fino al 2021 perche' c'e' stato un bell'aumento dei listini. E quindi una rivalutazione del prezzo dell'usato che ha permesso di diminuire il valore dei nuovi acconti per ricominciare (i valori residui sono aumentati insieme all'aumento speculativo dei listini). Ma il giochetto e' finito perche' i listini non cresceranno di nuovo come nel 2021 2023. E quindi chi vorra' ricominciare con la formula dovra' cacciare piu' soldi. Ovviamente questo discorso per i privati, per chi ha partita iva e porta in detrazione la macchina il discorso e' diverso.
criMan Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Inviato 18 Gennaio 2024 Taglio listino prezzi anche per BYD. https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/01/18/germania_byd_taglia_i_prezzi_e_scatena_la_guerra_contro_tesla.html
audio2 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 quindi tagliano gli incentivi e poi si abbassano i prezzi ( ma va ) a proposito di inflazione
gorillone Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 https://video.repubblica.it/mondo/usa-il-gelo-a-chicago-ferma-le-tesla-a-decine-restano-bloccate-per-strada/460950/461914?ref=RHRT-BG-P1-S1-T1 Non faccio neanche commenti, non ce n’è bisogno
tomminno Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 11 minuti fa, gorillone ha scritto: Non faccio neanche commenti, non ce n’è bisogno No infatti, è stato un problema ai Supercharger...
gorillone Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 7 ore fa, tomminno ha scritto: No infatti, è stato un problema ai Supercharger... Ok, ma io, con il mio “naftone” (per usare un dispregiativo degli elettricisti) quei problemi … non li ho. 😉😀
tomminno Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 1 ora fa, gorillone ha scritto: Ok, ma io, con il mio “naftone” (per usare un dispregiativo degli elettricisti) quei problemi … non li ho. A -25 tutti i motori hanno problemi. Quando si parla di elettrico si scatena l'inferno, e la cosa ganza è vedere come qui vengano riportate pari pari, tra l'altro nemmeno notando che il video accusatorio è pieno di auto perfettamente sbrinate e di auto accese in coda: https://www.butac.it/auto-elettriche-freddo/?fbclid=IwAR3Xj6mlY-li_IGolvhde6z7xtRfzIkYBwFXCeei-oJN05EHk4CXDXzj72g
albrt Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 https://attivissimo.blogspot.com/2024/01/no-le-auto-elettriche-non-vanno-in-tilt.html?m=1 Alberto
Velvet Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 (...) Detto questo, è vero che le auto elettriche subiscono un calo di prestazioni (autonomia e capacità di carica) quando le temperature sono molto basse, perché la batteria lavora bene e si ricarica rapidamente solo se viene mantenuta entro una specifica gamma di temperature. Molti costruttori incorporano nelle proprie auto sistemi di preriscaldamento della batteria proprio per risolvere questa limitazione. Ma questo preriscaldamento usa la corrente della batteria stessa, per cui se l’auto è quasi completamente scarica e arriva il freddo improvviso, può non esserci carica sufficiente a preriscaldarla e quindi i sistemi di protezione della batteria impediscono la ricarica rapida, perché se venisse fatta a freddo danneggerebbe la batteria(...) Quindi come canta quello lì di Asti, "è tutto un complesso di cose". Ma a parte questo, fra le "lamentazioni" degli appiedati c'è il fatto che l'indicatore di autonomia residua pare diventare inaffidabile con temperature sotto i -15, su Reddit si legge di automobilisti partiti con 200km di autonomia e appiedati dopo 50km con batteria in protezione e impossibilità a ricaricare sul fast. Questa mi pare la cosa più preoccupante. Anche perchè -15 non è mica roba da Siberia, basta fare un weekend a 2000 metri in determinati periodi e ci si arriva tranquillamente pure noi.
bic196060 Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 beh, bisogna riscoprire sempre l'acqua calda (o fredda). Le batterie, TUTTE ad oggi, sono sensibili alle temperature, non sopportano bene né le alte temperature né le basse. Nei processi chimici e fisici, la temperatura è sempre un parametro fondamentale, fa da catalizzatore positivo o negativo. Punto. Non è certo una sorpresa che quando il mercato intende spingere un prodotto/tecnologia, ne magnifica i pregi e ne sottovaluta (nasconde fin che può in realtà...) i difetti. 1
ediate Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 @criMan tornando al discorso dei prezzi delle auto elettriche, forse sbagliamo il punto di approccio. Secondo me, i prezzi delle auto elettriche rientrano in quelli della categoria di prodotti “di consumo” (cellulari, computer, console, TV, ecc.). Quando escono sul mercato, hanno prezzi folli, totalmente fuori mercato - vedere gli ultimi modelli di cellulari di qualunque marca, ad esempio - tra un po’ di tempo (tre-quattro mesi?) i prezzi torneranno al loro valore quasi reale e la gente comincerà a comprarli. Valore dell’usato? Compri un cellulare o un TV ultimo grido oggi, tra due-tre anni vale zero, per loro sono aperte le porte della discarica. Se ci fate caso, per le auto elettriche, fatte salve le giuste proporzioni, vale più o meno lo stesso concetto, tranne la discarica, che nelle auto elettriche è virtuale (usate non le compra comunque nessuno) che reale (stanno ferme nei piazzali in attesa di non si sa chi o che cosa).
pino Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 Al momento per varie ragioni,in primis perchè non avendo centrali nucleari l'energia dobbiamo acquistarla,in secondis perchè nonostante l'auto elettrica abbia circa un secolo presenta attualmente luci ed ombre riguardo ad utilizzo,durata,casistica guasti e .... sicurezza,è meglio stare alla finestra almeno sino al 2030. Qualcuno che l'utilizza come auto aziendale,o in leasing,si trova bene,però al momento è ancora ininfluente il numero di utenti soddisfatti, in Italia al momento girano almeno una decina di milioni di autoveicoli termici.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora