Vai al contenuto
Melius Club

Galactron MK120 e ESB 80 LD


Messaggi raccomandati

Inviato

Buondi.ho avuto il piacere di ascoltare questa combinazione tutta itsliana e mi e piaciuta molto . Voi che imptessione avete sembrano prodotti validi tutt' ora sebbene scomparsi entrambi da anni e anni.

Inviato

Ho avuto le Esb 100 LD, diffusori ottimi.

Grande dinamica, ottima ricostruzione scenica e gamma bassa semplicemente da applausi.

L’unica pecca che ho riscontrato e’ stato un medio alto forse un po’  troppo pronunciato, ma e’ probabile che la colpa era dell’ampli che non riusciva a gestirli come si deve.

Parlo di un Graaf Venticinque.

A mio avviso, con amplificazioni dal suono pieno e corposo ne verrebbe fuori un gran bel connubio.

Il Galactron mk 120 non lo conosco.

 

 

Inviato

@samana le esb le reputo degli ottimi diffusori  il galactron non e' un fenomeno ma ha una linea accattivante.

Inviato
2 ore fa, Akla ha scritto:

le esb le reputo degli ottimi diffusori  il galactron non e' un fenomeno

Hai, forse inconsapevolmente, centrato un punto importantissimo.

Le Esb sono buonissimi diffusori ma purtroppo molti possessori li pilotano con ampli da 2-300€ al massimo non ritenendo necessario spendere di piu’ per delle casse che si trovano intorno a 3-400€.

Madornale sbaglio!

Metteteci ampli dagli 800€ a salire sopratutto nell’usato e vedrete che prestazioni tireranno fuori le vecchiette.

Il carissimo amico che me le vendette le faceva andare con un McIntosh ma6500, un suono stupendo ne veniva fuori.

Inviato

@samana mah ai tempi se ne parlava  so che i migliori risultati li hanno ottenuti con pre e finale il 100 watt audionics oregon  cosi lo scomparso Bebo ne menzionava a ragione  la qualita intriseca dell abbinamento. Comunque anche la serie 07 di esb  e molto affascinante.

 

Ps  le esb a mio modesto avviso non sono per nulla vecchie  anzi ..veloci e attuali  . Almeno quella serie e la serie 07.

 

Inviato

@Akla quello degli impianti con amplificazioni inadeguate è un classico (ed il più diffuso) degli errori in ambito Hi-Fi. Ed il problema è che i piccoli bookshelf a sospensione pneumatica, scelta in passato tipica di chi aveva bdg limitati (e magari problemi di spazio), sono di norma tra i diffusori più problematici da pilotare. Ma se non si risparmia sull’ampli, possono sfoderare prestazioni insospettabili rispetto a dimensioni e costi. Risultato, è più problematica da far suonare una piccola AR17 rispetto ad una grossa JBL L96…

Inviato
10 minuti fa, samana ha scritto:

purtroppo molti possessori li pilotano con ampli da 2-300€

 

10 minuti fa, samana ha scritto:

Madornale sbaglio!

Metteteci ampli dagli 800€ a salire

È eccezionale questo modo di valutare le qualità di un apparecchio (più costa = più suona meglio) e fa capire moltissime cose di questo nostro mondo...😟

  • Melius 1
Inviato

@Bentley Boy di solito i tweeter ar venivano fusi da ampli che distorcendo clipping o altro gli inviavano onde quadre   ho un paio di ar 11  che funzionano bene con un crown dc 150A  non usero mai un 1060 o 1120  .. ora in uso phase linear 200 pre 2000 series two  perfetti suonsno divinamente ..anche a volumi sostenuti1654266282940-1716091744.thumb.jpg.35fde8c19f252bdc417c7d02076659bc.jpg

Inviato
26 minuti fa, v15 ha scritto:

È eccezionale questo modo di valutare le qualità di un apparecchio (più costa = più suona meglio) e fa capire moltissime cose di questo nostro mondo...😟

Non e’ un modo di valutare bensi’ una semplice constatazione  di un fatto scaturito da molte mie esperienze personali nel corso degli anni.

Poi, certo, esistono piccoli ampli dal suono inaspettato in relazione al costo ed al contrario ci sono pure macchine il cui prezzo di listino non lascerebbe alcun dubbio sulle prestazioni salvo poi deludere clamorosamente tali aspettative alla prova dei fatti.

In generale pero’ piu’ si spende piu’ si ha.

In generale.

  • Moderatori
Inviato

@v15 mi ritrovo a dover condividere in toto.

Il costo/valore di mercato/ prezzo di vendita, non è strettamente indicativo delle prestazioni dell'oggetto in quanto tale.

  • Moderatori
Inviato

@Akla clipping,equivalente del fuorigiri in auto.

 

  • Moderatori
Inviato

Torniamo a parlare di Galactron e ESB 80

Inviato
1 ora fa, Bentley Boy ha scritto:

Ma se non si risparmia sull’ampli, possono sfoderare prestazioni insospettabili rispetto a dimensioni e costi. Risultato, è più problematica da far suonare una piccola AR17 rispetto ad una grossa JBL L96…

Questo dipende però anche dalla grandezza della stanza dove si ascolta e dalle pressioni che si vogliono ottenere.

Io, in circa 12mq/40mc, ho tutte casse in sp, bookshelf e vintage pilotate da ampli vintage tra i10/22 watt.

Generalmente ascolto attorno ai 60db e volendo potrei salire in tutta sicurezza fino agli 75/80

Inviato

Noto dell'imbarazzo 

Per tenere mano ad akla siete disposti a cancellare 3/4 di 3d

Mah

Inviato

Ma no ci deve essere qualche problema col sito,però è stato risolto il problema della lentezza.Ora è fin troppo veloce...

  • Thanks 1
  • Haha 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
7 ore fa, Akla ha scritto:

il galactron non e' un fenomeno

Non è male come suono, ma devo dirti che a me piace perché penso che quella serie di ampli sia una delle più belle disegnate in hi-fi, ed è veramente rappresentativa di quegli anni,.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gimmetto
      gimmetto ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ringraziamento dal Club
      Necro
      Necro ha ottenuto un badge
      Ringraziamento dal Club
    • Reputazione
      campaz
      campaz ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Membro Attivo
      damiano
      damiano ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
×
×
  • Crea Nuovo...