Vai al contenuto
Melius Club

No al reddito di cittadinanza ma se lo hai percepito illegalmente non ti perseguo


Messaggi raccomandati

Inviato

da altra fonte con riferimenti puntuali se non ci si fida di repubblica (comunque si, questa volta il pd c'entra): 

''Il governo Meloni cancella le norme che puniscono i furbetti del reddito di cittadinanza. Anche chi è stato condannato con sentenza definitiva. Lo sostiene il Partito Democratico, che ha presentato un’interpellanza al ministro della Giustizia Carlo Nordio. Nella quale ricorda che con la Legge di Bilancio 2023 si cancellano i primi 13 articoli del decreto legge 4/2019. E tra questi c’è anche il numero 7. Ovvero quello che definisce il reato di appropriazione indebita del reddito. Con le relative pene. Chi incassa il sussidio grazie a documenti falsi può finire in carcere per 2-6 anni. Chi “dimentica” di comunicare i miglioramenti patrimoniali o reddituali ne rischia da uno a 3. E tutti devono restituire le somme percepite se in torto''

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

persone inadeguate

Non voto dal 2003 quindi non parteggio per nessuno, ma a mio avviso i veri inadeguati sono coloro attualmente al governo, la summa assoluta dell' impreparazione

Inviato
45 minuti fa, stefanino ha scritto:

La questione immagino verra risolta con un emendamento \ E li ci sara' da ridere e vedere chi votera contro (non si parla di RDC  ma di chi ha fatto il furbetto

Non conosco i termini della questione, l’articolo di Repubblica (unica che riporta questa notizia) e’ in abbonamento e non sono abbonato.

Però temo che non sia così semplice, perché vige il principio della irretroattività in peius della legge penale.

Per cui se fosse entrata in vigore, anche per un solo giorno, una norma che sancisce la non punibilità di un fatto, per i fatti anteriori a tale norma non si applica la modifica in peius di quella legge.

 

Inviato
45 minuti fa, stefanino ha scritto:

non prevede un concorso per diventare parlamentare, ministro o sottosegretario.

Quindi dopo aver assegnato incarichi e consulenze a parenti e amici, non si preoccupano neanche di assumere almeno uno competente per supervisionare i burocrati ( di cui hanno già detto più volte che non si fidano)?

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, max ha scritto:

Nella quale ricorda che con la Legge di Bilancio 2023 si cancellano i primi 13 articoli del decreto legge 4/2019. E tra questi c’è anche il numero 7. Ovvero quello che definisce il reato di appropriazione indebita del reddito. Con le relative pene. Chi incassa il sussidio grazie a documenti falsi può finire in carcere per 2-6 anni. Chi “dimentica” di comunicare i miglioramenti patrimoniali o reddituali ne rischia da uno a 3. E tutti devono restituire le somme percepite se in torto''

Allora e’ meno grave, perché comunque può essere contestata la truffa ai danni dello stato e permane ovviamente anche l’obbligo di restituzione.

Si conferma quindi che Repubblica ha distorto la notizia, nessuno dei truffatori del reddito uscirà “impunito” dalla cancellazione di questa legge. 

  • Thanks 1
Inviato

e dove lo trovi uno di fiducia che ne sa di più di quelle 4 tarme burocratiche che vivono di gabole giuridiche

Inviato
2 minuti fa, cesare ha scritto:

Quindi dopo aver assegnato incarichi e consulenze a parenti e amici, non si preoccupano neanche di assumere almeno uno competente per supervisionare i burocrati ( di cui hanno già detto più volte che non si fidano)?

Purtroppo sono quelli di prima nominati dai precedenti governi.

Come i ministri hanno parlato della necessità di rinnovare gli incarichi (spoil system) a sinistra hanno urlato al “fascismo”.

Ancora.

briandinazareth
Inviato

è colpa del pd pure questo... è magnifico :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Allora e’ meno grave, perché comunque può essere contestata la truffa ai danni dello stato e permane ovviamente anche l’obbligo di restituzione.

Che è quello che riportava più di un articolo che riportava la notizia che ha ispirato il thread, del resto che non esistesse una norma antecedente al RdC che punisse la truffa ai danni dello stato pareva strano. 

  • Melius 1
Inviato

tra l' altro resta il fatto che se uno non ha niente di suo, nemmeno le mutande di sicuro unte che indossa,

hai voglia a recupere i crediti.

  • Melius 2
Inviato
13 minuti fa, Roberto M ha scritto:

contestata la truffa ai danni dello stato e permane ovviamente anche l’obbligo di restituzione

il che vista la platea interessata nella ''pratica''  non porta a niente nel 99% dei casi e quindi  ha un effetto dissuasivo nullo o quasi ...quell'articolo 7 con pena massima oltre i 5 anni non era stato inserito per caso

Inviato
19 minuti fa, Roberto M ha scritto:

non si applica la modifica in peius di quella legge.

azzarola che pirlata che ho detto.

Sarebbe bastato mettere la testa in modalita "logica -on"

....... faccio appello al quinto emendamento (non centra nulla ma quando sei al secondo negroni tutto fa brodo)

Comunque grazie per avere corretto la mia cavolata del giorno.

 

]

Inviato

“Perdere la possibilità di recuperare i crediti di un percettore del RDC” solo uno del PD poteva scriverlo :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
15 minuti fa, max ha scritto:

il che vista la platea interessata nella ''pratica''  non porta a niente nel 99% dei casi e quindi  ha un effetto dissuasivo nullo o quasi ...quell'articolo 7 con pena massima oltre i 5 anni non era stato inserito per caso

È bello vedere come gli elettori della sinistra diventino giustizialisti con i percettori fraudolenti di RdC e come si trasformino di colpo in garantisti con terroristi come Cospito, evidentemente al cuor non si comanda. :classic_biggrin:

Inviato

Sono curioso di vedere su Instagram il diario di Giorgia per capirne di più. 

Inviato
26 minuti fa, audio2 ha scritto:

tra l' altro resta il fatto che se uno non ha niente di suo, nemmeno le mutande di sicuro unte che indossa,

hai voglia a recupere i crediti

A saperlo, il problema è che uno è intestatario di immobili. 

Altrimenti Graduidamente uno aveva un reddito in più! 

Inviato
21 minuti fa, cesare ha scritto:

dopo aver assegnato incarichi e consulenze a parenti e amici, non si preoccupano neanche di assumere almeno uno competente

una consulenza su cosa fare e' diversa dalla tecnicalita' necessaria  per produrre povvedimenti che la realizzino

.

io voglio ristrutturare casa   ( governo eletto)

il geometra mette giu' le planimetrie  (le strutture politiche e di indirizzo del ministero)

l'ingegnere, la traduce in un progetto esecutivo (lo staff tecnico dello stato)

.

 

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

È bello vedere come gli elettori della sinistra

meno bello vedere che con sfoggio di eccessiva supponenza o poca  pervicacia si etichetti sempre come elettore della parte avversa chi riporta evidenti castronerie della parte politica al governo 

 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...