maxbara Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Io non amo l'effetto dei polimeri e nemmeno delle punte, dopo aver letto tutto quello che ho trovato, sto iniziando a provare i piedini disaccoppianti, non ho ancora opinioni in merito, fra qualche tempo forse avrò le idee più chiare
Armando Sanna Inviato 1 Marzo 2023 Autore Inviato 1 Marzo 2023 11 ore fa, maxbara ha scritto: Io non amo l'effetto dei polimeri Mi spieghi meglio, hanno un effetto particolare che differenze hanno con i piedini tradizionali?
maxbara Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @Armando Sanna L’approccio è completamente diverso, qui trovi un esempio per le punte
gorillone Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Anch’io non uso nulla. Ho una vecchia meccanica Teac VRDS10 e tutto quello che, ai tempi, avevo provato (punte, grafite, sorbothane) peggiorava il suono del mio impianto … quindi ho smesso.
Armando Sanna Inviato 1 Marzo 2023 Autore Inviato 1 Marzo 2023 @maxbara per le punte un sistema abbastanza comodo e’ quello dei Soundcare SuperSpikes, hai punte e sotto punte tutto insieme . Per quanto riguarda i bi-polimeri tipo SBAM ho trovato a secondo della parte che uno utilizza un suono più definito e dettagliato come le punte accoppiato a un basso più profondo e veloce come i piedini, questo effetto può essere con un suono più chiaro da un lato e girando lo stesso piedino più caldo e corposo dall’altro. Per me è un ottimo compromesso. Tu cosa hai trovato che non ti piace ?
maxbara Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 Generalmente tutte le soluzioni che ho provato cambiavano il suono in meglio in alcuni parametri peggiorandone altri, infatti non uso niente, ho provato le basi antisismiche fondato silenzio ma anche quelle non vanno sempre bene. Non ci sono regole. Mi riferisco alle elettroniche, per i diffusori non ho problemi avendo dei monitor.
maxbara Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 Questo è la somma delle esperienze fatte dal titolare del sito negli ultimi otto anni, offre una panoramica interessante per farsi un'idea di quello che è la materia e la filosofia, poi da qui si può approfondire ulteriormente, fra l'altro è un utilizzatore di Accuphase sia come amplificazioni che come sorgenti http://www.audiodrom.net/en/special-edition-reviews/54-isolation-systems 1 1
bungalow bill Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 Sotto alla meccanica cd uso dei piedini con le molle .
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Aprile 2023 Amministratori Inviato 8 Aprile 2023 Fermo restando che non esistono ricette universali io ho trovato beneficio dai drons qvwribng e dai gflex. Lieve preferenza er i pptimi ma il fatto che fossero 3 rendeva ballerino il lettore gensde è pesante
Look01 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 Effettivamente, come il più delle volte nella vita, una via precisa e corretta non esiste. Quindi reputo che sperimentare sia la cosa migliore. Attualmente avendo un Luxman D-10X che pesa più di 22 kg ed é costruito come una corazzata ho tolto via anche i dem . Però in passato i dem mi sembrava portassero dei piccoli miglioramenti a livello di suono.
codex Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 Per quanto concerne i lettori digitali Accuphase attualmente in listino, ma già su diversi modelli precedenti, la meccanica di lettura è montata su "viscoelastic dampers" che assicurano un totale isolamento dalle vibrazioni ai fini di un ottimale funzionamento del pick-up. Da questo punto di vista, l'adozione di altri accorgimenti estranei al progetto della macchina potrebbe apportare modifiche in senso negativo, in considerazione del fatto che anche il baricentro del pesante corpo lettura è studiato e collocato in modo preciso. 1
Lucasan Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Il 28/2/2023 at 07:40, granosalis ha scritto: Trovo che le punte siano in assoluto il peggior sistema. Asciugano ed impoveriscono il suono in maniera innaturale. Mi trovi in accordo al 99% , prova quelle d’ebano o di cocobolo , le trovi su ebay in Cina per pochi euro . Quando le ho provate non facevano troppi danni a mio modo di vedere e non davano comunque l’effetto che descrivi tu .
Lucasan Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Il 26/2/2023 at 11:29, Armando Sanna ha scritto: Ciao tutti, una domanda semplice per isolare il lettore CD/sacd cosa usate piedini o punte, nella mia situazione dopo anni di uso di piedini vari ho attualmente in uso delle punte e sotto punte SuperSpike che hanno migliorato la messa a fuoco e la pulizia e dettaglio nei brani musicali più congestionati. Voi cosa utilizzate ? Sotto il dp77 ed il dp700 ci ho provato di tutto , dalle palline matte ai cubi yamamoto , varie punte e sottopunte di materiali diversi , i cubi Audio Tekne , altra grafite HD , ma quelli che facevano la magia a mio modo di vedere erano i piedini Harmonix tu666 Milion . Purtroppo i lettori non ci nono più , erano di mio nonno , i piedini si è guai chi me li tocca ! Ora li sto utilizzando come appoggio per un integrato AN OTO se. e sotto un multilettore economico Pioneer per renderlo ascoltabile , ma li ho provati / utilizzati pure sotto preampli ,phono mm , minidiffusori , giradischi , con riscontri un po’ diversi ma mai negativi . Che lettore hai ?
granosalis Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 52 minuti fa, Lucasan ha scritto: Purtroppo i lettori non ci nono più , erano di mio nonno , i piedini si è guai chi me li tocca ! I lettori Accuphase li hai venduti?
Lucasan Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 46 minuti fa, granosalis ha scritto: lettori Accuphase li hai venduti? …ci giocavo con mio nonno a casa sua . si li ha venduti , barattati invero .
granosalis Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 3 minuti fa, Lucasan ha scritto: …ci giocavo con mio nonno a casa sua . si li ha venduti , barattati invero . Capisco, un vero peccato a mio parere.
Lucasan Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 5 minuti fa, granosalis ha scritto: un vero peccato a mio parere ho cercato di convincerlo a non vendere almeno i pd77 , visto il ridotto valore commerciale , mi rispose dicendo che visto che dava via il pd700 che andava un po’ meglio del pd77 , tanto valeva dare via entrambi . Ed in effetti da un certo punto di vista il ragionamento non fa una piega .
Armando Sanna Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 2 ore fa, Lucasan ha scritto: Che lettore hai ? DP 77 ! 2 ore fa, Lucasan ha scritto: Harmonix tu666 Milion Ne ho sentito parlare tanto degli Harmonix ma putroppo non ho avuto lei il piacere di provarli .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora