Lucasan Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 2 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Ne ho sentito parlare tanto degli Harmonix ma putroppo non ho avuto lei il piacere di provarli . Effettivamente non sono molto diffusi , costano sempre di più , e sono sempre costati molto . Ci sono varie linee di prodotti , via via più performanti e costose , ma tutte fanno capire chi piu chi meno , l’effetto che hanno . Non nego che le prime volte ero scettico anch’io , e come tutti credo cominciammo acquistando usato qualcosa a buon mercato . La differenza dagli altri aggeggi simili , è che sono pensati per armonizzare cioè trasformare una forma di energia come una risonanza indesiderata , ameno in parte in una risonanza “piacevole” che quindi si aggiunge al segnale audio presente . Ovviamente ciò avveniente solo in parte , perché parte di quell’energia viene dispersa inesorabilmente in calore , come ogni volta che si esegue un lavoro , cioè un cambiamento di un’energia in da una forma ad un altra. Di quelli in attuale produzione i più simili a quelli che utilizzo sono i TU808 Milion , in teoria dovrebbero esserne un’evoluzione ancor più performante , ma personalmente non li ho ne acquistati ne provati/ascoltati . A Mio modo di vedere il Pd 77 con i piedini , suonava meglio del Pd 700 , era più percettibile la dinamica , il microcontrasto , ma soprattutto il decadimento tonale , la percezione di ascoltare tutta la nota suonata , Il suono lo percepisci meglio , non aumentano i dettagli , è come se guardassi da un vetro pulito e non sporco , non cambia la naturalezza del suono , ai dettagli guardi perché il tutto lo ascolti con più intelligibilità . Messi sotto il cd/preampli/finali io dico sempre che creano dipendenza . Qualche giorno fa ero quasi contento che tolte le sottopunte ( ho pure quelle ed altri aggeggetti) sotto i diffusori , il suono mi piacesse di più . Poi mi accorsi che i diffusori erano scivolati su due sole sottopunte , non erano su tre o quattro come ortodosso fare , e subito dopo averle riposizionate si è riaperto un mondo . Ormai sono anni che li uso e sarei quasi contento se almeno una volta non facessero quello che mi aspetto che facciano . Per il tuo tutta la serie Tu dovrebbe chi più chi meno funzionare molto bene sul tuo Pd77 , i prima dei tu 666M , ci provai i tu 666zx e funzionavano molto bene pure quelli , solo un po’ meno quantitativamente , ma lavorano allo stesso modo . Oltre ai tu666 come già ti ho accennato gli altri impressionanti sono le sottopunte RF999 , io ho la versione MKII , , ma ne esiste una versione MKI e due versioni Milion successive alla mia , di cui l’ultima e’ la versione Milion Z . La prima versione Milion l’ho provata ed è impressionante cosa riesce a fare alla scena sonora ed in gamma bassa e medio bassa , ma al momento ci ho rinunciato per via del costo ( 4800 euro x 8 sottopunte! ) la versione Z invece non l’ho ascoltata /provata .
Armando Sanna Inviato 26 Aprile 2023 Autore Inviato 26 Aprile 2023 @Lucasan Molte grazie per la lunga descrizione sulle qualità degli Harmonix 666 M , hai mai avuto l’opportunità di confrontali con i Soundcare SuperSpikes . Perché lo chiami Pd 77 qualche simpatia con il partito 😁😁😁
Lucasan Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 1 ora fa, Armando Sanna ha scritto: Molte grazie per la lunga descrizione sulle qualità degli Harmonix 666 M , hai mai avuto l’opportunità di confrontali con i Soundcare SuperSpikes . Perché lo chiami Pd 77 qualche simpatia con il partito 😁😁😁 Quando hai i TU666 ,non cerchi altro , non li confrontati con Soundcare. PD e DP li confondo sempre tra Accuphase e Pioneer Nessuna simpatia di partito ,poi quelli litigano troppo tra di loro, anche se non sono certo un estremista ne di destra ne di sinistra
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora